Ha ormai iniziato la fase discendente il campionato in formato play in della serie B Interregionale con il girone che ha assunto una fisionomia abbastanza ben distinta: le toscane in vetta con l’eccezione di Crocetta e le lombardo piemontesi in coda con l’eccezione di Castelfiorentino. La seconda fase ha messo in mostra dei valori che dovranno far riflettere per l’anno venturo con una qualità delle nostre formazioni nettamente inferiore al basket giocato in Toscana. Certo, vi sono anche altri budget perchè certe cifre sono ampiamente inavvicinabili per le nostre portacolori… Divario importante, quindi, con le formazioni del girone lombardo piemontese che, alla fine della fiera, saranno quelle che si dovranno sudare la salvezza nei playout. Dove servirà arrivare con un pò di fiducia in tasca e il Campus dovrà trovarla anche nella continuità da esprimere sul parquet. Domenica scorsa i biancorossi hanno disputato un’ottima prova per 25’/28′ dando filo da torcere a La Spezia e alternando soluzioni diverse fra dentro e fuori area e colpendo anche con discrete percentuali dall’arco.

Poi, come spesso capita, è arrivato un parziale di 16-0 a cavallo di terzo e quarto quarto che ha fatto scivolare via la gara dalle mani di Tapparo e soci. Ecco, i ragazzi di coach Roncari devono imparare a limitare questi passaggi a vuoto che danneggiano quanto di buono fatto in precedenza. Perchè quanto visto in precedenza è certamente qualcosa di qualità. L’avversario di sabato sera è certamente probante, ma se i Roosters riusciranno ad aumentare i giri di autonomia del motore sarà un’ottima notizia. Infatti, alle 18 alla Itelyum Arena arriverà la Mens Sana Siena che è in vetta al girone insieme alla cugina Virtus. All’andata la gara fu molto combattuta con i toscani che vinsero per 73-68 grazie ai 28 punti di un immarcabile Prosek mentre dall’altra parte Assui ne realizzò 22. Ora come sappiamo tutti l’esterno del 2006 è cooptato con la serie A e la squadra sta imparando a redistribuire possessi e responsabilità fra gli altri componenti della squadra con un Carità che sta viaggiando a quasi 17 punti di media nelle ultime 4 uscite e capitan Tapparo che nelle ultime 5 ha una media di 14 punti. Entrambi ben sopra la propria media stagionale. Vedremo cosa succederà nella sfida contro la Mens Sana.

Matteo Gallo

Articolo precedente28 marzo – Butler: “La Heat Culture? Se hai dei buoni giocatori puoi appiccicarci la definizione che vuoi”
Articolo successivoMissione remuntada per la UYBA contro Pinerolo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui