Il 2025 è appena iniziato, ma è già tempo di conto alla rovescia: ancora poche ore d’attesa (in campo domenica 5 gennaio) e la Serie D tornerà nuovamente in campo per dare il via ad un adrenalinico girone di ritorno che chiuderà la stagione corrente. Motori fumanti e attesa che cresce, ma quali sarebbero ad oggi i verdetti del massimo campionato dilettantistico?

Andiamo a scoprire cosa ci hanno riservato i nove raggruppamenti fin qui, ricordando che la prima accede di diritto alla Serie C mentre le quattro squadre classificate seconda alla quinta posizione si sfideranno nei playoff di girone che andranno a definire la graduatoria ripescaggi. Le ultime due di ogni raggruppamento retrocederanno invece in Eccellenza, mentre la sestultima e la quintultima sfideranno in casa rispettivamente terzultima e quartultima in gara secca per stabilire chi difenderà la categoria; i playout non si giocheranno se il distacco tra le due squadra che si devono affrontare è pari o superiore a 8 punti e, in tal caso, ci sarà un’altra retrocessione diretta.
Di seguito la fotografia di metà stagione della Serie D 2024/25 (tra parentesi i punteggi attuali):

GIRONE A

Promossa in Serie C: Bra(45)
Playoff: Vado(40) – Chisola(33) e NovaRomentin(36) – Città di Varese(36)
Playout: Albenga(19) – Cairese(17)
Retrocesse in Eccellenza: Borgaro Nobis(14), Fossano (13), Chieri (10)

GIRONE B

Promossa in Serie C: Ospitaletto(41)
Playoff: Desenzano(38) – Pro Palazzolo(34) e Varesina(36) – Folgore Caratese(35)
Playout: Club Milano(39) – Fanfulla(16) e Nuova Sondrio(19) – Ciliverghe(16)
Retrocesse in Eccellenza: Crema(15), Arconatese(13)

GIRONE C

Promossa in Serie C: Treviso(43)
Playoff: Dolomiti Bellunesi(41) – Adriese(31) e Campodarsego(37) – Brusaporto(32)
Playout: Real Calepina(22) – Montecchio Maggiore(16) e Virtus CiseranoBergamo(19) – Bassano(18)
Retrocesse in Eccellenza: Chions(14), Lavis(7)

GIRONE D

Promossa in Serie C: Forlì(39)
Playoff: Ravenna(38) – Pistoiese(31) e Tau Altopascio(36) – Lentigione(32)
Playout: Piacenza(18) – San Marino(15) e Corticella(17) – Zenith Prato(16)
Retrocesse in Eccellenza: Sammaurese(12), Fiorenzuola(12)

GIRONE E

Promossa in Serie C: Livorno(38)
Playoff: Grosseto(33) – Ghiviborgo(28) e Seravezza Pozzi(32) – Fulgens Foligno(31)
Playout: Sporting Club Trestina(19) – Figline(17) e Terranuova Traiana(19) – Ostia Mare Lido(18)
Retrocesse in Eccellenza: Flaminia Civitacastellana(14), Fezzanese(11)

GIRONE F

Promossa in Serie C: Sambenedettese(40)
Playoff: L’Aquila(33) – Città di Teramo(28) e Chieti(30) – Ancona(29)
Playout: Roma City(18) – Civitanovese(15) e Città di Isernia San Leucio(18) – Termoli(17)
Retrocesse in Eccellenza: Fermana(14), Notaresco(11)

GIRONE G

Promossa in Serie C: Cassino(34)
Playoff: Gelbison(32) – Guidonia(29) e Paganese(32) – Flegrea Puteolana(30)
Playout: Atletico Lodigiani(20) – Ilvamadallena(14) e Terracina(18) – Olbia(16)
Retrocesse in Eccellenza: COS Sarrabus Ogliastra(13), Atletico Uri(13)

GIRONE H

Promossa in Serie C: Nocerina(34) o FidelisAndria(34), da stabilire tramite spareggio*
Playoff: Nocerina(34) o Fidelis Andria(34) – Matera(31) e Casarano(34) – Martina(32)
Playout: Ugento(16) – Manfredonia(13) e Francavilla(14) – Angri(13)
Retrocesse in Eccellenza: Costa D’Amalfi(12), Brindisi(2)
*Situazione particolare nel Girone H con Nocerina, Fidelis Andria e Casarano appaiate a 34 punti. Stando all’Art. 51 delle NOIF, a parità di classifica tra due squadre servirà lo spareggio in campo neutro per decretare la promossa. In questo caso, avendo ben tre squadre in testa, il primo passo consiste nella stipulazione della classifica avulsa (tenendo quindi conto degli incroci fra le squadre interessate) e le prime due classificate si sfideranno nello spareggio. Ad oggi (tenendo conto ovviamente che manca la sfida di ritorno) lo spareggio si terrebbe tra Nocerina (4 punti nella classifica avulsa) e Fidelis Andria (3 punti); Casarano (un punto) ai playoff contro la quarta classificata.

GIRONE I

Promossa in Serie C: Siracusa(39)
Playoff: Sambiase(35) – Vibonese(30) e Scafatese(33) – Reggina(32)
Playout: Ragusa(19) – Città di S. Agata(15) e Sancataldese(18) – Città di Acireale(18)
Retrocesse in Eccellenza: Licata(12), Akragas(10)

TC

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui