Che la post-season abbia inizio. I verdetti dell’ultimo turno di campionato sono stati croce e delizia per le realtà della nostra provincia. Se alla Solbiatese non sono bastati i tre punti per mettere le mani sul titolo – conquistato a Lentate sul Seveso dallo schiacciasassi Pavia –, chi molto probabilmente ha sperimentato una delusione ancora maggiore è l’Ispra, risucchiato all’ultimo nel vortice dei playout. Un pizzico di rammarico è palpabile anche in casa della Caronnese, a cui il pareggio della penultima giornata era costato di fatto la caduta dal primo al terzo posto.
I novanta minuti in programma per domani (domenica 11 maggio) determineranno il prosieguo dei rispettivi cammini.

Caronnese – Rhodense (playoff)

Si giocherà allo Stadio Comunale di Caronno Pertusella il primo turno dei playoff tra Caronnese e Rhodense: una gara secca con in palio la qualificazione al secondo turno della fase regionale, in programma domenica 18 maggio contro la Solbiatese.
Fischio d’inizio alle ore 16:00, quando rossoblù e orange si troveranno nuovamente gli uni di fronte agli altri a distanza di appena una settimana. Proprio la scorsa domenica, infatti, si erano affrontati sullo stesso terreno di gioco, per un 1-0 finale deciso dalla rete di Cannizzaro. Anche nella gara di andata del 15 dicembre, il risultato aveva sorriso agli uomini di Ferri, che avevano espugnato il campo di Rho con un 3-1 firmato anche in quell’occasione da Cannizzaro e dalla doppietta di Malvestio.
“Non c’è due senza tre”, penseranno scaramanticamente i tifosi rossoblù, ma la pericolosità dell’avversario, unita all’imprevedibilità di novanta minuti in cui ci si gioca tutto, sono due fattori sufficienti a stroncare sul nascere qualsiasi pronostico. Quel che è certo è che la Caronnese avrà a disposizione due risultati su tre, dato che in caso di parità passerebbe al turno successivo in virtù della migliore posizione in classifica al termine del campionato.

Sedriano – Ispra (playout)

Appuntamento alle ore 19:00 presso il Comunale di Sedriano per il primo di due incontri che condanneranno una delle due forze in campo alla retrocessione in Promozione, insieme alle ultime due classificate Robbio e Meda.
Reduci dalla vittoria sul Saronno dell’ultima giornata, i milanesi erano precedentemente incappati in un periodo di magra con cinque sconfitte consecutive, una delle quali proprio contro gli uomini di Raza, in data 30 marzo. A Sedriano terminava 0-1 con gol di Zani, una rivincita rispetto al 2-3 di Ispra del 24 novembre. Battuti solo due volte (da Pavia e Sestese) nelle ultime undici giornate, i nerazzurri dovranno sfruttare ogni loro risorsa e affidarsi più che mai alla garra del gruppo per tenere accese le speranze di permanenza nella categoria.
La gara di ritorno è prevista per domenica 18 maggio a Ispra.

Silvia Alabardi

Articolo precedenteIn Primo Piano – I piani del Varese, le parole di Ferraiuolo. Il dolore per l’addio di Marta
Articolo successivoUltima chiamata per la Seconda Categoria: sfida nella sfida tra Varano Borghi e Cittiglio

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui