Di emozioni se ne sono già respirate tante, eppure siamo solo all’inizio. Mercoledì 24 settembre si chiuderà la primissima fase della Coppa Italia Eccellenza, decretando il nome delle squadre che accederanno al tabellone regionale articolato su ottavi (22 ottobre), quarti (19 novembre), semifinali (10 dicembre) e finale (6 gennaio). Da lì, per la vincitrice regionale, via alla fase nazionale che mette in palio un posto per la Serie D: ottavi (11 febbraio andata, 18 febbraio ritorno; in caso di triangolare si giocherà anche il 25 febbraio), quarti (andata 4 marzo, ritorno 11 marzo), semifinali (andata 18 marzo, ritorno 15 aprile) e finalissima (data e sede da definire).

Come detto, il percorso è ancora lunghissimo e già da questa prima fase più della metà delle varesotte in gioco saluteranno la competizione. Prima di avventurarci nella presentazione della giornata, doveroso recap del regolamento atto a individuare la vincente dei rispettivi raggruppamenti. Accederà al turno successivo soltanto la prima classificata. In caso di parità di punteggio, si terrà conto nell’ordine:
a) della differenza fra reti segnate e subite negli incontri diretti fra le squadre interessate;
b) della differenza fra reti segnate e subite nell’intero girone;
c) del maggior numero di reti segnate nell’intero girone;
d) persistendo ulteriore parità o nell’ipotesi di completa parità fra le tre squadre la vincente sarà determinata per sorteggio che sarà effettuato a cura del Comitato Regionale Lombardia.

Big match time nel Girone 1: la corazzata da una parte, la novellina dall’altra. Ecco servita sul piatto la supersfida Besnatese-Solbiatese. Entrambe al comando con 6 punti, il verdetto del Giudice Sportivo (che ha cambiato il 3-2 della Solbiatese sulla Sestese in un 3-0 a tavolino) ha pareggiato anche il numero di gol fatti e le reti al passivo. Di fatto, il fischio d’inizio della sfida di domani sera sancirà il via di un’autentica finale. Chi vince passa. In caso di pareggio? Monetina… Nello stesso raggruppamento spazio anche al derby Vergiatese-Sestese: nulla in palio, se non l’onore e la possibilità di riscattare i rispettivi dell’ultima giornata di campionato mettendo minuti nelle gambe.

Nel Girone 3 sarà ancora derby time con il match tra Saronno (1) e Caronnese (4) a rubare la scena. Le possibilità degli Amaretti sono appese a un filo: vincere (segnando il più possibile) e sperare è l’unica soluzione, a patto che Lentatese (3) e Ardor Lazzate (2) pareggino tra loro (possibilmente segnando poco). Di contro i rossoblù hanno il proprio destino in mano: vincere equivarrebbe al passaggio del turno, ma potrebbe bastare anche un pareggio qualora la Lentatese non dovesse vincere (in caso di arrivo in volata con l’Ardor Lazzate bisognerebbe guardare alla differenza reti).

Sguardo al Girone 2: chi vince tra Magenta e Arconatese, appaiate a un punto, supera il turno. Legnano a riposo con 2 punti a referto. In caso di pareggio, l’Arconatese vanta un +1 alla voce gol fatti sul Magenta; con lo 0-0 si andrebbe alla monetina, con qualsiasi altro pareggio passerebbe l’Arconatese proprio in virtù dei gol fatti.

COPPA ITALIA ECCELLENZA

GIRONE 1

3^ GIORNATA (24/09)
Besnatese – Solbiatese (ore 20.30)
Vergiatese – Sestese (ore 20.30)

CLASSFICA
1. Solbiatese 6pt
2. Besnatese 6pt
2. Vergiatese 0pt
4. Sestese 0pt

1^ GIORNATA (07/09)
Vergiatese – Solbiatese 1-2
Sestese – Besnatese 1-0
2^ GIORNATA (10/09)
Solbiatese – Sestese 3-0 a tavolino
Besnatese – Vergiatese 4-1
Marcatori: pt: 5′ Martinoia (B), 7′ Sacco (B), 27′ Squitieri (B); st: 4′ aut. (B), 36′ rig. Oldrini (V)


GIRONE 2

3^ GIORNATA (24/09)
Magenta – Arconatese (ore 20.30)
Riposa: Legnano (ore 20.30)

CLASSIFICA
1. Legnano 2pt*
2. Arconatese 1pt
3. Magenta 1pt
*= una partita in più

1^ GIORNATA (07/09)
Arconatese – Legnano 1-1

Marcatori: st: 1′ Cavagna (A), 23′ Trenchev (L)
Riposa: Magenta
2^ GIORNATA (10/09)
Legnano – Magenta 0-0
Riposa: Arconatese


GIRONE 3

3^ GIORNATA (24/09)
Saronno – Caronnese (ore 20.30)
Lentatese – Ardor Lazzate (ore 20.30)

CLASSIFICA
1. Caronnese 4pt
2. Lentatese 3pt
3. Ardor Lazzate 2pt
4. Saronno 1pt

1^ GIORNATA (07/09)
Lentatese – Caronnese 1-3
Marcatori: pt: 14′ Malvestio (C), 30′ Iacovo (C), 46′ rig. Diaferio (L); st: 31′ Malvestio (C)
Ardor Lazzate – Saronno 1-1
Marcatori: pt: 30′ rig. De Angelis (A); st: 41′ rig. Vaglio (S)
2^ GIORNATA (10/09)
Caronnese – Ardor Lazzate 1-1

Marcatori: pt: 24′ Ortelli (C), 35′ De Angelis (M)
Saronno – Lentatese 3-4
Marcatori: pt: 2′ Cabezas (S), 13′ Malacarne (L) 15′ Gualandris (L), 18′ Locati (L), 25′ rig. Vaglio (S); st: 35′ Hasanaj (S), 44′ Angiò (L)

TC
Foto Caronnese – Agostino Castelnuovo

Articolo precedenteTelemedicina, il Rotary porta la sanità a distanza all’Istituto Menotti di Cadegliano Viconago
Articolo successivoCoppa Lombardia di Seconda Categoria: Cuassese – Valcuviana rinviata all’8 ottobre, se il Bosto vince chiude i conti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui