
Il sole splendente è una costante della Coppa de Mondo di Varese e la seconda giornata di gare si è aperta dando seguito al grande spettacolo visto e respirato durante le batterie di ieri. Dalle ore 11.00 sono partite le prime regate valide per le Finali D, C e B. Il primo equipaggio azzurro a scendere in acqua è stato il due senza femminile con portabandiera provinciale Linda De Filippis (insieme a Samantha Premerl) che ha chiuso al terzo posto la Finale C. Nella stessa categoria, quarta piazza per il duo varesotto Alessandro Timpanaro ed Edoardo Caramaschi. Nella Finale C del singolo maschile è arrivata una doppietta azzurra con Davide Mumolo e Marco Selva, mentre nella Finale B del due di coppia femminile Sara Borghi insieme a Ilaria Corazza ha chiuso alle spalle della Nuova Zelanda.
Archiviate le prime gare, spazio alle semifinali per qualificarsi alle finali previste per la giornata di domani. Ed è subito show time azzurro a tinte varesotte: Alice Codato insieme a Laura Meriano ha dominato la regata nel due senza, mentre nella stessa categoria (al maschile) anche il fratello Giovanni Codato (insieme a Nunzio Di Colandrea) ha centrato l’accesso alla finale chiudendo al terzo posto alle spalle di Nuova Zelanda e Croazia. Nel due di coppia maschile qualificazione centrata per l’Argento olimpico Gabriel Soares insieme a Niels Torre, vincitori della propria regata, mentre l’altro equipaggio azzurro (Leonardo Tedoldi e Marco Prati) si giocherà un piazzamento nelle Finali B. Infine, nel quattro senza, nulla da fare sia per Italia1 (Marco Vicino, Leonardo Pietra Caprina, Luca Vicino e Giuseppe Vicino) che per Italia2 (Emilio Pappalettera, Simone Pappalepore, Andrea Licatosi e Guglielmo Melegari).
Le 21 regate andate in scena fin qui hanno dunque chiuso un’intensa mattinata che ha visto una bellissima affluenza di pubblico sulle rive della Schiranna; il perfetto antipasto per il programma del pomeriggio che assegnerà le prime otto medaglie della competizione, sei del Pararowing (singolo maschile e femminile PR2, quattro misto di coppia PR3, due misto di coppia PR3, due misto di coppia PR2 e due senza maschile PR3) e due per il singolo pesi leggeri maschile e femminile. Appuntamento alle 17.00 con la sfida in famiglia tra i fratelli Giovanni e Luca Borgonovo. Da non perdere alle ore 17.55 lo storico appuntamento con il debutto mondiale dell’otto misto.
Redazione