CARONNO PERTUSELLA – La Caronnese pareggia 1-1 in rimonta con la Rhodense e si qualifica alla finale regionale dei playoff, in programma domenica prossima contro la Solbiatese. In svantaggio a inizio primo tempo per mano di Renner, i rossoblù ristabiliscono l’equilibrio al 25′ della ripresa con la zampata vincente del capitano Corno.

FISCHIO D’INIZIO – Caronnese in campo con un 4-3-1-2: tra i pali Paloschi; Lofoco, Galletti, Sorrentino e Dilernia dietro; Zibert davanti alla difesa, spalleggiato da Malvestio e Savino; Corno dietro a Colombo e Cannizzaro il tridente d’attacco. 4-3-2-1 per la Rhodense: Catizone in porta; Diouck, Missaglia, Bettoni e Nejmi dietro; Pedergnana, Augliera e Renner in mezzo; Orlandi e Scapuzzi a supporto di Urso.

PRIMO TEMPO – Strada in salita per la Caronnese, in questo momento fuori dai playoff. Dopo un inizio a ritmi tranquilli, con i due schieramenti quasi timorosi di scoprirsi e varcare la metà campo avversaria, la partita si accende con tre tentativi di pericolosità crescente da parte dei padroni di casa, che provano a colpire dalla distanza. Ben più concreta, però, la Rhodense, che al 12′ si porta in vantaggio con il tap-in di Renner dopo una conclusione velenosa di Orlandi. I padroni di casa accusano il colpo e nel quarto d’ora successivo gli orange sembrano in dominio del match. Alla mezzora, l’ingresso in campo di Napoli porta una sferzata di energia tra i rossoblù, che si ridestano dal torpore dello svantaggio e riacquistano sempre più fiducia. È infatti dal binario di sinistra che nascono le azioni potenzialmente più pericolose dei padroni di casa, che però mancano di lucidità negli ultimi metri. Nei minuti finali si registrano due occasioni per il pareggio, prima con Zibert poi con Malvestio, ma entrambi calciano largo. Solo pochi giri di orologio prima, però, gli orange erano andati vicini al raddoppio con Scapuzzi, innescato a tu per tu con l’estermo difensore. Termina 0-1 dopo 3 minuti di recupero.

SECONDO TEMPO – La ripresa fa subito capire che i rossoblù non hanno alcuna intenzione di congedarsi dai playoff. Poco prima del quarto d’ora, infatti, vanno vicini al pareggio con un’inzuccata di Colombo, seguita a stretto giro dal colpo in rete di Corno, ma il gioco si era già fermato, ipotizziamo per un fallo in attacco. Bisogna aspettare il 25′ per l’episodio che cambia di fatto le sorti della giornata: da un traversone di Galletti, uscita non completamente efficace di Catizone che serve su un piatto d’argento Colombo, poi ulteriormente avvantaggiato dal batti-ribatti involontario tra due avversari orange prima che il pallone si depsiti in rete. La tensione si fa sentire ancora di più, gli ospiti vorrebbero a tutti i costi riportarsi in vantaggio, ma gli uomini di Ferri sono attenti e concedono poco. A pochi secondi dallo scadere del tempo regolamentare, sono i locali a divorarsi l’opportunità del raddoppio con Colombo, solo davanti al portiere. Nell’abbondante recupero concesso, c’è tempo per un ultimo sussulto a tinte orange, con l’incornata insidiosa di Orlandi su punizione. Finisce poco dopo: 1-1 e Caronnese in finale.

La diretta

SECONDO TEMPO

52′: finisce subito dopo

52′: occasione ancor più ghiotta per i rossoblù, con Doumbia lanciato solo davanti alla porta che si fa stregare da Catizone, bravo a spedire in angolo frapponendosi con il corpo

51′: si riparte da una punizione per la Rhodense dalla trequarti; alla battuta Calabrò, colpo di testa di Orlandi fuori di poco

49′: scontro tra Doumbia e Augliera; gioco fermo

48′: dagli sviluppi di una punizione, occasione in velocità per Paltrinieri, chiuso da Calabrò

46′: punizione Caronnese da 20 metri abbondanti; Dilernia verticalizza centralmente per l’inserimento di Romeo che sterza e calcia in porta con il mancino, ma dopo il rimbalzo Catizone agguanta facilmente

45′: 5 minuti di recupero

43′: Caronnese a un passo dal raddoppio! Cambio di passo di Romeo sul binario di sinistra e cross in mezzo per Colombo, che a ridosso dell’area piccola, a tu per tu con Catizone, non riesce a trovare la spizzata vincente, facendosi anticipare

42′: tiro-cross di Cerreto direttamente tra i guantoni di Catizone

41′: punizione Caronnese da centrocampo; Sorrentino profondo per Colombo che mette giù di petto, fallosamente secondo il direttore

39′: cross con il mancino di Orlandi, Cerreto intercetta

38′: rimessa laterale orange, Zibert allontana con troppa frenesia

33′: punizione per la Rhodense appena fuori area, lato destro; Bettoni supera la barriera, ma anche la traversa, con il mancino

29′: nervosismo in campo, a farne le spese è Dilernia, a terra

25′: PAREGGIO CARONNESE! Tiro-cross profondo di Galletti respinto non perfettamente da Catizone, Corno calcia con la porta sguarnita, la conclusione non è troppo potente e colpisce Bettoni, rimpallo su Diouck e deviazione involontariamente sul palo, poi il pallone entra in rete! 1-1!

23′: Dilernia in verticale per l’appena entrato Doumbia, anticipato da Bettoni che poi spazza frettolosamente verso la tribuna

20′: lancio di 30 metri di Savino, bravo a cambiare gioco in cerca di Napoli, che stoppa ma viene tradito dal controllo e si trascina direttamente il pallone oltre il fondo

17′: discesa di Pedergnana e cross al centro per Scapuzzi, che si tuffa e colpisce di testa, troppo centralmente per causare problemi a Paloschi

14′: Gol Caronnese annullato! Su corner di Napoli, Corno appena fuori l’area piccola insacca con un rasoterra, ma il gioco si era già interrotto

13′: occasione Caronnese con il traversone di Dilernia per Colombo, che colpisce bene di testa e impegna Catizone, bravo a deviare in angolo

11′: punizione Rhodense da 25 metri circa, posizione defilata sulla sinistra; Bettoni batte corto, Malvestio si allunga e intercetta

10′: fuorigioco di Corno su un pallone volante in area

7′: punizione Caronnese da 20 metri circa, lato sinistro; va Napoli, Colombo al centro colpisce di testa, pallone di poco fuori

6′: angolo Caronnese; Colombo vorrebbe andare in rovesciata ma l’area è affollata e il gesto tecnico non riesce; sulla ribattuta Savino calcia dal limite, murato

4′: cross di Napoli, Bettoni di testa spazza

3′: lancio di Zibert in profondità, sponda di petto di Colombo, ma davanti a lui ci sono solo maglie orange

1′: stessi 22 di fine primo tempo

PRIMO TEMPO

48′: si esauriscono i tre minuti di recupero, parziale di 0-1

47′: sgasata di Napoli sul binario di sinistra, dove guadagna metri e appoggia a Cannizzaro; cross lungo e teso sul secondo palo e Malvestio defilato cerca lo specchio con una mezza girata, larga

44′: Diouck a terra, gioco fermo

43′: nell’altra metà campo, traversone lungo e profondo di Napoli, Malvestio riesce a tenerlo vivo e a scaricare all’indietro per Zibert che calcia e colpisce l’esterno della rete

40′: Rhodense pericolosa con un’imbucata per Scapuzzi che sorprende la difesa di casa ma viene anticipato da Paloschi; sulla respinta il pallone resta nell’area piccola, dove Sorrentino arriva in anticipo su Pedergnana

37′: filtrante di Orlandi per Scapuzzi, ma Galletti legge tutto

36′: ancora Caronnese, ora con il cross basso di Cannizzaro dalla destra verso il centro dell’area per Colombo, che riesce a toccare ma non ad arpionare

34′: per i padroni di casa, destro sbilenco di Zibert che termina molto largo

33′: assedio dei padroni di casa, che si riversano nella metà campo avversaria, ma la Rhodense è molto rapida nelle ripartenze e con soli due passaggi riesce a innescare Scapuzzi, recuperato all’ultimo da Sorrentino, che subisce anche fallo

30′: Napoli si propone immediatamente sulla sinistra, dove vuole e ottiene una triangolazione con Savino; cross interessante al centro, la Rhodense respinge, poi Zibert va al tiro, murato

29′: finisce qui la partita di Lofoco, costretto a cedere il posto a Napoli

28′: punizione per la Caronnese da 25 metri circa, posizione centrale; va il capitano Corno che cerca uno schema aprendo sulla destra; il pallone viene ribattuto nella mischia, lo stesso Corno calcia in porta e Bettoni ci mette il piede

26′: altra punizione per gli orange, stavolta vicino alla linea latearle; va Urso e Missaglia impatta bene di testa, ma nel frattempo il gioco si era fermato per offside

24′: su una ribattuta, opportunità di contropiede per la Caronnese con Savino, che però è impreciso nell’apertura e regala una rimessa laterale

23′: battuta profonda dalla bandierina e Paloschi con il guantone manda in corner

22′: la Rhodense resta in possesso del pallone e conquista un’altra punizione da posizione ben più pericolosa, appena fuori il vertice sinistro; si prepara Orlandi, destro deviato in angolo da Colombo

21′: punizione per la Rhodense da centrocampo; uno-due tra Pedergnana e Orlandi, traversone in mezzo e Sorrentino spazza di testa

17′: rinvio impreciso di Paloschi direttamente in fallo laterale; la Rhodense ringrazia e si presenta davanti con Urso, che guadagna metri conquistando un’altra rimessa; dagli sviluppi dell’azione, sterzata di Scapuzzi dal limite con verticalizzazione per Orlandi, che però non si era inserito

15′: Rhodense all’attacco sulle ali dell’entusiasmo; Urso accelera sulla trequarti, chiede lo scambio con Scapuzzi e raggiunge il fondo; cross alto in cerca dei compagni ma Paloschi anticipa tutti con un’uscita puntuale

12′: VANTAGGIO RHODENSE! Dalla sinistra, cross di Urso sul secondo palo per Orlandi che prova la conclusione con un destro a giro a incrociare; Paloschi respinge ma il pallone resta lì, dove Renner è più veloce di tutti e deposita in porta da distanza ravvicinata! 0-1!

9′: azione personale di Malvestio, che cambia passo in mezzo al campo, porta palla fino al limite e fa partire il destro, di poco fuori dall’incrocio

7′: punizione per la Caronnese da 35 metri circa, lato destro; Corno la gioca all’indietro, Savino riceve palla sulla trequarti e punta l’area di rigore, andando poi al tiro col mancino, respinto da Scapuzzi

5′: prima conclusione della partita da parte dei padroni di casa; l’azione nasce sulla sinistra con il cross a mezza altezza di Savino a cui seguono la sponda di Colombo e il destro da fuori di Cannizzaro, fuori misura sopra la traversa

4′: avvio di gara blando con un giro palla non particolarmente incisivo da parte delle due formazioni, ancora in fase di accorto studio dell’avversario

1′: Caronnese in bianco, Rhodense in arancione

Ore 15:58: saluto a centrocampo

Ore 15:55: squadre pronte all’ingresso in campo

Ore 15:40: ultimi minuti di riscaldamento

IL TABELLINO
CARONNESE – RHODENSE 1-1 (0-1)
Caronnese: Paloschi, Lofoco (29′ pt Napoli), Dilernia, Zibert, Galletti, Sorrentino, Malvestio (21′ st Doumbia), Savino (21′ st Cerreto), Colombo (44′ st Paltrinieri), Corno, Cannizzaro (10′ st Romeo). A disposizione: Vergani, Battistella, Tondi, De Angelis. Allenatore: Ferri
Rhodense: Catizone, Nejmi, Diouck, Missaglia, Bettoni, Augliera, Pedergnana (33′ st Mercurio), Renner (33′ st Calabrò), Urso, Orlandi, Scapuzzi (28′ st Milani). A disposizione: Mantovani, Torri, Bentivenga, Zaina, Fedeli, Bonacina. Allenatore: Gatti
Arbitro: Semeraro di Monza (Sanneris-Ravelli)
Marcatori: pt: 12′ Renner (R); st: 25′ Corno (C)
Note: Giornata soleggiata, terreno sintetico in ottime condizioni, spettatori 400 circa. Ammoniti: Lofoco (C), Corno (C), Missaglia (R), Augliera (R), Urso (R). Calci d’angolo: 4-2. Recupero: 3’+ 5′.

Inviata Silvia Alabardi

Articolo precedenteGir.B playoff: Varano sei in Seconda! Col Cittiglio basta l’1-0 per coronare il sogno
Articolo successivoUn pareggio che vale oro, il cuore Valceresio non basta: 1-1 e Tradate Abbiate in finale playoff

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui