
Continua la marcia di avvicinamento alla Coppa del Mondo di canottaggio che si svolgerà dal 13 al 15 giugno sulle acque della Schiranna. La macchina organizzativa procede spedita nella preparazione di un evento che, ancora una volta, metterà Varese e il suo lago al centro del movimento del canottaggio mondiale.
Per questo è giusto sottolineare anche i partner che sostengono il Comitato organizzatore per i Grandi Eventi nello sviluppo della manifestazione, così è di pochi minuti fa l’ufficialità che anche BPER Banca riconferma il proprio sostegno a questo grande evento. Così dopo Bticino, un altro grande partner assicura il proprio impegno, testimoniando così ancora una volta la vicinanza della Banca al territorio e il suo sostegno allo sport, in particolare a una disciplina che ha sempre interessato gli sportivi italiani.
Luca Gotti, Responsabile Direzione Regionale Lombardia Ovest di BPER Banca, ha commentato: “BPER Banca riconferma il sostegno alla Tappa della Coppa del Mondo di Canottaggio. Si tratta di una grande occasione per valorizzare il territorio della provincia di Varese ma anche per avvicinare il pubblico a una disciplina di grande tradizione, a cui ogni sportivo italiano ricollega ricordi indimenticabili. Il successo dello scorso anno è certamente un incoraggiamento per noi, per gli organizzatori e per gli spettatori che ci auguriamo seguano l’evento con l’interesse e la passione delle precedenti occasioni“.
Il sostegno di BPER a questo evento di respiro internazionale è un segno tangibile della sua attenzione verso lo sport e le comunità locali, contribuendo a promuovere il territorio e a incentivare la partecipazione e l’entusiasmo del pubblico.
La tappa di Varese, che ha già riscosso un grande successo negli anni passati, si prepara a diventare un ulteriore punto di riferimento per tutti coloro che desiderano vivere da vicino le emozioni di uno sport che ha scritto pagine storiche per l’Italia.
La Banca invita tutti a partecipare a questo straordinario evento, certi che sarà una festa per gli spettatori e un’occasione di crescita e visibilità per la provincia di Varese.
Redazione