In attesa di conoscere i calendari della prossima Serie D, la composizione dei gironi ha inevitabilmente fatto discutere tifosi e addetti ai lavori di Varese, Varesina e Castellanzese. I primi si dividono tra favorevoli e contrari al sempreverde tema de “Il Girone A è più facile del Girone B“, mentre i secondi hanno recepito positivamente le rispettive assegnazioni. Il Varese aveva infatti espresso la volontà di restare nel raggruppamento a trazione ligure/piemontese e il desiderio biancorosso è stato esaudito: come visto lo scorso anno la “facilità” del girone è decisamente relativa e, anzi, meno pretendenti al trono fanno sì che possa esistere una “squadra lepre” in grado di fare il vuoto (e gli esempi di Novara, Sestri Levante e Bra sono i più freschi).

Anche Varesina e Castellanzese si possono ritenere soddisfatte della permanenza nel Girone B, in quello che si profila essere un raggruppamento con tante squadre ambiziose (attenzione allo spauracchio Milan Futuro) che ha però perso le corazzate bresciane (finite nel Girone D). In particolare, i neroverdi hanno espresso il proprio gradimento attraverso i canali ufficiali della società. “È un girone stimolante perché affrontiamo squadre con un grande blasone quali, ad esempio, Milan, ChievoVerona e Pavia – ha dichiarato il Presidente della Castellanzese Alberto Affetti – e questo per noi è molto bello. Non è un girone facile ma lo affrontiamo con grande entusiasmo, con la convizione di dare e fare il massimo, poi sarà il campo a dare le risposte”.

“Dobbiamo giocare tutte le partite con la massima concentrazione se vogliamo evitare di vivere un’altra stagione difficile come le ultime due – ha commentato il Direttore Sportivo Salvatore Asmini -, affrontiamo alcune squadre ben attrezzate come, ad esempio, Pavia, ChievoVerona, Caldiero Terme e Varesina. Affronteremo il girone serenamente, consapevoli di poter dire la nostra perché la squadra è stata rinforzata nei punti nevralgici del campo”.

“È un girone che conosco bene e sarà sicuramente molto equilibrato – sono le prime parole dell’allenatore neroverde Ivan Del Prato – dove ci saranno società quali, tra le altre, Milan Futuro, Caldiero Terme e ChievoVerona che punteranno alla promozione. E’ senza dubbio stimolante affrontare certe squadre. Occorre però porre grande attenzione a tutte le società, poiché molte di esse sono ben attrezzate. Da parte nostra c’è grande voglia di fare un buon campionato, l’importante sarà partire bene perché a fare la differenza sarà anche la serenità derivante dai risultati e dalla classifica”.

TC

Articolo precedenteLa Flag Femminile è pronta per i World Games: un pizzico di Skorpions in Cina
Articolo successivoJu Green protagonista tra fango, pioggia e podi: brillano Poletti, Colombo e i giovani talenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui