
L’enorme successo dello scorso anno non poteva certo passare inosservato e il Bosto ha risposto presente anche nel 2025 riproponendo, con ancor più entusiasmo, la Bosto Young Pro Cup: tra domenica 1 e lunedì 2 giugno il Centro Sportivo di Capolago è stato la cornice perfetta di un evento che unisce sport, passione e divertimento con 12 squadre protagoniste a contendersi il titolo vinto lo scorso anno dalla Castellanzese. Oltre ai padroni di casa e ai neroverdi, presenti anche Solbiatese, Accademia Varese e Accademia Borgomanero, ma soprattutto sette club professionistici del calibro di Como, Hellas Verona, Parma, Torino, Renate, Pro Patria e Metta (società della Lettonia).

Una due giorni di assoluto livello che ha premiato i gialloblù dell’Hellas, ma che ha soprattutto messo in primo piano i Pulcini di tutte le realtà partecipanti, i veri protagonisti dell’evento. “Il bilancio è assolutamente positivo – conferma Davide Giardini – e c’è stata una bella e sentita partecipazione da parte dei ragazzi che si sono sfidati in partite intense e avvincenti. Tutti sono rimasti davvero contenti, noi in primis perché: ognuno ha messo in campo il proprio spirito agonistico, ma nel pieno rispetto di avversari e arbitri. In un certo senso possiamo dire che siano stati proprio loro a insegnarci qualcosa, vale a dire il vero senso dello sport: la voglia di vincere non è mai mancata, ma credo vada più che altro elogiata la lucidità dei ragazzini nell’accettare la sconfitta e godersi il momento. Una lezione che tanti adulti dovrebbero imperare”.
La Bosto Young Pro Cup è già diventata un appuntamento irrinunciabile dell’off-season gialloblù e, nel pieno rispetto della filosofia societaria, porta avanti quei valori propri di una scuola calcio che è anche e soprattutto scuola di vita: convivialità e condivisione sono le colonne portanti del contesto Bosto perché anche chi non gioca dà il suo indispensabile contributo. A tal proposito, Giardini aggiunge: “Una quindicina dei nostri tesserati del settore giovanile hanno fatto parte della Crew Junior, una squadra di preziosi collaboratori che hanno supportato le squadre durante l’evento e dato assistenza sui campi tenendo, ad esempio, conto dei risultati e dei marcatori. Il perfetto esempio di collaborazione e condivisione che vogliamo trasmettere”.

Immancabile e doveroso il giro di ringraziamenti: “Sicuramente un grande grazie va rivolto a tutte le società che hanno aderito al torneo in maniera positiva e propositiva, il vero spirito dello sport, ma anche e soprattutto a tutti coloro che hanno collaborato alla perfetta riuscita di questo evento e di tutte le altre attività proposte dal Bosto. Lo staff allenatori ha dato un contributo enorme a livello di arbitraggi e, ultimo ma non meno importante, non può mancare il ringraziamento ai ragazzi della cucina e del bar che hanno accompagnato, allietato e rifocillato dall’inizio alla fine. Il successo di quest’edizione ci sta già spronando a fare ancor meglio e per settembre abbiamo in cantiere l’idea di proporre un’edizione Kids pensata per i più piccoli”.
Oltre alla Bosto Young Pro Cup, la società gialloblù ha vissuto un maggio davvero intenso con i tornei dedicati alla Pre-Agonistica e all’Agonistica che proprio questa settimana si chiuderanno con lo spettacolo delle finali previsto tra giovedì 5 e venerdì 6. “Dall’Under12 all’Under15 – chiude Giardini – per ogni categoria abbiamo previsto due gironi da quattro o cinque squadre che si sono sfidate nei classici gironi all’italiana per poi accedere al classico tabellone ad eliminazione diretta dai quarti di finale. Ormai siamo alle battute finali e sono certo che saranno a loro volta appuntamenti da non perdere”.
FINALE U12
Luino – Bosto (giovedì 5 giugno ore 18.30)
FINALE U13
Bosto – Accademia Varese/Solbiatese (giovedì 5 giugno ore 20.15)
FINALE U14
Cedratese – Gavirate (venerdì 6 giugno ore 18.30)
FINALE U15
Bosto A/BostoB – Besnatese/Ispra (venerdì 6 giugno ore 20.15)
Matteo Carraro