Varese – E’ stato un derby a senso unico quello visto stasera alla Itelyum Arena: a vincere è stato un Campus che ha messo sul parquet il triplo delle energie della formazione ospite. Il punteggio finale dice 100-69 e i biancorossi incassano anche un pesantissimo 2-0 negli scontri diretti con i gallaratesi che fa compiere un netto passo avanti alla squadra di coach Roncari verso i playoff. E’ stata una gara in cui i Roosters hanno messo nettamente più garra sul campo e la voce rimbalzi lo testimonia ampiamente: 55-41 il computo finale. Rimbalzi che significano anche corsa, campo aperto e possibilità di sciorinare la pallacanestro più congeniale a Tapparo e soci che hanno risposto con una percentuale rossiniana in crescendo al tiro pesante: 17/42 per un ottimo 40% il dato al 40′. Ottima prova corale per una Varese che rialza la testa dopo 3 sconfitte consecutive e lo fa con il miglior Carità della stagione: 33 punti ed una precisione chirurgica per tutto l’arco della partita. Decisivo nel creare il primo parziale nel secondo quarto, ma autore di una prova a tutto tondo anche nel terzo periodo dove in coppia con Assui ha demolito le certezze di Gallarate che si è sciolta come neve al sole. 35-12 il parziale della terza frazione che evidenzia tutti i meriti dei Roosters e tutti i demeriti di un BBG che era giunto a Varese con tanta fiducia. La squadra di coach Mazzetti deve interrogarsi sulla prestazione fornita alla Itelyum Arena dove è mancata completamente la minima reazione quando Varese ha strappato dando la sensazione di essere quasi slegata. Poche idee in attacco legate alle iniziative del solo Bloise e quando Molteni è uscito anzitempo per una discutibile espulsione, dal campo è uscita anche Gallarate. Derby che complica notevolmente il cammino verso i playoff della squadra della città dei due galli che deve far la corsa su Varese e Casale, ma avendo entrambi gli scontri diretti sfavorevoli.

LA DIRETTA

PRIMO QUARTO

Alla prima azione va subito a segno il Campus con tripla di Carità: 3-0 al 1′. Errori in serie per gli ospiti mentre i Roosters creano anche dei buoni tiri, ma il ferro li respinge: ancora Carità in entrata per il 5-0 del 3′. Mani gelide in questo avvio di partita – un pò come il clima all’interno della Itelyum Arena… – con parecchi tiri che finiscono corti: 7-2 al 5′. Molteni batte Tapparo e va fino in fondo per l’appoggio del 7-6 al 7′. Molteni dalla lunetta firma il primo sorpasso, poi è bravo Tapparo a rapinare Bloise e appoggiare da sotto: 9-8 all’8′. Esordio per Bottelli in serie B, ma parziale esterno con Redaelli bravo a colpire dall’arco: tripla e 9-13 al 9′.

SECONDO QUARTO

Botta e risposta dall’arco fra Bloise e Carità: 17-16 all’11’. Molteni sfrutta il mancato cambio difensivo per punire la difesa, Tiago Scola è bravo a rubare il tempo all’attacco e a servire un pallone d’oro in contropiede a Carità che è già in doppia cifra: 19-18 al 13′. E’ uno scatenato Carità a tenere avanti i suoi: 24-23 al 14′. Bloise spinge avanti i suoi, poi un gioco da 3 punti di Assui vale il 27 pari del 16′. Ancora Bloise dalla lunetta per il +3, poi il Campus mette la freccia con Tapparo e una bomba dall’angolo di Carità: 16 per lui e 33-31 al 17′. Ancora Carità: riceve e spara dall’arco per il 38-33 del 19′.

TERZO QUARTO

Parziale che prosegue anche dopo l’intervallo con un’entrata di Tomas Scola per il 41-33 e l’11-0 viene fermato da una bomba dall’angolo di Mercante: 41-36 al 21′. Gallarate sembra in crisi di idee con anche il ferro che non è amico della squadra di coach Mazzetti e un’entrata di Tapparo vale il 45-36 al 23′. Tentativo di fuga che viene dichiarato da Assui: tripla da 7 metri e oltre per il 50-38 del 25′. Massimo vantaggio ritoccato nell’azione successiva quando la palla va in angolo a Tiago Scola per la tripla del +15, Mercante ci mette l’anima per il 53-40 del 26′. Assui firma il +16, Mercante vuol tenere viva Gallarate con un’altra tripla: 56-43 al 27′. Terza bomba filata di Assui che in un attimo arriva a quota 20 e nell’azione successiva va con un gioco da 3 punti: Gallarate all’angolo come un pugile sul 62-43 del 28′. Al 29′ Molteni prima subisce un fallo tecnico dopo un contatto con Bottelli che gli vale il fallo, poi gli viene sanzionata un’espulsione parsa un pò affrettata dagli spalti: 4 liberi su 5 a segno e 66-43. Gallarate non c’è: doppia bomba di Carità e Tiago Scola sulla sirena per il 74-45 del 30′.

QUARTO QUARTO

Mazzetti prova a cercare una scossa mandando in campo i giovani, Varese seguita a giocare e a sciorinare triple una dietro l’altra: 83-49 al 32′ con Tiago Scola dall’angolo. Al 33′ arriva il primo canestro dal campo di Bottelli in entrata dopo due liberi siglati nella terza frazione: 85-53 al 33′. Gara che ormai è solo amministrazione con Gallarate che fattura uno 0-6 sull’asse Bloise Redaelli valido a contenere il passivo: 87-62 al 36′.

Campus Varese – BBG Gallarate 100-69 (14-13, 39-33, 74-45)
Varese: Carità 33, Bosio, Bottelli 7, Tapparo 9, Scola Ti. 11, Mantovani, Kouassi, Villa, Reghenzani, Scola To. 2, Prato 9, Assui 29. All. Roncari.
Gallarate: Bloise 17, Orlandi 8, Fedeli 2, Antonelli 4, Mercante 10, Golino, Molteni 10, Redaelli 8, Ballarin 2, Barzon, Fioravanti 8. All. Mazzetti.

Matteo Gallo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui