
Dopo la bella e convincente vittoria di sabato scorso alla Itelyum Arena, il giovane Campus di coach Roncari cerca contro Cecina la seconda vittoria di questo girone di play-in out. In campo questa sera alle 18 sul parquet del palazzetto di Cecina i biancorossi cercheranno un successo che servirebbe in ottica classifica. Come già detto, non per evitare i playout che sono una certezza assoluta, ma per mantenere l’attuale posizione di classifica che, in soldoni, è la prima delle squadre senza il vantaggio del fattore campo. Nel primo turno di playout, va specificato. Perchè ve ne è anche un secondo che decreterà effettivamente chi scenderà e chi si salverà. E avere il vantaggio del campo potrebbe significare qualcosa. Al di là di ciò, arrivare ai playout con una mini striscia di vittorie aiuterebbe anche il morale: dato non indifferente se consideriamo le possibili compagne di viaggio (ad oggi Gallarate ha la striscia negativa aperta più lunga con 5 sconfitte, 4 Collegno e 3 Castelfiorentino). Poi, si sa, vincere aiuta a vincere recita un vecchio detto.
Poi i Roosters arrivano a questo appuntamento con un assetto leggermente diverso con un Prato che ultimamente sta giocando di più da 4 e in coppia con Kouassi. Mossa per dare più fisicità ai biancorossi, ma anche in ottica futura per Ivan per avere una dimensione interna ed esterna che potrebbe tornare utile anche…al piano di sopra. Dando uno sguardo a Cecina, la formazione toscana è formazione prettamente casalinga con un bilancio di 10 vittorie e 6 sconfitte. Inoltre, Cecina vanta il quarto miglior attacco del girone con 81,2 punti a partita, quasi 5 in più dei biancorossi. Non irreprensibili a livello difensivo dove subiscono 78,9 punti a gara contro i 79,7 dei varesini (quinta peggior difesa contro la quarta). Facile ipotizzare una gara ad alti ritmi visto che entrambe le formazioni vogliono correre e, possibilmente, in campo aperto. La gara d’andata ha visto una Cecina corsara a Varese allungando nei secondi venti minuti sulla spinta del trio Pedroni, Saccaggi e Gattel, autori di 60 punti in 3 e quasi equamente divisi. Da allora il Campus è molto cresciuto: vediamo quale sarà l’esito di questa sfida del Venerdì Santo.
Matteo Gallo