Il ciclismo torna ad abbracciare Caldana di Cocquio Trevisago, con una giornata-evento dedicata interamente alle due ruote, alla passione per la bicicletta e, soprattutto, al ricordo di Bruno Bertagna, grande uomo di sport. Domenica 19 ottobre, all’interno della rassegna Ottobre Caldanese, Ciclovarese rilancia la tradizionale iniziativa con un programma ancora più ricco rispetto al passato.

L’intera manifestazione ruoterà attorno al Teatro Soms di Caldana, punto di ritrovo e cuore pulsante dell’evento, con inizio alle ore 9.00. Qui sarà possibile iscriversi al raduno con una quota simbolica di 5 euro. Per chi ama l’avventura, il percorso gravel allestito da Davide Passeri promette emozioni su 45 km tra i colori autunnali del Varesotto (traccia disponibile sulla pagina Facebook di Ciclovarese). Per i più tranquilli, invece, torna l’ormai classico raduno cicloturistico “a concentramento”.

Alle 12.30, il gruppo più numeroso riceverà il Trofeo Bruno Bertagna, in memoria dell’amico e appassionato del pedale. Ma il programma non si esaurisce sulle strade. Dalle 9.00 alle 17.00, sempre al Teatro Soms, si potranno visitare una serie di mostre tematiche:
– una ricca esposizione di biciclette d’epoca a cura di Matteo Bolla
– un’area dedicata ad Alfredo Binda, in occasione dei 100 anni dal suo primo trionfo al Giro d’Italia (curata da Luca Carraro)
– una selezione di libri varesini dedicati al ciclismo
– una collezione di maglie storiche a cura di Ciclovarese
– un toccante omaggio a Marco Pantani, sempre nel cuore degli appassionati

Una domenica pensata per celebrare il ciclismo in tutte le sue forme: dalle pedalate condivise alla storia, dalla cultura alle emozioni. Il ricordo di Bruno Bertagna passa attraverso la passione per la bicicletta, in una giornata da non perdere.

Redazione

Articolo precedente15 ottobre – Kilde: “Non tornerò finché non mi sentirò pronto al 100% perché non avrebbe senso”
Articolo successivoSommese, capitan Battaglia suona la carica: “Ogni domenica scendiamo in campo per vincere”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui