Quindici giorni di stop. Dall’ultima di regular season a Crema (venerdì 25 aprile) e l’andata dei playout con la Pro Vercelli (sabato 10 maggio). Anomalia virtuosa che permetterà alla Pro Patria di recuperare parecchi assenti in vista di Gara 1 allo “Speroni”. Tolti gli storici Travaglini, Lombardoni e Sassaro, il ticket Sala/Caniato dovrebbe infatti rimettere in distinta Barlocco, Toci e (con ogni probabilità) anche Mehic per la sfida ferale con i piemontesi. Oltre (va da sé) a Coccolo, Ferri e Pitou che hanno saltato per squalifica la 38^ con la Pergolettese. Seppur ampiamente prematuro, non è così remoto pensare ad un undici schierato con il 3-4-2-1 assortito da Rovida tra i pali; Bashi, Alcibiade e Coccolo in difesa; Somma, Ferri, Mallamo e Barlocco in mediana; Terrani e Rocco alle spalle dell’ingrifatissimo Beretta in avanti. Con l’alternativa Pitou pronta dalla panca. Così, giusto per fare una corsa in avanti che vale il giusto. Cioè, nulla.  

Ti piace vincere facile?

Provare per credere. Inserite su Chat.Openai (la più inflazionata piattaforma di Intelligenza Artificiale), la domanda: chi vincerà il Playout Pro Patria – Pro Vercelli? La risposta è degna della cara vecchia scuola democristiana. Premesso che 2 delle 23 fonti citate sono farina del sacco di Varese Sport (vai a sapere se sia una buona o una cattiva notizia), si riporta la replica testuale: “Il playout tra Pro Patria e Pro Vercelli si preannuncia equilibrato e combattuto, con entrambe le squadre che cercheranno di evitare la retrocessione in Serie D. Considerando le statistiche e la forma recente delle squadre, il confronto appare molto equilibrato. La Pro Vercelli potrebbe avere un leggero vantaggio grazie al fattore campo nel match di ritorno e all’esperienza di giocatori chiave come Gianmario Comi, autore di 15 gol in stagione. Tuttavia la Pro Patria ha dimostrato solidità difensiva e potrebbe sorprendere se riuscirà a sfruttare al meglio la partita di andata in casa. In definitiva, il risultato del playout è incerto e dipenderà dalla capacità delle squadre di gestire la pressione e sfruttare le occasioni nei due incontri”. Della serie: maddai, dici davvero?         

Resistere, resistere, resistere         

Domenica alle 17 al “Malerba” di San Vittore Olona la Primavera 3 di Francesco Bolzoni difende il successo 0-1 dell’andata nel ritorno con il Lecco della semifinale per la promozione. In virtù della migliore classifica, ai biancoblu basterà perdere con un gol di scarto (o, chiaramente, risultato migliore), per avanzare all’ultimo atto con il Mantova

Giovanni Castiglioni 

Articolo precedenteFocol Legnano-Libellula Bra: sfida da dentro o fuori per rincorrere i playoff
Articolo successivoSpettacolo in IFL: Panthers-Frgos scontro fra titani, Skorpions obbligati a vincere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui