
NIZZOLINA – Terreno pesante, serata uggiosa, e voglia di passare il turno, cosa salta fuori? Un pirotecnico 6-2 che, a fronte anche dell’1 a 0 del Gorla Minore sulla Gerenzanese, permette al Marnate Gorla di passare il turno per differenza reti.
PRIMO TEMPO – Ore 20.30 spaccate si parte, sotto la pioggia che non accenna a diminuire, e con un buon ritmo fin dalle prime battute. Al 6’ c’è un’azione confusa sul lato destro che porta al tiro Nardone, si salva con i piedi Gatto. Si gioca tanto a centrocampo. Al 12’ arriva il primo gol della serata firmato Colombo: palla da rimessa laterale di Frontini, spizzata di Chiarion sul primo palo che prolunga verso il secondo, ed altro colpo di testa del numero otto. Da rivedere la difesa di casa in questa occasione. La risposta biancorossa è prepotente subito, Piccatto andrebbe anche a segno con il mancino ma il gioco è fermo per offside. Difficile giudicare dalla nostra postazione. È gara difficile e maschia, come effettivamente ce la si aspettava. Nardone ci prova prima da punizione, ma becca la barriera, poi con un numero al limite, bella la magia, ma tiro sprecato che s’infrange sul corpo di un difensore. Risposta rosanera con Maugeri che si infila bene tra le maglia ma davanti a Betti strozza troppo il mancino. Al 32’ chance per Frontini che con coraggio ci prova dai venti metri, la sfera si spegne sul fondo. Due minuti più tardi, Nardone scodella in mezzo una punizione dalla destra, Gatto la fa sua con la complicità della difesa. Arriva il pareggio: palla per Passafiume che la pulisce per Ferrenti, il numero due da solo non può sbagliare, conclusione incrociata non bella ma potente, Gatto tocca ma non basta, è 1-1. I locali ci credono ora, Gatto si supera su Stefanazzi ma è fuorigioco, poi su Nardone il numero uno la salva in maniera poco stilistica ma efficace. Partita viva e arrembante, il Marnate Gorla è cresciuto con il passare dei minuti, e sul finale ha messo in affanno la retroguardia ospite. Proteste sul finire perché Passafiume lancia Ferrenti, ma il direttore di gara fischia la fine del primo tempo.
SECONDO TEMPO – Si ricomincia con un triplice cambio sul fronte comasco: dentro Cogotzi, Grandi e Manfrin. I rosanero cercano di farsi trovare pronti da corner, palla allontanata. Poco dopo bella la manovra sull’asse Caccia – Stefanazzi, ma il passaggio in profondità è un filo lungo, la fa sua Gatto. I ragazzi di Amendolara, dopo aver stretto i denti dietro per 10’, tornano ad affacciarsi in avanti con un’ottima combinazione che porta Caccia al cross, Stefanazzi non ci arriva di un soffio in spaccata. Al 13’, però, episodio chiave con un rigore solare in favore dei padroni di casa, fallo di Cogotzi su Caccia e chance d’oro. Passafiume non la spreca e spiazza Gatto, ribaltone e 2-1. Ma non è finita perché al 15’ scatta sul filo del fuorigioco Stefanazzi, si presenta a tu per tu e fa secco il numero uno comasco. 3-1. Mister Papis manda in campo forze fresche e di qualità alla ricerca di una scossa, ma ad andare ancora in gol è la squadra di casa. Sale di nuovo in cattedra Caccia e lo fa per due volte a tu per tu con Gatto, nel secondo caso su un assist al bacio di Stefanazzi: il numero otto è letale e buca in entrambe le occasioni il portiere rosanero spingendo i suoi sul 5-1. In questo momento la differenza reti globale premierebbe proprio la squadra di Marnate. Al 39’ Pappalardo cerca il tiro a giro dal limite, palla non lontana dall’incrocio dei pali ma è la formazione appare decisamente tramortita da un parziale netto che non lascia spazio all’immaginazione. Eppure uno squillo arriva proprio ad opera dell’attaccante, è lui l’ultimo mollare e con un siluro da distanza assiderale trova la triettoria che beffa Betti e che vale il 5-2. Nemmeno il tempo di festeggiare che Nardone, sull’ennesimo contropiede micidiale, mette il punto esclamativo con un destro nell’angolino. È 6-2 e titoli di coda. Il Marnate Gorla, con una differenza reti di +4 (Gorla Minore +2, Cucciago -1) stacca il pass per il turno successivo.
IL TABELLINO
MARNATE GORLA – CUCCIAGO 6-2 (1-1)
Marnate Gorla: Betti, Ferrenti, Galluzzo, Di Simone, Gjini (12’ st Ferro), Nardone, Monteforte (12’ st Tatani), Caccia (42’ st Colombo), Stefanazzi, Passafiume (28’ st Coltro), Piccatto (35’ st Bianchi). A disposizione: Rinaldi, Ferro, Migliorati, Terzi, Izzo, Tatani, Colombo, Bianchi, Coltro. Allenatore: Amendolara
Cucciago: Gatto, Collà Ruvolo (1’ st Cogotzi), Frontini, Brenna, Chiarion, Di Stefano, Bredice (17’ st Vago), Colombo (1’ st Grandi), Alquati, Canavesi (17’ st Pappalardo), Maugeri (1’ st Manfrin). A disposizione: Ferè, Cogotzi, Greco, Vago, Grandi, Acquaviva, D’avino, Manfrin, Pappalardo. Allenatore: Papis
Arbitro: Contu di Como
Marcartori: pt: 12’ Colombo (C), 36’ Ferrenti (M); st: 13’ rig Passafiume (M), 15’ Stefanazzi (M), 27’ Caccia (M), 34’ Caccia (M), 44’ Pappalardo (C), 45’ Nardone (M)
Note – Serata piovosa, terreno pesante. Ammoniti: Collà Ruvolo (C), Colombo, Bredice (C), Chiarion (C), Papis (C), Pappalardo (C).
Inviata Mariella Lamonica