
Sarà Morazzone-Gavirate la sfida varesotta agli ottavi di finale di Coppa Italia: questo il verdetto dopo l’ultima giornata della fase a gironi che ha visto prevalere le due squadre per differenza reti. Il Gavirate, in realtà, è passato “da casa”: forte di una differenza reti importante, i rossoblù si sono goduti il match tra Luino e Verbano che ha visto prevalere i padroni di casa per 2-0 (risultato sufficiente per agganciare la vetta del Girone 2 a quattro punti, ma non per pareggiare il gap di gol fatti). Nel Girone1, invece, il big match tra Morazzone e Gallarate è finito a reti bianche: decisivo il 3-2 dei primi sull’Ispra, che ha un peso specifico rispetto al 2-1 dei secondi.
Andiamo a rivivere tutto quanto.
MORAZZONE – Scendono in campo Morazzone e Gallarate, in una sfida che sa di finale e che chiude il Girone 2 di Coppa Italia. La squadra di casa ha due risultati a favore per approdare agli ottavi mentre gli ospiti possono solo vincere. Il Morazzone può festeggiare: vista la miglior differenza reti il pareggio va a favore degli uomini di Rovellini, che accedono alla fase finale del torneo. Il bilancio della partita mette in luce l’equilibrio tra le due formazioni che battagliano creando molto e facendo esaltare i rispettivi tifosi. La linea di casa si difende molto bene nel finale arrembante del Gallarate, che tenta il tutto per tutto senza riuscire a trovare la rete decisiva. 0-0 il risultato finale.

PRIMO TEMPO – Bene il Morazzone nei primi minuti di gioco, gli scambi fulminei dei padroni di casa liberano spazi sul lato sinistro e mettono pressione alla retroguardia avversaria. All’11 il Gallarate trova la prima conclusione della partita: Crispo fa partire un lancio che scavalca la difesa e giunge sui piedi del compagno in maglia nove. Quest’ultimo aggancia con grande rapidità e il suo tiro viene deviato in tuffo da Cherchi. Il corpo centrale di primo tempo mette in luce una sostanziale parità sul piano del ritmo, ma sono ancora gli ospiti a racimolare un’altra occasione. Questa volta l’azione si sviluppa in prossimità del vertice sinistro, dove Turato viene servito nello stretto e lascia partire un colpo secco ma centrale. Il portiere è bravo a distendersi e sventare il pericolo. Gli uomini allenati da Ferrero trovano la rete su calcio piazzato ma l’evidente posizione irregolare di un uomo in maglia a striscie viene punita dal direttore di gara. Nonostante il vantaggio degli ospiti nelle occasioni, le pressioni e le azioni in uscita si distribuiscono in ugual misura tra le due compagini. Nei minuti finali il Morazzone avvia una spinta soffocante e per poco non imbocca la via del vantaggio. Emerge in particolar modo la qualità nel lato coperto da Pedrotti e Manzati. Il numero tre si rende protagonista di galoppate e grandi recuperi, contribuendo ad un vero e proprio assalto finale. È dal lato destro che parte il traversone più pericoloso: il pallone, ben misurato, diretto sulla testa di Zani che finisce per stamparsi sull’ incrocio sinistro. Si chiude sullo 0-0 un primo tempo divertente ed equilibrato.

SECONDO TEMPO – A inizio ripresa si fa subito sentire il Morazzone, dando continuità al finale di primo tempo. Al 2’ minuto, dopo un’ottima fase di scambi, Castrovillari ha modo di controllare al limite e lasciar partire un destro secco. Seitaj è bravo a respingere a mezz’altezza e mandare in corner. Gli ospiti non si lasciano schiacciare dalle incursioni avversarie e rispondono prontamente con il proprio capitano. Quest’ultimo viene servito in area e il suo colpo di testa si spegne di poco fuori. Al 12’ il Gallarate si rende nuovamente pericoloso, ancora una volta è protagonista l’attaccante in maglia nove. Tripoli viene servito sul lato sinistro e premia il taglio del numero sette. Questi indirizza verso Rossoni che apre troppo il piattone e spedisce fuori. Al 27’ l’appena entrato Deodato è chiamato alla battuta del calcio piazzato sul vertice sinistro: il colpo è ottimo e si stampa a giro sulla traversa. La partita si infiamma nei minuti finali visto il risultato ancora in bilico: il Gallarate tenta il tutto per tutto mentre il Morazzone cerca di sfruttare gli spazi dagli avversari per chiudere i conti. Al 44’ Scienza batte un ottimo calcio di punizione ma il pallone non viene clamorosamente preso da nessuno e si spegne fuori; sul volto del numero diciannove si legge la disperazione per l’occasione sfumata. La porta di casa trema per le incursioni nemiche alla disperata ricerca del gol, ma la partita termina a reti inviolate: sorride il Morazzone che centra l’accesso agli ottavi.
I COMMENTI
Rovellini (allenatore Morazzone): “Va rilevata la prestazione di tutti i ragazzi, molto giovani e con tanta voglia di mettersi in gioco. Sono soddisfatto per quello che hanno dato, devo fare i complimenti perché non era facile contro una squadra blasonata come il Gallarate”.
Ferrero (allenatore Gallarate): “Partita equilibrata, abbiamo tenuto un grande ritmo e nel secondo tempo potevamo fare qualcosa in più. Sapevamo di trovare una squadra molto organizzata ma adesso il pensiero deve andare al campionato, bisogna riscattare il brutto risultato di domenica scorsa”.
I MIGLIORI IN CAMPO
Pedrotti 7 (Morazzone): partita di alto livello per il giovane terzino sinistro che con i suoi recuperi e passaggi puliti contribuisce al passaggio del turno.
Scienza 7 (Morazzone): l’attaccante entra con grande determinazione e voglia di cambiare le sorti della gara. Ottimo nella gestione della palla e dai suoi piedi partono le occasioni finali più pericolose.
IL TABELLINO
MORAZZONE – GALLARATE 0-0
Morazzone: Cherchi 6.5, Genzano 6, Pedrotti 7, Draghini 6 (1’ st Rizzato 6), Cremona 6.5, Fusani 6, Bettanello 6 (36’ st Gomez 6), Castrovillari 6 (20’ st Carnelli 6), Zani 6.5, Italiano 6, Manzati 6.5 (26’ st Deodato 6). A disposizione: Martignoni, Bosisio, Rocchetto, Rizzato, Gomez, Mantovani, Gjergji, Deodato, Carnelli. Allenatore: Rovellini
Gallarate: Seitaj 6, Crispo 6 (7’ st Raimondi 6.5), Turato 6 (21’ st Di Dio 6.5), Zaina 6 (21’ st Fofana 6), Rossi 6, Parini 6, Catizone 6, Leontini 6 (36’ st Guarda 6), Tripoli 6, Rossoni 6 (28’ st Scienza 7), Caldura 6. A disposizione: Soppelsa, Fofana, Perinetto, Raimoldi, Guarda, Licciardi, Di Dio, Scienza, Agormeda. Allenatore: Ferrero
Arbitro: De Martino di Busto Arsizio
Note – Serata coperta, campo in sintetico in ottime condizioni. Spettatori: 280 circa. Ammoniti: Crispo (G), Tripoli (G), Rossi (G), Fofana (G), Di Dio (G). Angoli: 1-6. Recuperi: 1’+4’ .
LUINO – Il Luino supera 2-0 un Verbano già fuori dai giochi ma, nonostante la vittoria convincente, il passaggio del turno sfuma per via della differenza reti a favore del Gavirate. Resta comunque la soddisfazione per il primo successo stagionale, utile per il morale in vista del delicato match di campionato contro il Vittuone.
PRIMO TEMPO – Mister Minniti opta per un ampio turnover: Ghidini tra i pali, rientro al centro della difesa per Visconti, affiancato da Scurati, con Portale e Gulec sugli esterni. In mezzo al campo spazio a Testa M. e Dozzio, mentre sulle fasce agiscono i fratelli Gardoni a sostegno del tandem offensivo formato da Gaspari e Spena. La partita si accende subito con una doppia occasione per G. Gardoni, prima fermato a tu per tu con il portiere, poi autore di un gran lancio per il fratello S., anticipato da una buona uscita di Pancini. Il Verbano si fa vedere al 9’ con una punizione dalla distanza di Riccelli, che non impensierisce Ghidini. Al 14’ arriva il vantaggio rossoblù: Gaspari sfonda sulla sinistra e serve in mezzo un pallone preciso per Spena, che di testa appoggia in rete l’1-0. Il Luino continua a spingere e al 19’ va ancora vicino al raddoppio con una bella imbucata di Testa per Gardoni S., neutralizzato da Pancini. Dopo un tentativo alto di Roncari, è ancora Gardoni G. a rendersi pericoloso con una conclusione che sfiora il palo. Al 38’ altra occasione per Gaspari, ma il tiro è troppo centrale. Prima dell’intervallo, Ghidini è attento e respinge su Garbin, mantenendo il vantaggio.
SECONDO TEMPO – Il copione non cambia nella ripresa, con il Luino padrone del campo. Al 58’ Gardoni G. si libera con un sombrero in area ma calcia alto. Poco dopo entra Pivato, che al 68’ sfiora il gol su punizione, colpendo la traversa. Il Verbano prova ad alzare il baricentro, ma gli attacchi sono sterili e la retroguardia rossoblù controlla senza affanni. Al 73’ Bonina approfitta di un errore difensivo, ruba palla e firma il 2-0 che chiude virtualmente il match. All’83’ arriva l’unica vera occasione ospite, con Ghidini bravo a respingere in tuffo, poi Visconti completa il salvataggio sulla ribattuta. Il triplice fischio sancisce una vittoria meritata, ma amara: il Luino chiude il girone a pari punti con il Gavirate, ma è quest’ultimo a festeggiare il passaggio del turno grazie a una miglior differenza reti.
IL TABELLINO
LUINO – VERBANO 1-0 (1-0)
LUINO: Ghidini, Portale, Gulec (33′ st Fasoli), Dozzio, Scurati, Visconti, S. Gardoni (8′ st Bonina), M. Testa, Spena (19′ st Pivato), Gaspari (19′ st Lercara), G. Gardoni (14′ st Terenghi). A disp: Griggio, Spozio, Seno, Pavia. Allenatore: Minniti
VERBANO: Pancini, Cau, Ponti, Riccelli (28′ st Cornelli), Pandini (1′ st Marrone), Molinari, Furiga, Roncari (39′ pt Diallo), Garbin, Mouaden, Belli. A disp: Parini, Balconi, Pollina, Ritondale, Marquez, Casagrande. Allenatore: Rasini
Arbitro: Giorgio Bresciani di Busto Arsizio.
Marcatori: pt: 14′ Spena (L); st 28′ Bonina (L)
Note – Ammoniti: Pivato (L), Molinari (V)
Inviato Stefano Arioli
PROMOZIONE – COPPA ITALIA
GIRONE 1
3^ GIORNATA (24/09)
Luino – Verbano 2-0
Marcatori: pt: 15′ Spena (L), 28′ Bonina (L)
Riposa: Gavirate
CLASSIFICA
1. Gavirate 4pt
2. Luino 4pt
3. Verbano 0pt
Il Gavirate accede al turno successivo in virtù di una miglior differenza reti.
1^ GIORNATA (07/09)
Verbano – Gavirate 0-5
Marcatori: pt: 23’ Fiore (G), 41’ Morbioli (G); st: 14’ Asprella (G), 17’ Spada (G), 35’ Fiore (G)
Riposa: Luino
2^ GIORNATA (10/09)
Gavirate – Luino 1-1
Marcatori: pt: 25’ Gardoni (L), 38’ Morbioli (G)
Riposa: Verbano
GIRONE 2
3^ GIORNATA (24/09)
Morazzone – Gallarate 0-0
CLASSIFICA
1. Morazzone 4pt
2. Gallarate 4pt
3. Ispra 0pt
Il Morazzone accede al turno successivo in virtù di una miglior differenza reti.
1^ GIORNATA (07/09)
Gallarate – Ispra 2-1
Marcatori: pt: 14′ Scienza (G), 34′ Corti (I); st: 33′ rig Guarda (G)
Riposa: Morazzone
2^ GIORNATA (10/09)
Ispra – Morazzone 2-3
Marcatori: pt: 20′ Rognone (I), 30 rig. Rognone (I), 43′ Deodato (M); st: 25′ D’astoli (M), 46′ Di Davide (M)
Riposa: Gallarate
TC