
Campus che si presenta a questo derby dopo un altro derby disputato sabato scorso sul campo di Gazzada. Una gara in cui i biancorossi hanno visto segnato il destino dopo 20′ in cui la difesa ha concesso troppo e i 58 punti subiti sono stati un fardello difficile da rimontare:
“Troppi 58 punti subiti nella prima frazione – afferma coach Sacchetti – mentre i 28 nel secondo tempo ci hanno permesso di tornare in partita e provarci fino alla fine. Non siamo una squadra che si può permettere di regalare intensità e minuti dal primo al quarantesimo minuto. Non abbiamo l’esperienza, non abbiamo il giocatore che risolve le partite. Dobbiamo essere più costanti e speriamo che come successo a Nerviano, poi abbiamo risposto la settimana dopo con l’intensità giusto, contro Gazzada penso sia giunta un’altra lezione che i ragazzi possano portarsi dietro e impararla”.
Infatti, la squadra rombante e aggressiva della gara contro Marnate si è vista solo nei minuti finali del terzo quarto e nella quarta frazione. Effettivamente, sono insegnamenti da mettere da parte: le gare si giocano sui 40’…
“Certo, poi va tenuto presente che sabato abbiamo giocato contro Gazzada, una squadra che da anni fa i playoff e ha giocatori di gran classe. Mi spiace perchè la nostra poca prontezza ad affrontare la partita li ha lasciati prendere tanta fiducia e hanno realizzati dei canestri anche difficili. Sul +15 vedevano il canestro largo come una vasca da bagno. Sono stati ad approfittare della nostra mancanza difensiva”.
I derby in questo girone non finiscono mai. Dopo Marnate e Gazzada, arriva quello con Gallarate, reduce dalla sconfitta casalinga contro Social Osa. Ti aspetterai una reazione da parte dei tuoi, ma anche gli ospiti arriveranno a Varese con tanta voglia di riscatto.
“Giochiamo contro una formazione che finora in casa sua non ha mai vinto dove ha perso in maniera rocambolesca all’esordio sullo scadere e settimana scorsa ha perso di pochi punti contro una squadra come Milano. Il nostro dovrà essere un atteggiamento di guerra e con lo spirito giusto. Siamo una squadra giovane e dobbiamo scendere sul parquet sempre con tanta intensità sin dalla palla a due. Abbiamo tanti ragazzi di talento, ma prima di tutto voglio vedere il giusto atteggiamento”.
Dal canto suo Gallarate arriva a Varese con grande voglia di riscatto dopo due brucianti sconfitte consecutive contro Saronno e Social Osa, che comunque hanno messo in mostra tutte le sue qualità ma anche i difetti di una squadra giovane che sta crescendo giornata dopo giornata anche e soprattutto passando dalle sconfitte.
“Sarà una partita molto complicata. Varese in casa ha già dimostrato quest’anno di essere squadra veramente temibile, tiene ritmi molto alti, gioca una pallacanestro diversa dalle altre ed ha la capacità di fare parziali importanti in breve tempo: Servirà grande attenzione e concentrazione, lavorando bene su quei dettagli dei quali parlo da qualche settimana ormai”, il commento di coach Marco Allegretti, grande ex della partita.
Matteo Gallo






















