Il quarto round della Porsche Carrera Cup Italia 2025, andato in scena sullo storico tracciato di Imola, si è chiuso con più ombre che luci per Ebimotors. Un fine settimana difficile, segnato da gare combattute, incidenti, safety car e prestazioni altalenanti, che ha lasciato l’amaro in bocca alla squadra comasca di Enrico Borghi.

Cerqui, ritiro in Gara 2 e classifica che si complica

Nel weekend emiliano non è bastata la determinazione di Alberto Cerqui (Ebimotors – Centro Porsche Piacenza). Dopo un discreto nono posto in Gara 1, dove aveva recuperato una posizione rispetto alla griglia di partenza (10°), il pilota lombardo è stato protagonista sfortunato di Gara 2, venendo spinto fuori pista a poche curve dal via. La sua Porsche è finita nella ghiaia, costringendolo al ritiro. Un vero peccato, considerando la partenza tra i primi cinque. Cerqui ora è ottavo nella classifica generale del campionato.

Michelin Cup: De Amicis mantiene la vetta, ma il margine si riduce

Weekend complesso anche nella Michelin Cup, dove Alberto De Amicis (Ebimotors – Centro Porsche Varese) ha faticato a trovare il giusto ritmo. In Gara 1, un contatto lo ha messo fuori gioco a pochi minuti dalla fine: classificato comunque ottavo. In Gara 2, tra tre ingressi della safety car e qualche noia tecnica, De Amicis ha chiuso quarto di classe. Nonostante ciò, mantiene la prima posizione in classifica, ma con un vantaggio ormai ridotto a soli 3 punti su Fenici.

Classifica Michelin Cup (Top 5):

  1. A. De Amicis – 83 punti
  2. F.M. Fenici – 80
  3. S. Stefanelli – 64
  4. C. Brusa – 51
  5. A. Girondi – 44

Giorgi regala l’unica gioia: podio in Gara 1

Una luce nel weekend opaco è arrivata da Gianluca Giorgi (Ebimotors – Centro Porsche Varese), tornato in pista e subito protagonista in Gara 1 con un ottimo secondo posto di classe. In Gara 2, però, non è riuscito a replicare la prestazione a causa di un testacoda provocato da detriti in pista, seguito da un rapido passaggio ai box: ha comunque chiuso sesto di classe.

Gasparetto domina nella Taycan Rush

Merita una menzione anche Fausto Gasparetto, che ha conquistato il primo posto domenicale nella categoria Taycan Rush al volante della Taycan Turbo GT dei Centri Porsche di Milano.

Ebimotors in difficoltà anche tra i team

Nel confronto tra squadre, Ebimotors scivola al settimo posto nella classifica Team, guidata da un solido BeDriver (251 punti), seguito da Target Competition e Prima Ghinzani Motorsport.

Classifica Team (Top 5):

  1. BeDriver – 251 punti
  2. Target Competition – 186
  3. Prima Ghinzani Motorsport – 163
  4. Dinamic Motorsport – 139
  5. Ombra Racing – 95

Classifica assoluta: Cerqui scende, Masters ancora leader

In testa alla classifica assoluta piloti, K. Masters continua a dettare il ritmo con 140 punti, seguito da Klein (122) e Tauscher (120). Cerqui, penalizzato dal ritiro, è ora ottavo con 64 punti.

Classifica Assoluta (Top 5):

  1. K. Masters – 140 punti
  2. M. Klein – 122
  3. A. Tauscher – 120
  4. G. Amati – 86
  5. F. Braschi – 78

Prossima tappa: Misano Adriatico

La Porsche Carrera Cup Italia proseguirà tra due settimane, restando in terra romagnola, con la tappa di Misano Adriatico. Per Ebimotors sarà fondamentale invertire la rotta e tornare competitivi su tutti i fronti.

Redazione

Articolo precedenteAl via la stagione dell’Amatori Tradate, Repossini: “Vogliamo riportare il club dove merita”
Articolo successivoLa Caronnese si rilancia, Terenziani: “Società in salute. Pronti a grandi risultati, prepariamo il Centenario”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui