Allacciare le cinture, stagione 2025/26 pronta al decollo. Il primo weekend del mese coincide con il primo weekend di attività ufficiale: domani (domenica 7 settembre) i club di Eccellenza scenderanno in campo per la prima giornata della fase a gironi di Coppa Italia.
Con un format leggermente diverso da quello della passata edizione, i raggruppamenti sono tornati a seguire criteri puramente geografici, accendendo la competizione con autentici derby.

Girone 1

L’onore di rompere il ghiaccio spetterà a Vergiatese e Solbiatese, in campo alle ore 16.00 al centro “T. & M. Landoni” di Vergiate. Sicuramente un inizio col botto per la giovane armata di mister Tomasoni, subito chiamata in causa contro una delle formazioni più quotate per la stagione. Il lavoro svolto finora non può che aver fatto bene ai Galletti, che nelle amichevoli di queste settimane hanno dimostrato un andamento in crescendo sia a livello di condizione che di amalgama. Dall’altra parte, i nerazzurri non arrivano certamente meno preparati all’incontro. Con una rosa ampiamente rivoluzionata (perlomeno rispetto alla linea di continuità tradizionalmente seguita nelle ultime stagioni), il gruppo di mister Grieco ha sfruttato tutte le occasioni possibili per mettere minuti nelle gambe, giocando ben sette amichevoli, di cui cinque vinte senza particolari affanni.

In serata, con fischio d’inizio alle ore 20.00, toccherà invece a Sestese e Besnatese, di scena sul campo neutro dello stadio “Atleti Azzurri d’Italia” di Gallarate. Oltre che un derby in provincia, sarà anche un incontro tra ex, data la folta presenza – nel gruppo di mister Varaldi – di elementi quali Marin, Papasodaro o anche il riconfermato Giardino, con recenti trascorsi a Sesto Calende. Un inizio senz’altro stimolante per il Biscione, che inaugurerà in questo modo la prima stagione in Eccellenza della sua storia. I segnali lanciati nei test match non sono certamente negativi, con un bottino estivo di una vittoria e due pareggi, arricchito da una buona tenuta difensiva. Stesso discorso per la formazione di mister Rovrena, regina di agosto quanto a inviolabilità della porta.

Girone 3

Inizierà con una breve trasferta la stagione del Saronno, atteso alle ore 16.00 nella vicina Monza e Brianza dall’Ardor Lazzate. Un banco di prova indubbiamente importante per gli Amaretti di mister Tibaldo, che nelle scorse settimane hanno raccolto poco in termini di risultati. Contro una squadra attrezzata a dovere, tradizionalmente nel novero delle pretendenti ai piani alti, sarà il primo assaggio di una stagione che si preannuncia tanto avvincente quanto complessa.

Destinazione brianzola e stesso orario anche per la Caronnese, che debutterà fuori casa contro la Lentatese. Il pre-season dei ragazzi di mister Ferri non potrebbe definirsi in altro modo se non “incoraggiante”. Con tre vittorie in quattro partite e un attacco che ha dato il meglio di sé gonfiando ripetutamente la rete, i rossoblù – che fino all’ultimo avevano sperato in un ripescaggio in D – sono più che mai pronti a vivere un’altra stagione da protagonisti, inseguendo quel sogno che – perché no? – potrebbe passare anche dalla Coppa Italia.

Silvia Alabardi

Articolo precedenteFinalmente si parte: al via la Coppa Italia di Promozione. Verbano-Gavirate e Gallarate-Ispra aprono le danze
Articolo successivo“Un giorno con Beppe Saronni”: il campione di Goodwood attende i suoi tifosi a Cittiglio

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui