
SERIE C1 – 1ª GIORNATA
Come si suol dire, buona la prima per il Futsal Varese che nella prima giornata dell’anno, e prima trasferta dell’anno, si affida alle “vecchie conoscenze” per portare a casa una preziosa vittoria, 3-2 ai danni del Superga. “Vecchie conoscenze” perchè in gol vanno Dimola e due volte Àlvarez, come a dire che i migliori della passata stagione sembrano non aver perso le buone abitudini.
PRIMO TEMPO – Partenza un po’ contratta per i biancorossi che ci mettono qualche minuto a prendere le misure su campo e avversari, un campo che, tra l’altro, è quello delle grandi occasioni visto che si tratta del Pala Echem di Vigevano. Sono gli ospiti e fare la gara al cospetto di un avversario piuttosto chiuso e insidioso nelle ripartenze. Il palo nega la gioia del primo gol a Torrazza, e poco dopo è il Superga ad andare a segno con una punizione deviata di Rovati. La reazione varesotta c’è e porta la firma di Massimo Dimola che al 13? trova il piazzato angolato su cui non può nulla il numero uno di casa. Parità. Passano due minuti e la premiata ditta Dimola – Àlvarez si ripete, assist del primo piattone del secondo, risultato ribaltato. Varese tiene e non riesce ad allungare, i locali ci credono ma non creano grossi problemi a Cappi. A 30” dalla fine è però un po’ troppo irruente l’entrata di Cantone che rimedia direttamente un cartellino rosso. È inferiorità ma Varese regge l’urto. Si va al riposo sull’1 a 2.
SECONDO TEMPO – Ovviamente l’inferiorità prosegue per un altro minuto e mezzo con i biancorossi bravi a tenere alta l’attenzione e sbarrare la strada agli avversari. Quando si torna ad uomini pari Boccadamo & co provano e riproporsi in avanti ma con poca lucidità e cosi il pareggio matura al 6? quando ancora Rovati sfugge alla marcatura di Pinna, si infila tra le maglie, scambia a dovere e batte Cappi in uscita. 2-2. Bisogna fare qualcosa in più se si vuole portare a casa il match, le rotazioni funzionano ma nessuno trova il pertugio giusto allora ecco la classe del singolo che risponde al nome di Juan Àlvarez: il numero otto se la sistema sul destro e calcia da fuori, toglie la ragnatela all’incrocio e scatena i propri tifosi sugli spalti. 2-3. La chance per chiudere i conti capita sui piedi di Torrazza prima e di Macchione poi, ma il colpo del ko non arriva e così ecco gli ultimi minuti, con il portiere di movimento, sono in sofferenza. Cappi, già decisivo prima su Fantato risponde presente ancora in un paio di circostanze e per centimetri non trova il gol dalla sua porta con un rinvio che incredibilmente si stampa sul palo. Poco male, è sirena e 2-3. Il Futsal Varese intasca i primi tre punti della stagione.
I COMMENTI
Giampiero Intini (allenatore Futsal Varese): “Come prima partita si sapeva che le insidie sarebbero state tante e si sono viste. Nonostante avessimo chiesto alta intensità non sempre si è vista a differenza dell’allenamento dove tutti e dico tutti non mollano un centimetro. Bisogna solo capire se questo è stato influenzato dal fattore psicologico dovuto dall’esordio oppure no“. E prosegue: “Nonostante ciò mi ha colpito come nei momenti di difficolta siamo stati “squadra”, non ci siamo disuniti dopo lo svantaggio e siamo stati ancora più bravi ad arginare l’inferiorità numerica mantenendo il vantaggio a cavallo tra primo e secondo tempo“. Infine: “Archiviata la prima ora bisogna lavorare, lavorare e lavorare ancora, cercando di ridurre al minimo gli errori. Ora testa al San fermo, avversario ostico e molto fisico, che ogni anno si posiziona nelle prime posizioni”.
IL TABELLINO
SUPERGA – FUTSAL VARESE 2-3 (1-2)
Superga: Morabito, Barca, Guerrini, Elefante, De Martini, Rovati, Consolo, Fantato, Bucci, Bernardini, Marino, Ferrati. Allenatore: Loffredo
Futsal Varese: Cappi, Pinna, Macchione, Cantone, Àlvarez, Nigro, Torrazza, Dimola, Bonzetti, Neroni, Boccadamo, Prisma. Allenatore: Intini
Marcatori: pt: 7? Rovati (S), 13? Dimola (FV), 15? Àlvarez (FV); st: 6? Rovati (S), 15? Àlvarez (FV)
ML