Che domenica! In campo dalla Serie D alla Terza Categoria con un’infinità di amichevoli per quello che è stato il primo vero e proprio assaggio di una domenica di campionato.
Andiamo a rivivere tutto ciò che è successo.

Casatese Merate – Varese 0-1


Varesina – Saronno 2-1

Vince ancora la Varesina che chiude la sua pre-season con il sorriso grazia al 2-1 sul Saronno. Sono proprio gli Amaretti a sbloccare la partita grazie a Moretti, ma nella ripresa i rossoblù di Spilli la ribaltano con i colpi di testa vincenti di Priola e Baud Banaga. Per le Fenici si prospetta ora una settimana di intenso lavoro in vista del debutto stagionale in Coppa Italia ospitando il Varese.
Marcatori: Moretti (S), Pirola (V), Baud Banaga (V)


Triangolare NovaRomentin – Olimpia Novara – Legnano

NOVAROMENTIN – LEGNANO 0-1
Il Legnano vince il triangolare di Momo chiudendo con una vittoria ed un pareggio. Contro la NovaRomentin, squadra di serie D, i lilla si impongono per 1-0 grazie al primo gol in maglia lilla di De Luca. Al 34′ il numero 10, servito sulla destra da Pagani, si accentra e piazza la sfera nell’angolo basso alla destra di Gadda. La squadra di Porro amministra il risultato senza correre rischi.
Marcatori: De Luca (L)

OLIMPIA NOVARA – LEGNANO 5-3dcs (1-1)
Nel secondo match il Legnano affronta l’Olimpia Novara, ambiziosa squadra della Prima Categoria piemontese. Sono i novaresi a sbloccare il risultato al 20′ con la punizione di Pescarolo che si insacca sotto l’incrocio dei pali. Passano 5′ e i lilla pareggiano con Dellavedova che, servito in area dalla punizione di Corio, conclude di destro e supera il portiere sul primo palo. Pochi minuti dopo, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Bettini sfiora anche il raddoppio. L’incontro termina in parità, 1-1, e si va ai calci di rigore. Nella lotteria dei penalty sono decisivi gli errori di Bettini e Dellavedova che regalano i due punti all’Olimpia.
Marcatori: Pescarolo (O), Dellavedova (L)

Nella terza ed ultima partita, la NovaRomentin si impone per 2-0 contro l’Olimpia Novara.
Questa è la classifica finale: Legnano 4 punti; NovaRomentin 3; Olimpia Novara 2.


Caronnese – Fucina 2-1

Subito Caronnese in avanti con un cross di Iacovo dal fondo per Malvestio che dalla corta distanza scalda i guantoni del portiere avversario. Al 7′ cross dalla trequarti destra di Malvestio che Capitan Corno aggancia di testa ma il numero uno del Fucina è attento tra i pali. Al 12′ Colombo in area piccola, su assist di Corno, manda alto. Tocca sempre a bomber Colombo al quarto d’ora sbloccare il risultato: cross dal fondo di Dugo e l’attaccante rossoblù di testa insacca. Il Fucina approfitta di una disattenzione a centrocampo della Caronnese per far involare la propria punta verso la porta di casa che al tiro manda a lato. Al 32′ tocca a Vitofrancesco da fuori area mandare palla sopra la traversa della porta avversaria. Al 45′ il Fucina pareggia i conti con un tiro imprendibile da fuori area a fil di palo che entra in porta alla sinistra di Colombo. Siamo alla ripresa: al 4′ c’è un bel tiro dalla destra al volo del Fucina ad incrociare con ottima parata di Trombetta che devia in angolo. Risponde il rossoblù Rossi con un’incisiva conclusione di sinistro da dentro l’area dopo un dribbling ubriacante che costringe l’estremo difensore avversario alla respinta in angolo. Sul successivo corner Caronnese in gol: palla che arriva dentro l’area e Tumino fa secco il portiere con un rasoterra preciso (siamo al 7′). Al 25′ registriamo una conclusione in area degli ospiti a seguito di una mischia con una parata d’istinto sulla sinistra di Trombetta che devia in angolo.
Lo staff tecnico della Caronnese si reputa soddisfatto della prestazione: “Arriviamo da settimane di preparazione atletica pesanti e quello che abbiamo visto in campo era proprio quello che ci attendevamo con un ottimo approccio alla partita. Sono soddisfatto”, questo il commento a caldo di Mister Ferri a fine allenamento
Marcatori: Colombo (C), Tumino (C)


Novara Primavera – Vergiatese 2-4

Vittoria esterna per la Vergiatese a Novarello contro la formazione Primavera.
La partita si sblocca dopo soli tre minuti a favore dei locali con l’involata sulla destra di Boukhanjer, lucido davanti a Ferrari. Oldrini potrebbe ristabilire l’equilibrio su un cross di Orlando, ma il tiro è leggermente largo. Il pareggio arriva poco dopo con il tocco da distanza ravvicinata dello stesso Oldrini su cross basso di Dervishi. Al 10′ una rovesciata improvvisa di Orlando dal limite rasenta l’incrocio. Per il vantaggio granata bisogna attendere il finale di primo tempo. Prima Dervishi mette a segno da dentro area su scarico di Ippolito, poi Crispino insacca con un mancino violento che non lascia scampo al portiere.
La ripresa inizia con il rigore procurato da Oldrini dopo cinque minuti: al dischetto va Orlando, che trova l’angolino alto con un destro di potenza. La partita prosegue senza grosse occasioni fino allo scadere, quando Distratis al volo su una ribattuta porta il risultato sul 2-4.
Marcatori: pt: 3′ Boukhanjer (N), 8′ Oldrini (V), 43′ Dervishi (V), 45′ Crispino (V); st: 5′ rig. Orlando (V), 45′ Distratis (N)


Verbano – Laveno 1-0

Match non esaltante, ma iniziano ad arrivare i primi segnali positivi sia per Rasini che per il Laveno di Iori (che conferma le buone impressioni raccolte contro la Sommese). A decidere la sfida in favore dei rossoneri è un gol di Riccelli, ma la sfida odierna ha palesato per il Verbano la necessità di completare l’organico con un attaccante.
Marcatori: Riccelli (V)


Luino – Olimpia Tresiana 3-0

Buona la prima per il Luino che vince 3-0 sull’Olimpia Tresiana al termine di un match davvero ben giocato che ha permesso a mister Minniti di raccogliere importanti indicazioni. Classico gol dell’ex per Piazza, ma a rubare la scena è stata la doppietta di Pivato che si è subito presentato a Luino in grande stile. Notizie positive anche in casa Olimpia, con la consapevolezza che ci sarà molto lavoro da fare.
Marcatori: Piazza (O), 2 Pivato (O)


Triangolare Ispra – Cantù San Paolo – Cistellum (0-1, 0-1, 1-1)

Triangolare che vede un Cistellum già in ottima forma quello che va in scena a Cantù, sul campo del San Paolo. I biancoviola confermano le ottime voci estive con un pomeriggio in cui si sono viste già cose interessanti della squadra di Bellegotti, al contrario di un’Ispra che invece ha ancora diverse cose da registrare. Nella prima gara infatti, il Cistellum ha la meglio sulla formazione di Raza per 1-0 grazie alla rete di Bonfrate. Non va meglio nel secondo match per l’Ispra, perso con il medesimo risultato contro i padroni di Casa del San Paolo. Nell’ultimo match, è invece 1-1 tra Cistellum e i canturini, con l’iniziale vantaggio casalingo di Gianola a cui ha risposto nel finale Pastori.
Ispra – Cistellum 0-1
Marcatori: Bonfrate (C)
Ispra – Cantù San Paolo 0-1
Marcatori: Barlusconi (S)
Cistellum – Cantù San Paolo 1-1
Marcatori: Gianola (S), Pastori (C)


Valceresio – Aurora Induno 6-1

Subito in palla la Valceresio, che dimostra già una buona qualità sia a livello fisico che di movimento in campo. Prova ne è il 6-1 con cui la formazione di Efrem si impone nella prima amichevole stagionale contro un’Aurora Induno che, nonostante il passivo, ha comunque iniziato a mettere preziosa benzina nelle gambe contro un avversario di categoria superiore. La gara vede i biancoverdi subito dirompenti, con Ippolito che indirizza il risultato con un doppietta, seguita poi dalla rete di Savio e un autogol. Binda prova a rimettere in carreggiata l’Induno, ma Petruzzi e Mogoga arrotondano il risultato finale.
Marcatori: Ippolito (V), Ippolito (V), Savio (V), Autogol (I), Binda (I), Petruzzi (V), Magoga (V)


Valle Olona – Arsaghese 3-2

Ottimo test tra Valle Olona e Arsaghese, con i padroni di casa che si impongono per 3-2 grazie alla doppietta di Diao e la firma di Braccaloni. Successo che permette di toccare con mano i primi lavori in casa rossoverde, in vista di una stagione che li vuole vedere protagonisti. Ottime impressioni anche per l’Arsaghese, che non sfigura affatto contro un avversario di categoria superiore.
Marcatori: Diao (V), Diao (V), Braccaloni (V)


Samarate – Academy Uboldo 1-1

Tiene botta contro un avversario della Prima il Samarate, che mostra già delle ottime cose nella prima amichevole stagionale contro l’Academy Uboldo. I ragazzi di Squizzato tengono bene il campo e anche la condizione atletica appare già brillante, nonostante ancora si sia nel mezzo della preparazione. Da segnalare la rete di Zefi Ronaldo, decisiva per l’1-1 finale.
Marcatori: Zefi (S)


Brembillese – Gorla Minore 0-1

Buone indicazioni dalla trasferta bergamasca per il Gorla Minore, che si impone per 1-0 sul campo della Brembillese grazie alla rete di Candela. Certo, mister Iafrate avrà ancora diversi spunti su cui lavorare, ma nel complesso i gialloblù si sono comportati bene in campo: un buon auspicio per il proseguio della preparazione.
Marcatori: Candela (G)


Mercallo – Aurora Golasecca 2-2

Termina con un divertente 2-2 la prima amichevole stagionale del Mercallo, contro un’Aurora Golasecca che si dimostra già in gran spolvero. Risultato che ancora non è nelle priorità di mister Di Cesare, che tra gli aspetti positivi torva sicuramente l’ottimo avvio di Mattia Ruggia, autore di una doppietta al suo esordio. Da registrare invece la fase offensiva dei biancoverdi, che sprecano fin troppo nel corso del match.
Marcatori: Ruggia (M), Ruggia (M), Enrichetti (A), Pedrazzini (A)


Buguggiate – Casbeno 4-0

Inizia subito in maniera esplosiva il Buguggiate, travolgendo con un perentorio 4-0 un Casbeno che dovrà lavorare ancora sodo per adattarsi in fretta alla categoria. A segno per i biancoblù Bernasconi (subito in gol al suo nuovo esordio con questa maglia), Degli Abbati, Ageno e Bregnaj.
Marcatori: Bernasconi (B), Degli Abbati (B), Agnero (B), Bregnaj (B)


Mariano – Morazzone 5-0

E’ un debutto assai complicato per il Morazzone, che registra una sconfitta per 5-0 sul campo del Mariano. Vero, la categoria di differenza deve far prendere con le pinze il risultato, tuttavia ci sarà da lavorare per mister Rovellini per poter trovare un nuovo abito che calzi bene al nuovo corso rossoblù.


Assago – Besnatese 1-0

Una Besnatese sfortunata cade sul campo dell’Assago, formazione di Promozione del milanese. I biancoblù colpiscono tre legni nel corso del match e alla fine pagano su una delle poche disattenzioni difensive. Un KO che tuttavia non fa male, la formazione di mister Varaldi tornerà in settimana al lavoro forte anche delle indicazioni avute da questo test match.


Eagles Caronno – Juniores Elite Solbiatese 4-2

Passa a pieni voti un test mai banale l’Eagles Caronno, che supera per 4-2 la Juniores Elite della Solbiatese, da anni tra le squadre di punta della Lombardia per la categoria. Le aquile si impongono grazie alle reti di Carraro, Vedovato, Levorin e del nuovo arrivato Ruzza, mostrando già un ottimo affiatamento in quello che di fatto è stato un primo esordio stagionale.
Marcatori: Carraro (E), Vedovato (E), Levorin (E), Ruzza (E), Stocco (S)


Malnatese – Juniores Malnatese

Non una vera partita, ma un’occasione per mister Maresca per vedere tante situazioni di campo insieme ai suoi ragazzi e alla Juniores, aggregata per questa domenica in quello che è stata un’ottima occasione per provare diverse cose. Soddisfatto infatti il tecnico dei bianconeri, che ha così avuto modo di conoscere ancora meglio la squadra e fare i primi esperimenti per la stagione.


Caravate – Caravate U18

Anche in casa gialloverde quella di oggi è stata più una serie di esperimenti che un’amichevole vera e propria. Tanti giocatori, schemi e situazioni provati per il neo mister Genovesi, utili a conoscere la squadra e i suoi interpreti in vista dei primi impegni stagionali.


Triangolare Accademia MBV – San Michele – Cucciago

Se lo prende l’Accademia il triangolare, ma per il San Michele è un ottima domenica in cui sono state provate tante cose e con molti aspetti positivi. I gialloneri hanno infatti la meglio contro i pari categoria del Cucciago, trionfando per 1-0 con gol di Brebbia. Nel secondo match poi, non sfigurano contro l’Accademia BMV, perdendo solo di misura.

Accademia BMV – Cucciago 2-0
San Michele – Cucciago 1-0

Marcatori: Brebbia (S)
San Michele – Accademia BMV 0-1


Triangolare Cuassese – Ceresium Bisustum – Virtus Bisuschio

Riserva sempre spettacolo il consueto triangolare del “Morini”, nonostante un’edizione un po’ avara di gol. Nella prima sfida tra le due formazioni di Terza, Ceresium e Virtus Bisuschio, è infatti 0-0, con i rigori che alla fine premiano i rossoblù. Anche la secondo sfida tra i padroni di casa e la Virtus termina a reti bianche, ed anche questa volta gli 11 metri non sorridono ai gialloblù. Nell’ultimo match invece niente sequenza di penalty, con un eurogol di Mazzoleni che decide la sfida tra Cuassese e Cerbis. I biancorossi, per il secondo anno consecutivo, si aggiudicano così il Memorial Carnevali Molinari.

Ceresium Bisustum – Virtus Bisuschio 0-0 (4-2 dcr)
Cuassese – Virtus Bisuschio 0-0 (5-4 dcr)
Cuassese – Ceresium Bisustum 1-0

Marcatori: Mazzoleni (Cu)


Angerese – Castellettese 3-2

Buona la prima per l’Angerese di Luciano Cau che s’impone 3-2 sulla Castellettese grazie al gol di Belloni e alla doppietta di Vicari. Qualcosa ancora da registrare c’è, ma le prime indicazioni sono assolutamente positivi.
Marcatori: Belloni (A), 2 Vicari (A)


Cittiglio – Fides Varese 9-1

Il Cittiglio esordisce in grande stile travolgendo 9-1 una Fides Varese che ha iniziato la sua preparazione da meno di 24 ore. Subito test di livello per i neroarancio di mister Scaglia, consapevoli di dover lavorare tantissimo fin da subito per mettersi in pari rispetto a squadre più consolidate. Di contro, il Cittiglio dimostra di essere subito in clima Seconda Categoria: dopo il 3-1 del primo tempo (rigore sbagliato per la Fides) i grigioblu dilagano nella ripresa e guardano con grande fiducia alle prossime sfide in cui si avrà l’occasione di alzare il livello.
Marcatori: 2 Cammareri (C), 2 Girardi (C), Angoli (C), Biganzoli (C), Badr Serbouti (C), Giannone (C), autogol (C)


Triangolare Ponte Tresa – Garibaldina – Porza

La vittoria finale è andata al Garibaldina, ma non mancano le note positive per il Ponte Tresa di mister Gatta. Buonissima prestazione contro il Garibaldina (squadra di Prima Categoria) che assorbe la verve iniziale dei gialloblù e la vince facendo leva sulla maggior qualità e il maggior atletismo. Senza storia il secondo match che vede un predominio totale da parte del Ponte Tresa che dilaga e vince 8-1

Ponte Tresa – Garibaldina 0-1
Garibaldina – Porza 2-1
Ponte Tresa – Porza 8-1


Matteo Carraro
Francesco Vasco

Articolo precedenteCiceri: “Test impegnativo che dà morale”. Bruzzone: “Varese squadra di personalità”
Articolo successivoTenera è la notte. Ma solo per la Pro Vercelli. Pro Patria ribaltata all’esordio (2-3)

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui