Capitan Andrea Vanetti guiderà i Mastini ad Appiano. Il grande dilemma che ha accompagnato una “turbolenta” settimana giallonera trova risoluzione alla vigilia della trasferta altoatesina contro i Pirati: Varese si presenterà alla Piraten Arena nelle migliori condizioni possibili, con il capitano regolarmente al suo posto dopo l’esclusione dello scorso lunedì, con l’intento di bissare la bella vittoria casalinga per 7-2 sull’Alleghe e centrare il primo successo esterno del Master Round.

Tra le file giallonere tornerà anche Piroso dall’infortunio e ci saranno i nuovi innesti ucraini: il portiere Artur Ogandzhanyan sarà senz’altro convocato (da valutare se Glavic vorrà provarlo già dal primo minuto), così come Valeri Raskin che darà fin da subito il suo contributo alle rotazioni difensive varesine. La sfida all’Appiano servirà ai Mastini per confermare quanto di buono fatto fin qui, provando ad approfittare delle “difficoltà” gialloblù. I Pirati hanno infatti bagnato il 2025 con una doppia pesante sconfitta contro Caldaro e Feltre, ragion per cui l’umore non può esser dei migliori; la squadra di Martin Lacroix non va comunque sottovalutata, visto che è stata proprio Varese l’ultima vittima nel match che ha chiuso il 2024.

Varese sa comunque di avere ben più di una freccia al suo arco: lo dimostra la facilità con cui i gialloneri sono andati a bersaglio contro una squadra come l’Alleghe (sicuramente condizionata dalle infinite penalità), ma anche e soprattutto numeri e percentuali sempre più incoraggianti per quel che riguarda gli special teams. Makinen e Kuronen sono sempre più leader tecnici di questa squadra e la volontà comunque è quella di proseguire il percorso di crescita che dovrà portare i Mastini a raggiungere il top della condizione nel momento in cui ci si andranno a giocare i due trofei stagionali in palio.

Roster al gran completo, assenti solo il lungodegente Fanelli e Perino (impegnato in Nazionale). A proposito dell’attaccante classe 2005, il weekend hockeistico giallonero (a tinte azzurre) inizierà già domani mattina con il debutto dell’Under20 di John Parco nei Mondiali in Estonia: l’Italia sfiderà la Polonia alle ore 11.30 (QUI IL LINK PER VEDERE LE PARTITE) per poi scendere nuovamente sul ghiaccio domenica 12 alle ore 18.30 contro la Corea del Sud. I prossimi appuntamenti vedranno le sfide a Ucraina (martedì 14 alle ore 15.00), Giappone (giovedì 16 alle ore 11.30) ed Estonia (venerdì 17 alle ore 18.30).

PROGRAMMA

MASTER ROUND – 3^ GIORNATA
Feltre – Aosta (11/01 ore 19.30)
Appiano – Varese (11/01 ore 19.30)
Alleghe – Caldaro (11/01 ore 20.30)
QUALIFICATION ROUND – 3^ GIORNATA
Dobbiaco – Como (11/01 ore 20.00)
Fiemme – Bressanone (11/01 ore 20.30)
Fassa – Valpellice (11/01 ore 20.30)
RIPOSA: Pergine

CLASSIFICHE

MASTER ROUND
1. Caldaro 27
2. Aosta 23
3. Feltre 23
4. Varese 19
5. Appiano 13
6. Alleghe 12

QUALIFICATION ROUND
1. Fiemme 15
2. Pergine 14
3. Dobbiaco 13
4. Valpellice 12
5. Fassa 10*
6 Bressanone 4
7. Como 4*
*= una partita in meno

PROSSIMO TURNO

MASTER ROUND – 4^ GIORNATA
Alleghe – Appiano (16/01 ore 20.30)
Caldaro – Feltre (16/01 ore 20.30)
Varese – Aosta (16/01 ore 20.30)
QUALIFICATION ROUND – 4^ GIORNATA
Bressanone – Dobbiaco (16/01 ore 20.00)
Pergine – Como (16/01 ore 20.00)
Fassa – Fiemme (16/01 ore 20.30)
RIPOSA: Valpellice

Matteo Carraro

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui