
Dopo una settimana di pausa riparte il campionato di serie B interregionale con la seconda fase dove le formazioni dei precedenti gironi sono state divise in due: le migliori partecipano al girone playoff mentre le peggiori sei sono finite nel girone playout. La classifica avulsa ha condannato il Campus di coach Roncari a partecipare al girone playout insieme a Crocetta, Gallarate, Collegno, Genova e Serravalle. Si incrociano le spade con le peggiori sei del girone toscano ovvero Mens Sana e Virtus Siena, La Spezia, Cecina, Legnaia e Castelfiorentino. Le regole di questa seconda fase prevedono scontri di andata e ritorno solo con le squadre dell’altro girone – per cui, ad esempio, Gallarate e Varese non si incontreranno più – e le prime tre classificate saranno salve e in vacanza a fine girone. L‘ultima classificata retrocederà immediatamente mentre le altre otto formazioni disputeranno i playout con ulteriori due retrocessioni nella serie inferiore. Attualmente la classifica vede Crocetta prima a quota 16 punti, la Mens Sana seconda a 14 e Varese terza a 12 insieme a Virtus Siena, La Spezia e Legnaia. Collegno, Gallarate e Genova subito dietro a 10 mentre sono più staccate Cecina (6), Castelfiorentino (4) e Serravalle (2).
Va da sè che per i Roosters sarà subito importante la prima gara di questo girone dove affronterà in casa La Spezia. Sarà necessario mettere subito fieno in cascina anche perchè va considerato che le squadre toscane giocano quasi tutte in casa la domenica: saranno trasferte in cui mancherà, con ogni eventualità, la punta di diamante dell’attacco varesino Elisee Assui che viaggerà insieme alla serie A. La formazione allenata da coach Marco Mori arriverà a Varese determinata a fare bene dato che la stagione era nata sotto altri auspici e altre ambizioni per i liguri che si aspettavano un ruolo da protagonista. Si capisce che il peso dei due punti sarà molto elevato. Fra gli elementi di spicco della formazione spezzina vi è certamente la 35enne guardia Federico Loschi. Tanti anni di A2 per lui fra cui Brescia, Scafati e Eurobasket Roma e quest’anno viaggia a 14,4 punti di media che fanno di lui il miglior marcatore della sua squadra. Poi troviamo due pezzi forti vicino a canestro con Francesco Morciano, 29enne prodotto del vivaio di Brindisi, che produce 12,1 punti a gara e Matteo Dias, 13,7 di media con un massimo di ben 31 punti contro la Virtus Siena. Palla a due alle 18 di sabato sera alla Itelyum Arena.
Matteo Gallo