
MORAZZONE – Non c’è storia, il Gavirate gioca meglio e vince meritatamente in casa del Morazzone. I rossoblù vanno velocemente avanti e raddoppiano nella prima frazione. Il gol in mischia di Fusani illude ma poi è una valanga rossoblù che con le palle inattive vince la gara 4-1 e vola agli ottavi di finale di Coppa Italia dove affronterà l’SC United.

PRIMO TEMPO – La prima occasione è per il Morazzone: Pedrotti trova Zani in profondità ma il destro dell’attaccante esce di poco. Il Gavirate risponde con la conclusione di El Matrague sulla quale Cherchi è bravissimo ad intervenire bloccando la palla. Al 15′ l’episodio che sblocca il risultato: El Matrague vince un contrasto in area recuperando il possesso e calciando verso la porta avversaria; nonostante il tiro venga contrastato la palla supera la linea per il vantaggio rossoblù. I padroni di casa cercano la reazione ma prima Praderio e poi Maccari sono perfetti nell’allontanare le minacce avversarie. il Gavirate gioca meglio ed ha l’occasione per il raddoppio ma Fiore, in contropiede, sbaglia la misura del lancio che avrebbe messo El Matrague solo davanti a Cherchi. Ma è solo questione di tempo, perché un minuto dopo è Cigolini a trovare la via del gol. Il numero 8 è bravissimo a spostarsela sul mancino e dal limite dell’area scocca un tiro forte e preciso che buca l’estremo difensore avversario. Il Morazzone quando crea parte sempre dalla sinistra, questa volta è Manzato che prova a dare la scossa ai compagni ma la sua rasoiata non inquadra la porta. I compagni sembrano aver recepito e, dopo uno scippo sulla trequarti, Mocellin scheggia la traversa con un gran sinistro. Il primo tempo si chiude senza ulteriori acuti. In questi primi 45 minuti il gioco si sviluppa principalmente sulla corsia di destra del Gavirate, dove i triangoli tra Marchioro, Fiore, e la punta che a turno viene incontro, hanno creato più di un problema ai ragazzi di Rovellini.

SECONDO TEMPO – Si riparte con gli stessi protagonisti della prima frazione. I primi dieci minuti se vanno tra tanti contrasti che mettono confusione in campo. Mocellin prova il guizzo con un gran movimento sulla destra che scaturisce un corner, da questo Fusari colpisce in mischia dimezzando lo svantaggio del Morazzone. La partita, a rigor di logica, dovrebbe accendersi; invece, i cambi spengono il ritmo e, da un altro corner, spunta Spada che in mischia spinge in porta il gol del 3-1. Il terzo gol sa di colpo del ko, infatti i padroni di casa ci provano con qualche palla inattivi ma sembrano spenti. Infatti, sono gli ospiti ad essere più pericolosi, questa volta Spada imbuca di tacco El Matrague, il cui sinistro è respinto bene dal portiere. La partita va verso la fine con il risultato ormai indirizzato. Il Gavirate gestisce. All’inizio del recupero arriva il gol che sancisce la fine del match: un’altra palla inattiva che questa volta è Chiesa a sfruttare per segnare il 4-1 finale.
I MIGLIORI IN CAMPO
Diodato (Morazzone): Entra e mette ordine ed esperienza in una squadra che è in piena sbandata.
El Matregui (Gavirate): Il gol è il meno. È un problema costante per la difesa avversaria, salta sempre il primo uomo creando superiorità.
I COMMENTI
Rovellini (Morazzone): “Oggi non ha funzionato nulla, c’è poco da dire. Loro sono stati più bravi in tutto e hanno meritato di passare il turno. Se questo è l’atteggiamento non possiamo andare lontano quindi ci lavoreremo”.
Paolillo (Gavirate): “Sono soddisfatto perché i ragazzi hanno fatto un’ottima prestazione. Anche quelli che hanno giocato meno sono entrati bene in campo. Abbiamo preso le misure velocemente l’abbiamo indirizzata subito. I ragazzi sono tutti giovani e devono lavorare tranquilli, ognuno ha i propri tempi”.
IL TABELLINO
MORAZZONE – GAVIRATE 1-4 (0-2)
Morazzone: Cherchi 5.5, Genzano 5.5, Pedrotti 6 (20′ st Zanchin 6), Rizzato 6, Cremona 5.5, Fusani 6, Mocellin 6 (20′ st Deodato 6.5), Daghini 5.5, Zani 5.5, Castrovillari 5.5 (41′ st Gjergji sv), Manzato 6 (7′ st Carnelli). A disposizione: Martignoni, Bosisio, Rocchetto, Mantovani. Allenatore: Rovellini
Gavirate: Montorio 6, Marchioro 6.5 (Trancanella 6), Maccari 6.5 (24′ st Grillo 6), Martinoia 6, Praderio 6.5, Marras 6,5 (14′ st Trotta 6), Fiore 7, Cigolini 7 (18′ st Spada), El Matrague 7, Chiesa 7, Torti 6 (34′ st Asprella sv). A disposizione: Mantovani. Allenatore: Paolillo
Marcatori: pt: 15′ El Matrague (G), 35′ Cigolini (G); st: 13′ Fusani (G), 23′ Spada (G), 45′ Chiesa
Arbitro: Labbrodoro di Gallarate (Dumitroae di Gallarate – Burini di Busto Arsizio)
Note: serata fredda, terreno sintetico. Circa 50 spettatori. Ammoniti: Cigolini (G), Carnelli (M), Marras (G), Praderio (G), Castrovillari (M). Angoli: 3-5. Recupero: 0+4.
Inviato Marco Rotondo