
CARONNO PERTUSELLA – Male la prima per la Caronnese, che esce sconfitta per 1-2 dal Sandonà nella semifinale di andata degli spareggi nazionali. Il vantaggio ospite arriva al quarto d’ora del primo tempo, con il sigillo di De Stefani, e si incrementa in avvio di ripresa con Crivaro. In undici contro dieci da fine primo tempo, i rossoblù accorciano le distanze a metà ripresa con Doumbia, che mantiene accesa la speranza per la gara di ritorno, in programma domenica prossima a San Donà di Piave, in Veneto.
FISCHIO D’INIZIO – Caronnese schierata con un 4-3-3: tra i pali Paloschi; Dilernia, Galletti, Sorrentino e Napoli dietro; Malvestio, Zibert e Paltrinieri in mezzo; Doumbia-Colombo-Cannizzaro il tridente offensivo. 3-4-3 per il Sandonà: Battaiotto in porta; Fortunato, Pasian e Abcha dietro; Mazzon, Fortunato, Teso e Soncin a centrocampo; Crivaro, De Stefani e Scantaburlo davanti.
PRIMO TEMPO – Ritmo alto, gioco intenso e tensione che si taglia con il coltello nei primi quarantacinque minuti. Le prime occasioni sono a tinte rossoblù, con la girata di Cannizzaro leggermente alta e una conclusione di Paltrinieri deviata in corner. In un ribaltamento di fronte, i veneti sbloccano il risultato al 14′ con la giocata in velocità di Scantaburlo per De Stefani, freddo davanti a Paloschi. Lo svantaggio coglie di sorpresa gli uomini di Ferri, che si ricompattano per sferrare una serie di offensive. La difesa avversaria, però, si lascia prendere difficilmente in contropiede e di riffa o di raffa continua a tenere la porta inviolata, come quando Pasian pasticcia con il portiere rischiando l’autorete. Siamo al 43′ quando gli equilibri del match cambiano: Sandonà in inferiorità numerica per l’espulsione diretta di Soncin, che in un momento di baraonda rifila un pugno a Zibert. Termina 0-1 dopo tre minuti di recupero.
SECONDO TEMPO – La superiorità numerica potrebbe costituire un enorme vantaggio per la Caronnese in queste secondo tempo, ma a 10′ è il Sandonà a trovare nuovamente la via della porta con l’iniziativa personale di un fulmineo Crivaro. Un duro colpo per gli uomini di Ferri, che devono almeno provare ad accorciare le distanze. Per poco non ci riescono al 21′, quando la traversa trema sul colpo di testa fortuito di un avversario e subito dopo un destro di Cannizzaro viene deviato in corner. Per l’esultanza dei locali bisogna attendere solo qualche secondo in più: cross basso di Battistella per Doumbia che trova l’angolino vincente. A questo punto il piatto della bilancia inizia a pendere dalla parte dei rossoblù, che potrebbero anche pareggiare con Colombo se non fosse per l’intervento provvidenziale del giovane estremo difensore classe ’05. I veneti si chiudono dietro e quasi sul finale provano a colpire per due volte in contropiede; se al primo tentativo l’incursione si smorza, al secondo deve pensarci un colossale Paloschi a tenere invariato lo scarto. Finisce 1-2 dopo sei minuti di recupero.
La diretta
SECONDO TEMPO
51′: triplice fischio
51′: Malvestio accelera sulla trequarti e Di Sopra per fermarlo può solo aggrapparsi alla maglia, rimediando un giallo
48′: Destito in velocità va sul fondo e mette in mezzo per Crescente che solo davanti alla porta calcia a botta sicura ma Paloschi salva tutto con una parata di piede di puro istinto
45′: segnalati 6 minuti di recupero
42′: recupero di Teso nella propria metà campo, dove innesca un potenziale contropiede con Destito che parte sulla fascia di sinistra e poi cambia tutto per Brichese, scarico per Fortunato che ci prova da fuori, pallone alto
40′: Battistella scodella un altro bel pallone, Abcha fa valere la sua altezza e arriva prima degli altri
36′: la Caronnese batte il ferro finche è caldo e ci prova con Doumbia che arriva quasi nell’area piccola, lato destro, e alza una palombella verso il centro ma Fortunato sul primo palo ci mette la testa e devia in corner
33′: punizione Caronnese da 20 metri circa; Napoli finta di andare con il mancino, Cannizzaro colpisce con il destro e fa tremare la traversa!
30′: Battistella ancora sul fondo, cross interessante ma un po’ troppo sul portiere, che con un colpo di reni respinge con una mano, poi Abcha spazza
27′: Crivaro a terra, gioco fermo
26′: Caronnese vicina al pareggio! Pallone lungo per Colombo, lanciato sulla destra a tu per tu con Battaiotto, bravo a toccare in angolo il suo diagonale pungente
23′: cooling break
23′: GOL CARONNESE! I rossoblù insistono sul binario di destra dove Battistella questa volta tiene basso il pallone e pesca con precisione Doumbia che colpisce di prima intenzione da posizione favorevole e non lascia scampo a Battaiotto! 1-2!
21′: Caronnese vicina al gol! Discesa di Battistella sulla destra e cross teso a mezza altezza, Fortunato sul primo palo vorrebbe spizzare di testa ma rischia l’autorete, con il pallone che si stampa sulla traversa; mischia nell’area piccola e Cannizzaro carica il destro, deviato in angolo
19′: cross di Napoli e colpo di testa di Colombo, alto
17′: Colombo marcato stretto in area, spalle alla porta, si gira e prova il tiro, strozzato; il pallone resta lì e Malvestio cerca di arrivarci, poi cade a terra a contatto con l’avversario ma per il direttore non c’è fallo
14′: presa sicura di Battaiotto su un pallone vagante in area
10′: RADDOPPIO SANDONÀ! Lancio lungo dalla retroguardia per Crivaro, libero sulla sinistra; il numero 11 brucia tutti in velocità e arrivato in area, proprio quando sembrava che si fosse allungato troppo il pallone, con un’ultima falcata decisiva arriva all’impatto e buca la rete con il mancino! 0-2!
8′: Crivaro con un traversone cerca al centro De Stefani, chiuso da Dilernia
5′: occasione Caronnese con il filtrante di Romeo per la corsa di Napoli, che entra nell’area piccola ma manda alto
3′: su calcio d’angolo dei padroni di casa, ripartenza del Sandonà con De Stefani che prende palla al limite dell’area avversaria e la porta per 30 metri, poi apre sulla destra per Crivaro che lo serve nuovamente con un traversone, ma arriva la segnalazione di un dubbio offside
2′: cross di Dilernia, Colombo è marcato stretto da Abcha e non arriva sul pallone
1′: dentro Romeo per Paltrinieri
PRIMO TEMPO
48′: basta così, parziale di 0-1
46′: rimessa laterale profonda di Pasian, Sorrentino ci arriva prima di tutti
43′: nervosismo in campo per un contrasto tra Napoli e Crivaro; gli animi si scaldano, inizia una rissa, Soncin colpisce Zibert in volto, cartellino rosso: Sandonà in dieci uomini!
41′: punizione per gli ospiti da 25 metri circa, posizione defilata sulla sinistra; Fortunato la mette in mezzo e Colombo allontana di testa
40′: dall’altra parte, uscita di Battaiotto ad anticipare Cannizzaro
39′: per il Sandonà, pallone alto che scavalca il centrocampo, sponda di Scantaburlo per De Stefani già pronto a puntare la porta, ma Sorrentino gli ostruisce il passaggio
35′: punizione Caronnese appena fuori area; Cannizzaro va con il destro, la barriera sporca deviando completamente la traiettoria ma Battaiotto fa comunque in tempo a spostarsi e bloccare
33′: su un traversone di Cannizzaro, malinteso tra Pasian e Battaiotto che rischiano la frittata con un retropassaggio di testa a porta sguarnita; il pallone va largo di pochi centimetri
32′: cross morbido di Mazzon, facile preda di Paloschi
30′: Abcha in anticipo su Colombo prova a innescare De Stefani, contrastato sulla trequarti; il biancoazzurro resta a terra ma per la terna non c’è fallo
26′: rossoblù ancora a ridosso dell’area avversaria con l’uno due tra Cannizzaro e Colombo, arginato dall’interveneto di Fortunato, che s’immola di testa
23′: cooling break
23′: altra punizione per i locali dalla lunga distanza; parte Cannizzaro, il pallone arriva esattamente sulla testa di Doumbia che salta più di tutti ma manda di poco largo
20′: punizione Caronnese a centrocampo, cambio di gioco sula destra dove Dilernia va al cross, troppo profondo; dall’altra parte c’è comunque Napoli a recuperare e far ripartire i suoi, che tornano dietro da Sorrentino; lancio lungo per Doumbia che va sul fondo e crossa, il Sandonà allontana
16′: la Caronnese si propone subito con Malvestio che porta palla, entra in area e va alla conclusione, murata
14′: VANTAGGIO SANDONÀ! Sgroppata di Scantaburlo sulla destra, palla al centro per De Stefani che anticipa la difesa e mette a segno! 0-1!
13′: destro di Paltrinieri dal limite, Fortunato si frappone
10′: punizione conquistata da Paltrinieri da 20 metri circa, lato sinistro; parte Napoli, mancino a giro e Crivaro di testa spazza
9′: battuta di Napoli dalla bandierina, mischia nell’area piccola, il pallone viene ribattuto fuori area dove Paltrinieri carica il destro, sporcato ancora in corner
8′: il gioco passa subito nella metà campo avversaria dove Cannizzaro si coordina e calcia in porta, trovando la deviazione in corner
7′: si fa vedere anche il Sandonà con uno scambio tra Soncin e Scantaburlo sulla trequarti, ma Zibert arretra e stronca l’azione
5′: ancora rossoblù, ora con il traversone di Corno per Malvestio, che sul secondo tempo riesce a impattare di testa ma non a direzionare in porta
3′: dagli sviluppi della stessa azione, girata di Cannizzaro da posizione centrale, non troppo altra sopra la traversa
2′: la partita si accende immediatamente con l’inserimento in area di Doumbia che prova ad appoggiare per Colombo, chiuso da Abcha
1′: Caronnese in rossoblù, Sandonà in biancoazzurro
Ore 15:59: saluto a centrocampo
Ore 15:55: tutto pronto per l’ingresso in campo
Ore 15:45: squadre di rientro negli spogliatoi
Ore 15:30: riscaldamento in corso
IL TABELLINO
CARONNESE – SANDONÀ 1-2 (0-1)
Caronnese: Paloschi, Dilernia (14′ st Battistella), Napoli, Zibert, Galletti, Sorrentino, Malvestio, Paltrinieri (1′ st Romeo), Colombo, Cannizzaro, Doumbia. A disposizione: Vergani, Lofoco, Cerreto, Savino, Tondi, Omoregbe, Corno. Allenatore: Ferri
Sandonà: Battaiotto, Mazzon (1′ st Di Sopra), Pasian, Granzotto, Fortunato, Abcha, Soncin, Teso A., Scantaburlo (36′ st Brichese), De Stefani (31′ st Destito), Crivaro (28′ st Scroccaro). A disposizione: Teso G., Crescente, Rocchetto, Ruffato. Allenatore: Siciliano
Arbitro: Dumitrascu di Finale Emilia (Palma-Corbelli-Bonasera)
Marcatori: pt: 14′ De Stefani (S); st: 8′ Crivaro (S), 23′ Doumbia (C)
Note: Giornata serena, terreno sintetico in ottime condizioni, spettatori 400 circa. Ammoniti: Galletti (C), Pasian (S), Fortunato (S), Di Stefani (S), Di Sopra (S). Espulsi: Soncin (S). Calci d’angolo: 8-1. Recupero: 4’+ 6′.
Inviata Silvia Alabard