BESNATE – La Besnatese vola in finale playoff con un 2-0 sull’Universal Solaro. Dopo il gol di Casamassima che sblocca il risultato al 17′ del primo tempo, al 39′ della ripresa ci pensa Cinotti a mettere definitivamente la vittoria in cassaforte. Appuntamento sabato prossimo in casa del Morazzone.

FISCHIO D’INIZIO Besnatese in campo con un 4-3-1-2: Lupu tra i pali; Asprella, Bertuzzi, Rovedatti e Frigerio dietro; Casamassima, Leontini e Martinoia in mezzo; Deodato dietro a Tomasini e Cinotti. Stesso modulo per il Solaro: Pasiani in porta; in difesa Trionfo, Panariello, Greco e Orlando; a centrocampo De Carlo, l’ex Comani e Bajoni; Romanò alle spalle di Tartaglione e Pietropoli.

PRIMO TEMPO – Parziale a favore della Besnatese, che ha a disposizione due risultati su tre per passare al turno successivo. Il primo tiro in porta è del Solaro, con un colpo di testa di Romanò troppo centrale per impensierire Lupu. Pochi minuti dopo gli ospiti ci riprovano con Tartaglione, che non trova l’impatto col pallone. La Besnatese, da parte sua, inizia a macinare gioco proponendosi sa centralmente che sugli esterni. Dopo un primo tentativo in velocità tra Deodato e Martinoia, al 17′ il risultato si sblocca con la combinazione vincente tra Frigerio e Casamassima, bravo a trovare l’angolino con un diagonale da dentro area. La prima grande occasione per il Solaro arriva dieci minuti dopo, con Bajoni lanciato verso Lupu, roccioso nell’intervento a tu per tu. Siamo alla mezzora quando la Besnatese potrebbe incrementare il vantaggio con Tomasini, che manca di pochi centimetri lo specchio con un destro da posizione defilata. Gli ospiti vogliono pareggiare prima dell’intervallo e ci provano a pochi minuti dal termine con Romanò, ribattuto nell’area piccola. Ma non finisce qui, perché c’è ancora tempo per un mancino di Tartaglione sporcato provvidenzialmente da Frigerio e, nell’unico minuto di recupero, per una conclusione di Bajoni larga. Il primo tempo termina 1-0.

SECONDO TEMPO – Il Solaro riparte con un piglio aggressivo per provare a riaprire i giochi, consapevole di aver bisogno di due gol per centrare l’obiettivo. Gli uomini di Broccanello ci provano con lanci lunghi e anche su calcio di punizione, senza però riuscire a rendersi particolarmente pericolosi. Più interessante, appena dopo la mezzora, un cross del subentrato Romeo respinto nell’area piccola dall’attenta difesa biancoazzurra. Le lancette dell’orologio continuano a girare e i milanesi potrebbero non avere più tempo per tentare l’impresa. Le speranze crollano quasi definitivamente al 39′, quando Cinotti mette a segno da 30 metri con la porta sguarnita. Ora agli ospiti servirebbero tre gol, ma fino al triplice fischio l’unica occasione è un destro dal limite di Comani ribattuto nella traiettoria. Finisce 2-0 dopo sei minuti di recupero, tra le urla di giubilo della tifoseria di casa.

La diretta

SECONDO TEMPO

51′: triplice fischio, la Besnatese vince 2-0

47′: destro da fuori di Comani, respinto

45′: 6 minuti di recupero

44′: uscita avventata di Pasiani, che interviene di testa praticamente a centrocampo

43′: cross basso di Belnome e Rubini di testa manda in fallo laterale

39′: RADDOPPIO BESNATESE! Sbavatura di Pasiani su un rinvio che s’impenna in cielo e Cinotti non perde tempo, arpiona perfettamente il pallone e prende la mira da fuori con la porta sguarnita; Pasiani rincorre il pallone e all’ultimo prova a evitare il gol ma non ce la fa, la rete si gonfia ed esplode la festa dei locali! 2-0!

38′: mischia nell’area della Besnatese su una rimessa laterale e Cesaro spazza

36′: chiusura di Leontini in area su un cross a mezza altezza di Romeo

34′: crampi per Casamassima, che esce con tranquillità dal campo; per chiedere di accelerare i tempi arriva a centrocampo anche Pasiani, poi ammonito

32′: Solaro pericoloso con il guizzo di Romeo che ingrana una marcia superiore e innesca sul fondo Belnome; cross interessante in mezzo sporcato dagli avversari, poi sulla respinta il pallone arriva dalle parti di Comani che potrebbe andare al tiro da fuori ma perde l’attimo davanti al muro biancoazzurro

27′: doppio cambio per mister Rasini; dentro Rubini ed Esteri

24′: per la Besnatese, stop disinvolto di Cinotti che elude la marcature e apre sulla sinistra per Martinoia, ma il compagno nello sprint verso la porta si allunga troppo il pallone, che termina oltre il fondo

19′: cross di Belnome teso in mezzo e Tartaglione colpisce senza riuscire a inquadrare la porta

18′: punizione per il Solaro da 30 metri circa, lato destro; Comani batte corto e Leontini di testa allontana

16′: Panariello prova a controllare un pallone di Comani vicino alla linea laterale, ma non riesce a tenerlo vivo

13′: uscita di Lupu su un pallone alto e scontro involontario con il compagno Bertuzzi; il portiere resta a terra

11′: fischi tra il pubblico di casa per un presunto fallo su Cinotti, rimasto a terra dolorante

8′: tiro-cross di Casamassima in direzione di Cinotti, anticipato da Panariello

4′: giallo per Martinoia e punizione per il Solaro da 25 metri circa, da posizione defilata sulla destra; parte Comani, pallone lungo e Pasiani va in presa alta sicura

2′: discesa di Orlando sulla sinistra e colpo di testa di Pietropoli che non riesce a indirizzare nello specchio

1′: gioco subito fermo per un fallo sull’autore del gol Casamassima

1′: stessi 22 di fine primo tempo

PRIMO TEMPO

46′: parziale di 1-0, tutti negli spogliatoi

46′: ultima chance della partita per il Solaro, con Bajoni che va alla conclusione dopo una respinta di Rovedatti, ma il pallone termina abbondantemente largo

45′: 1 minuto di recupero

42′: Solaro vicino al pareggio! Cross basso dalla sinistra per Tartaglione, che al centro dell’area colpisce di prima intenzione con il mancino, ma Frigerio ci mette il piede e spedisce in angolo

41′: Martinoia parte in velocità da centrocampo, alza la testa e vede Cinotti qualche metro più avanti, ma il compagno viene tradito dal terreno al momento della sterzata e gli avversari ripartono

41′: giro palla del Solaro che dopo aver cercato spazio centralmente si propone sulla destra con il cross di Trionfo, intercettato da Leontini

38′: Solaro all’attacco, Pietropoli in area appoggia per Romanò che calcia a botta sicura con il mancino, ribattuto dalla difesa a pochi passi da Lupu

38′: primo cambio del match; non ce la fa De Carlo, al suo posto Belnome

37′: sventagliata di Comani, Rovedatti anticipa tutti

36′: De Carlo a terra dopo uno scontro con Martinoia, gioco fermo

33′: fischiato un fallo di mano di Pietropoli al momento di uno stop di petto

32′: spiove un pallone lungo nell’area del Solaro e Pietropoli ci arriva di testa in tuffo, ma è troppo sbilanciato per riuscire a inquadrare la porta e soprattutto per imprimere forza alla sfera

30′: ancora Besnatese, prima con l’iniziativa di Leontini, che prova a entrare in area centralmente ma viene chiuso da un tempestivo Comani, poi sulla respinta è Tomasini a prendere palla e allargarsi sulla sinistra, da dove fa partire un rasoterra a incrociare che sfiora il secondo palo

29′: dall’altra parte, guizzo di Martinoia che prende spazio sull’esterno e cerca Cinotti in mezzo, anticipato nello stretto

27′: occasione per il Solaro con l’inserimento di Bajoni nell’area piccola in mezzo alle maglie biancoazzurre e la parata provvidenziale di Lupu, che s’immola in tuffo coprendo la visuale dell’avversario, defilato sulla sinistra

23′: sarà punizione per i locali; va lo stesso Leontini che calcia direttamente in porta, ma il suo destro è troppo centrale e Pasiani para senza problemi

23′: Besnatese più pericolosa con il cambio di passo per Leontini che innesca Martinoia, fermato con il fisico da Greco, ammonito

22′: secondo tentativo dei milanesi, sempre sulla sinistra, ma lo spunto per Tartaglione è troppo lungo e Lupu fa sua la sfera

21′: il Solaro imposta dal basso con Greco che cerca la soluzione sull’esterno con Orlando, ma il risultato è un cross fuori misura che non può impensierire i padroni di casa

17′: GOL BESNATESE!!! Dal binario di sinistra, Cinotti porta palla e taglia il campo diagonalmente pescando sul lato opposto Casamassima, che approfitta di un’imprecisione di Greco, stoppa e gonfia la rete con una conclusione bassa e angolata! 1-0!

15′: incursione centrale di Deodato che apre sulla sinistra in cerca di Martinoia, ma il pallone è troppo profondo e la difesa ospite interviene

12′: nell’altra metà campo, punizione per il Solaro dal lato destro; se ne incarica Comani, mancino in mezzo allontanato da Leontini

10′: punizione per la Besnatese dalla trequarti; va Leontini profondo, Cinotti colpisce di testa e Pasiani non si fa sorprendere

7′: dalla bandierina, il pallone sfila davanti ai pali e Tartaglione in pressing prova a inzuccare ma non arriva all’impatto

7′: primo angolo, a favore degli ospiti, con Rovedatti che spazza un cross a mezza altezza di De Carlo

5′: colpo di testa di Pietropoli su corner di Romanò dalla sinistra, Lupu agguanta

4′: scatto di Pietropoli e prima conclusione in porta del match, respinta da Lupu, ma intanto si era alzata la bandierina

3′: tiro-cross di Tomasini troppo profondo e sul secondo palo c’è Pasiani

2′: punizione per la Besnatese da centrocampo; si incarica della battuta Leontini, dagli sviluppi dell’azione i locali provano a sfondare sulla destra in cerca di Tomasini, ma il Solaro respinge

1′: Besnatese in biancoazzurro, Solaro in neroverde

Ore 15:55: riconoscimento con la terna

Ore 15:40: ultimi minuti di riscaldamento

IL TABELLINO
BESNATESE – UNIVERSAL SOLARO 2-0 (1-0)
Besnatese: Lupu, Asprella, Frigerio (24′ st Praderio), Casamassima (35′ st Cesaro), Bertuzzi (27′ st Rubini), Rovedatti, Martinoia, Leontini, Cinotti, Deodato (27′ st Esteri), Tomasini (18′ st Giardino). A disposizione: Parini, Fofana, Marinuzzi, Tadiello. Allenatore: Rasini
Universal Solaro: Pasiani, Trionfo (25′ st Gorla), Orlando (28′ st Clerici), Greco, Panariello, Comani, Tartaglione, Romanò, Pietropoli (7′ st Frontini), Bajoni (Romeo 7′ st ), De Carlo (38′ pt Belnome). A disposizione: Piazza, Giordano, Marquez, Latino. Allenatore: Broccanello
Arbitro: Adenti di Pavia (Terlizzi-Zappella)
Marcatori: pt: 17′ Casamassima (B); st: 39′ Cinotti (B)
Note: Giornata nuvolosa, terreno in ottime condizioni, spettatori 300 circa. Ammoniti: Greco (S), Martinoia (B), Clerici (S), Pasiani (S), Giardino (B). Calci d’angolo: 1-5. Recupero: 1’+ 0′.

Inviata Silvia Alabardi

Articolo precedentePlayout atto I – Il Ceresium riceve a Valcuviana: 90′ per ipotecare la salvezza
Articolo successivo6^ EcoRun Varese, sono numeri da record! Già 1300 iscritti e non è finita qui

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui