
La mattinata del 5 ottobre 2025 è stata una di quelle che ti restano nel cuore come il profumo di qualcosa di bello. Non solo per quello che è stato detto, ma per tutto ciò che si è sentito, vissuto e condiviso. Il PalaVelmaio si è trasformato in un palcoscenico di emozioni, strette di mano, sorrisi e cuori che battevano all’unisono. Non era solo la presentazione ufficiale delle squadre del CSI Bisuschio Volley. Era molto di più. Era il momento in cui lo sport si è mescolato alla vita, dove lo sguardo al futuro si è unito ai sorrisi del presente e ai ricordi del passato. Ovunque ti girassi, c’erano sorrisi veri, mani che applaudivano senza sosta e voci che si intrecciavano in un clima di festa. Lì, nella palestra gremita, si è celebrata la bellezza dello stare insieme, uniti da una passione comune.
Con tono deciso e uno sguardo fiero, il presidente del CSI Bisuschio, Silvano Zanovello, ha aperto la mattinata con parole chiare ed emozionanti, rivolte non solo alle atlete, ma a tutta la comunità sportiva: “Tenete alto il valore dello sport. Non abbiate paura di uscire fuori dalle righe, di distinguervi e di vivere ogni allenamento e ogni partita come un’occasione per crescere. Lo sport è passione, disciplina e rispetto, ma anche molto di più. É un viaggio in cui non contano solo i punti, ma la strada che si percorre insieme. Vivete lo sport come un valore”.
A uno a uno, tra applausi sinceri e sorrisi larghi, sono stati chiamati sul campo tutti i team del CSI Bisuschio Volley. Ad aprire la sfilata sono state le più piccole del Mini Volley, con i volti emozionati, un po’ timide forse, ma piene di sorrisi e occhi brillanti. In loro si leggeva tutta la meraviglia di chi sta muovendo i primi passi in un mondo nuovo, fatto di giochi, amicizie e prime schiacciate. Poi è stata la volta delle Under12, dell’Under13, dell’Under14, dell’Under16 e dell’Under18: un vero crescendo di entusiasmo e consapevolezza. Ragazze che, anno dopo anno, stanno imparando cosa vuol dire far parte di una squadra, imparando a sostenersi e a lottare insieme. Ognuna con la propria storia, il proprio percorso, ma tutte unite dalla stessa passione. A chiudere il momento di presentazione, le squadre della Seconda Divisione e della Serie D, con la maturità di chi ha già vissuto sfide importanti, ma anche con la grinta di chi sa che ogni stagione è un nuovo inizio. In loro, l’identità del club si fa più chiara: un mix di passione, tecnica, impegno e appartenenza.
Tra i momenti più dolci e sentiti della mattinata, non poteva mancare un pensiero speciale per l’allenatrice Giulia, attualmente in maternità, ma sempre nel cuore del gruppo. Anche se fisicamente lontana, la sua presenza si è fatta sentire forte, grazie all’affetto delle sue ragazze e di tutta la società. Per l’occasione, le è stato consegnato un regalo simbolico ma ricco di significato: una tutina da neonato rosa, un piccolo gesto pieno di amore e ironia, che ha strappato sorrisi e qualche lacrima di commozione. L’augurio è stato semplice ma sincero: di tornare presto in palestra, con la stessa energia e dedizione che l’hanno sempre contraddistinta, e magari – chissà – un giorno vedere la sua bimba calcare lo stesso campo, con la stessa passione della mamma. Un applauso caloroso ha avvolto il momento, sottolineando ancora una volta quanto il CSI Bisuschio sia, prima di tutto, una grande famiglia. E un pensiero particolare è andato anche a Tania, sempre vicina alla società e punto di riferimento silenzioso ma fondamentale, capace di esserci anche quando nessuno se ne accorge, e che merita più di un grazie. Merita un applauso lungo quanto una stagione.
È stato poi svelato il nuovo sito web ufficiale del CSI Bisuschio: una piattaforma moderna, accessibile, in cui sarà possibile trovare aggiornamenti, risultati, foto e articoli che racconteranno la stagione passo dopo passo. Ma la vera rivoluzione è stata l’annuncio dell’app dedicata, con cui si potranno seguire le partite in diretta, ricevere notifiche in tempo reale e vivere il volley anche da lontano, ovunque ci si trovi. Un modo per unire ancora di più questa grande famiglia sportiva.
Un ringraziamento sentito è andato a tutti gli sponsor, che anche quest’anno hanno deciso di camminare al fianco del CSI Bisuschio, credendo nel progetto e investendo nelle persone, prima ancora che nei risultati. Dietro ogni squadra, ci sono mani che lavorano nell’ombra, cuori che si spendono ogni giorno, teste che organizzano e risolvono problemi. Un grazie speciale è stato dedicato a tutti i dirigenti, allenatori, volontari, collaboratori e ad Andrea Brunello e Barbara Malafronte che, grazie al prezioso sostegno e aiuto del gruppo genitori, sono stati gli artefici di una giornata così ricca di emozioni. Senza di loro, nulla sarebbe stato possibile.
La giornata si è chiusa come si era aperta: con emozione. Il presidente Silvano Zanovello ha preso nuovamente la parola, con un nodo alla gola e un sorriso orgoglioso: “Mettiamo davanti al risultato l’educazione dei nostri figli. In bocca al lupo a tutti noi per questa nuova avventura”.
Francesca Meoni






















