SEGRATE – La linea sottile tra volere e…osare. Il Tradate Abbiate deve dare tutto per aggrapparsi ad un secondo posto nel girone che potrebbe voler dire ripescaggio in Promozione. Di contro, però, c’è un Città di Segrate che ci crede eccome, vincere con 2 gol di scarto significherebbe, infatti, prendersi il primo posto nel girone playoff e quindi festeggiare con certezza il passaggio nella categoria più su.

Ma la verità è che alla fine ne esce un 2-1 che premia i milanesi, in virtù del maggior numero di gol segnati in toto nel girone. Il Tradate Abbiate si lecca le ferite, è 3° posto in questo playoff ma un playoff che vale tanti complimenti, compresa la prestazione di oggi, di cuore e sacrificio davvero fino al 96’.

PRIMO TEMPO

È Il Tradate Abbiate che batte il calcio d’inizio. Pronti via è subito vantaggio Segrate con la discesa sulla destra che porta al cross barro, per Ruggieri è troppo facile il tapin in mezzo. 1-0. Prova a scuotersi subito il Tradate e lo fa con il desotro di Malatesta che, però, viene ribattuto dalla difesa. Altra doppio chance biancoblu con Knouzi e Guarino, salva la difesa nel primo caso, poi il numero quattro non trova la porta. Ancora la squadra di mister Caon insiste, bella l’apertura per Malatesta ma poi il dieci non trova lo specchio. Alla seconda azione, i padroni di casa trovano un altro varco: questa volta Ruggieri è in versione assistman sforna l’assist perfetto per Battaglia che di testa insacca, 2-0. Male la difesa ospite in entrambe le circostanze, al cospetto invece di un attacco che è sembrato pimpante in questo avvio di gara. Bella chance Tradate che Ponti costruisce bene, di petto, per Malatesta che però, come una sorta di rigore in movimento, non trova il palo lontano per un soffio. Al 16’ gran parata di Giraldi su Malatesta che se la allunga nel controllo ma arriva comunque alla conclusione, il numero ci mette la manona. Momento flipper: si gioca tanto in area gialloblù ma è un batti e ribatti che non favorisce il Tradate. Al minuto 23 arriva il cooling break, meritato visto il caldo asfissiante. Al 31’ fa un’accelerazione da paura Ben Khalek che si beve una serie di avversari, si infila tra le maglie delle difesa e si presenta a tu per tu con Bressan, bravo a rimanere in piedi e toccare quanto basta. Risposta varesotta ancora con Malatesta che ha luce solo sul primo palo, ottima la risposta di Giraldi. Al 42’ il protagonista non cambia, è sempre Malatesta che s’inventa un tiro a scnedere appena fuori area, la palla scende in ritardo. Al 44’ chance per Knouzi che raccoglie magistralmente il cambio gioco di Malatesta, lascia tanto a desiderare il tiro. Si gioca addirittura fino al 49’, tra gli animi vibranti di una squadra che prova a gestire il vantaggio, e di un Tradate Abbiate per nulla arrendevole ma in apprensione quando c’è da difendere ed impreciso in zona offensiva. 

SECONDO TEMPO 

Si riparte con gli stessi ventidue in campo. Non si mette bene per i biancoblu con Guarino che resta a terra dopo un contrasto, tenendosi il ginocchio già claudicante. Nell’occasione Malatesta inventa la punizione della vita ma non è particolarmente fortunato, sorvola la traversa di pochissimo. Intanto Guarino stringe i denti e torna in campo. Altra punizione di Malatesta, questa volta dal lato corto dell’area, la tiene bassa, è attendo Giraldi. Al 14’ accorcia le distanze il Tradate Abbiate con Knouzi che insacca con il mancino sul primo palo. 2-1. Lamentele dei locali per un giocatore a terra ma in realtà non c’è stato nessuno scontro, ed il direttore di gara non ha fermato il gioco. Tradate ci crede ma le squadre sono lunghe e stanche, Ponti non riesce a girarsi ingabbiato tra due difensori poi anche Marchiella fa tutto benissimo entrando in area ma poi con il destro la spara addosso al difensore. Al 32’ l’inzuccata di Malatesta fa venire i brividi alla difesa di casa, Giraldi ha vita facile, la sfera è centrale. Al 35’ torna in avanti il Segrate e lo fa con una bella azione sulla destra che porta al tiro Tartaglia, il numero sedici è troppo lezione, cerca un piattone da fuori anziché riaprire il gioco sulla sinistra. Si gioca davvero poco ora, Giraldi si accascia a terra, Broggini lo segue è davvero una maratona contro il tempo e il caldo. Intanto arrivano 6’ di recupero. Broggini con ce la fa, dentro Martino. Saltato tutto, si gioca con la forza della disperazione. Torricelli prova di testa da corner, fuori di pochissimo. Ultimi assalti, Ponti ancora di testa ma non trova lo specchio, si aspetta solo il fischio del direttore di gara, un fischio, liberatorio che scocca al minuti 96. Segrate è primo nel girone e vola in Promozione.

IL TABELLINO
CITTÀ DI SEGRATE – TRADATE ABBIATE 2-1 (2-0)
Città di Segrate:
Giraldi, Ben Khalek, Civale, Miranda, Rossetti, Agnello, Battaglia (11’ st Tresoldi), Ruggieri, Zonca (14’ st Tartaglia 42’ st Ogliari), Zanoni (23’ st Ciarmoli), Verrone. A disposizione: Brevi, Ogliari, Toccacieli, Busne, Tartaglia, Sangiorgi, Tresoldi, Ciarmoli, Fusina. Allenatore: Malandrino
Tradate Abbiate: Bressan, Tutone (29’ st Stevenazzi), Essan, Guarino, Broggini, Ronzoni, Knouzi, Moretta, Ponti, Malatesta, Marchiella (33’ st Castiglioni). A disposizione: Vaccaro, Torricelli, La Forgia, Truzzi, Stevenazzi, Ginepro, Martino, Shokry, Castiglioni. Allenatore: Caon
Arbitro: Fumagalli di Como
Marcatori: pt: 2’Ruggieri (S), 10’ Battaglia (S); st: 14’ Knouzi (T)
Note – Giornate soleggiata, terreno in sintetico. Spettatori: 400 circa. Espulsi: Ammonit: Ruggieri (S), Knouzi (T), Rossetti (S), Broggini (T), Ronzoni (T), Battaglia (S), Malandrino (S), Civale (S), Tresoldi (S), Stevenazzi (T). Calci d’angolo: 3-2. Recupero: 4’+6’.

Inviata Mariella Lamonica

Articolo precedenteTra Ville e Giardini, un’edizione internazionale
Articolo successivoTorino Club travolto 7-2: la Lainatese si prende la Prima Categoria

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui