La Prima Categoria si prepara a tornare protagonista anche in infrasettimanale con l’inizio della seconda fase di Coppa Lombardia: la prima eliminatoria ha portato ad una scrematura importante e sono solo quattro le varesotte superstiti che, da domani sera (mercoledì 22 ottobre alle ore 20.30) si sfideranno per strappare un pass per gli ottavi di finale.

Nel Girone E andrà in scena una riproposizione del match vissuto domenica. Il Laveno Mombello ospiterà nuovamente il Tradate Abbiate dopo lo 0-0 dell’altro ieri: match tattico, forse fin troppo, in cui nessuna delle due squadre è riuscita a prevalere sull’altra. Domani sera entrambi i tecnici opteranno per un prevedibile turnover che non precluderà però la voglia di essere protagonisti in Coppa: certo, il campionato resta l’obiettivo primario (il Laveno farà visita alla Faloppiese Olgiate Ronago in uno scontro diretto di metà classifica mentre il Tradate Abbiate riceverà l’Ardita Cittadella), ma questa competizione rappresenta sempre una vetrina importante a livello regionale. La Valceresio osserverà invece un turno di riposo in attesa di diventare protagonista il prossimo 12 novembre.

Discorso non troppo diverso per il Marnate Gorla, reduce però da un inizio di stagione stellare: il primo posto nel Girone N e il passaggio del turno in Coppa riflettono l’ambizione del gruppo di mister Amendolara che si prepara ad affrontare la prima giornata del Girone F di Coppa Lombardia facendo visita all’Ardita Cittadella. Match di rilievo per i varesotti contro la seconda forza del Girone A: occasione importante per testare ulteriormente il proprio livello. Cassina Rizzardi a riposo.

SECONDA FASE ELIMINATORIA

GIRONE E
Laveno Mombello – Tradate (22/10 ore 20.30)
Tradate – Valceresio (12/11 ore 20.30)
Valceresio – Laveno Mombello (26/11 ore 20.30)
GIRONE F
Ardita Cittadella – Marnate Gorla (22/10 ore 20.30)
Marnate Gorla – Cassina Rizzardi (12/11 ore 20.30)
Cassina Rizzardi – Ardita Cittadella (26/11 ore 14.30)

Redazione

Articolo precedenteVaresina Academy, ufficiale l’ingresso del Settimo Milanese. Cazzulo: “Comunanza di spirito e valori”
Articolo successivoCoppa Italia, è il momento di Morazzone-Gavirate. Rovellini: “Tanta strada da fare”. Paolillo: “Serve equilibrio”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui