Le prime due giornate di campionato hanno regalato emozioni a non finire, facendo seguito a quando vissuto nei primi due turni di Coppa Lombardia. E proprio la Coppa si avvicina al primo snodo cruciale: domani sera, mercoledì 24 settembre, in campo per l’ultima giornata della fase a gironi che andrà a scremare il numero delle partecipanti andando a definire il tabellone dei trentaduesimi di finali che prenderà il via da mercoledì 29 ottobre proseguendo con sedicesimi (19 novembre), ottavi (18 febbraio), quarti (4 marzo), semifinali (andata 1 aprile, ritorno 15 aprile) e finalissima (nel weekend tra l’1 e il 3 maggio).

Prima di avventurarci nella presentazione della giornata, doveroso recap del regolamento atto a individuare la vincente dei rispettivi raggruppamenti. Accederà al turno successivo soltanto la prima classificata. In caso di parità di punteggio, si terrà conto nell’ordine:
a) della differenza fra reti segnate e subite negli incontri diretti fra le squadre interessate;
b) della differenza fra reti segnate e subite nell’intero girone;
c) del maggior numero di reti segnate nell’intero girone;
d) persistendo ulteriore parità o nell’ipotesi di completa parità fra le tre squadre la vincente sarà determinata per sorteggio.

Nel Girone 3, la Virtus Bisuschio è chiamata a un’autentica impresa nella sfida casalinga contro il Ceresium Bisustum. Dopo la sconfitta all’esordio contro il Ponte Tresa (2-0), i gialloblù sono costretti a vincere e sperare in una miglior differenza reti negli scontri diretti a tre. Viceversa, il Ceresium ha bisogno di una vittoria o di un pareggio per passare il turno. Il Ponte Tresa (fermo a 3 punti) è appeso a un filo: può solo sperare in un successo della Virtus con scarto minimo per provare a prevalere nella classifica avulsa.

Nel Girone 4, tutto ancora aperto per il Don Bosco che nel posticipo di giovedì sera riceverà l’Aurora Golasecca: ai biancoverdi basterà vincere con almeno un due di scarto per assicurarsi il passaggio del turno, ma anche una vittoria segnando più di tre gol garantirà il primato. L’Aurora è già fuori dai giochi, mentre la Casport (che osserverà il match dall’alto dei propri 4 punti), deve sperare o in una vittoria proprio dell’Aurora, o in un pareggio o in una vittoria per 1-0 del Don Bosco (con il 2-1 si andrebbe al sorteggio).

Nel Girone 5, l’Azzurra Mozzate ha già chiuso i giochi con due vittorie su due e ha conquistato con pieno merito il passaggio del turno. Il match tra San Luigi Academy Visconti e Sumiraghese (entrambe già eliminate e focalizzate solo sul campionato) sarà dunque utile solo a fini statistici. Discorso simile nel Girone 6, dove la School of Sport non ha più possibilità di qualificazione. Con due sconfitte in due gare, i varesotti affronteranno il Legnarello (che deve inseguire un successo largo per sperare) solo per l’onore, mentre in vetta il Vanzaghello potrebbe anche permettersi un pari contro i Soccer Boys Turbigo. Anche l’Airoldi fuori dai giochi: la sfida con il Rescalda servirà solo per mettere benzina nelle gambe, mentre lo scontro diretto tra Oratorio Cerro Maggiore e S. Ilario Milanese sancirà il passaggio del turno.

Già definiti anche gli abbinamenti a partire dai trentaduesimi in poi. Ai fini dell’interesse provinciale:
– Vincente Girone 3 vs vincente Girone 4
– Vincente Girone 5 (Azzurra Mozzate) vs vincente Girone 10
– Vincente Girone 6 vs vincente Girone 7

COPPA LOMBARDIA TERZA CATEGORIA

GIRONE 3

3^ GIORNATA (24/09)
Virtus Bisuschio – Ceresium Bisustum (ore 20.30)
Riposa: Ponte Tresa

CLASSIFICA
1. Ceresium Bisustum 3
2. Ponte Tresa 3*
3. Virtus Bisuschio 0
*= una partita in più

1^ GIORNATA (07/09)
Ceresium Bisustum – Ponte Tresa 4-2

Marcatori: pt: 15′ Alves (C), 32′ Bramajo (C); st: 7′ Giacopinelli (C), 14′ Giacopinelli (C), 33′ Galasso (P), 47′ Granai (P)
Riposa: Virtus Bisuschio
2^ GIORNATA (10/09)
Ponte Tresa – Virtus Bisuschio 2-0

Marcatori: pt: 23′ Marchio (P); st: 17′ Franco (P)
Riposa: Ceresium Bisustum


GIRONE 4

3^ GIORNATA (25/09)
Don Bosco – Aurora Golasecca (ore 21.00)
Riposa: Casport

CLASSIFICA
1. Casport 4*
2. Don Bosco 1
3. Aurora Golasecca 0
*= una partita in più

1^ GIORNATA (07/09)
Aurora Golasecca – Casport 1-2

Marcatori: pt: 25′ Morandi (C), 35′ Rognoni (C); st: 20′ Pedrinazzi (A)
Riposa: Don Bosco
2^ GIORNATA (10/09)
Casport – Don Bosco 1-1

Marcatori: Pizio (C)
Riposa: Aurora Golasecca


GIRONE 5

3^ GIORNATA (24/09)
San Luigi Academy Visconti – Sumiraghese (ore 20.30)
Riposa: Azzurra Mozzate

CLASSIFICA
1. Azzurra Mozzate 6*
2. Sumiraghese 0
3. San Luigi Academy Visconti 0
*= una partita in più

1^ GIORNATA (07/09)
Sumiraghese – Azzurra Mozzate 2-3

Marcatori: Morena (A), Gazzola (A), Pallaro (A)
Riposa: San Luigi Academy Visconti
2^ GIORNATA (10/09)
Azzurra Mozzate – San Luigi Academy Visconti 4-0

Marcatori: Bettoni (A), Bettoni (A), Tronu (a), Tronu (A)
Riposa: Sumiraghese


GIRONE 6

3^ GIORNATA (24/09)
School of Sport – Legnarello (ore 20.30)
Soccer Boys Turbigo – Vanzaghello (ore 20.30)

CLASSIFICA
1. Vanzaghello 6
2. Soccer Boys Turbigo 3
3. Legnarello 3
4. School of Sport 0

1^ GIORNATA (07/09)
School of Sport – Vanzaghello 1-2

Marcatori: pt: 39′ Zecchin (V); st: 11′ Bosotti (S), 44′ Sbrò (V)
Legnarello – Soccer Boys Turbigo 3-2
Marcatori: Croci (L), rig. De Luca (L), Gasperoni (L), Costa (S), Ravezzani (S)
2^ GIORNATA (10/09)
Vanzaghello – Legnarello 3-2

Marcatori: pt: 2′ Scalvini (V), 20′ Zecchin (V), 36′ rig. Costa (L); st: 14′ Sbrò (V), 30′ Candiani (L)
Soccer Boys Turbigo – School of Sport 2-0
Marcatori: Girgenti (SO), Toretta (SO)


GIRONE 10

3^ GIORNATA (24/09)
Oratorio Cerro Maggiore – S. Ilario Milanese (ore 20.30)
Rescalda – Airoldi (ore 20.30)

CLASSIFICA
1. S. Ilario Milanese 6
2. Oratorio Cerro Maggiore 6
3. Rescalda 0
4. Airoldi 0

1^ GIORNATA (07/09)
Airoldi – Oratorio Cerro Maggiore 1-2

Marcatori: pt: 30′ Barilla (A), 42′ Vuksanaj (O); st: 36′ Cozzi (O)
Rescalda – S. Ilario Milanese 2-3
Marcatori: rig. Bucci (R), Salmoiraghi (R), Varuolo (S), Bongini (S), Ferrati (S)
2^ GIORNATA (10/09)
Oratorio Cerro Maggiore – Rescalda 3-1

Marcatori: Costa (O), Candiani (O), Spagnolo (O), Bucci (R)
S. Ilario Milanese – Airoldi 2-0
Marcatori: Dionigi (S), Bongini (S)

TC

Articolo precedenteMartin Cisella da sogno al 2° Baja della Stella: “Weekend clamoroso” – FOTO
Articolo successivoConferme e risposte, coraggio e tre punti: Varesina e Castellanzese non possono sbagliare nel turno infrasettimanale

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui