Atmosfera da grandi occasioni alla Soevis Arena per la presentazione ufficiale della Futura Volley Giovani Busto Arsizio, pronta a vivere la sua settima stagione consecutiva in Serie A2. Il palazzetto di Castellanza, trasformato per l’occasione in un elegante salone con tanto di red carpet e allestimento firmato Lanzarotti 1967, ha accolto atlete, staff, dirigenti, sponsor e istituzioni, in un evento che ormai è diventato tradizione per la società biancorossa.

A dare il via alla serata sono stati i sindaci delle due città legate alla Futura. Il primo cittadino di Busto Arsizio, Emanuele Antonelli, ha sottolineato l’importanza del lavoro svolto dalla società: “Diciotto anni sono tanti e in questo tempo avete ottenuto grandi successi. Dietro alla Futura c’è un impegno enorme, fatto di passione e dedizione. Ringrazio tutti i membri dello staff e chiedo alle giocatrici di metterci la stessa determinazione che queste persone dedicano al progetto”. La neoeletta sindaca di Castellanza, Cristina Borroni, ha ribadito la disponibilità della città ad accogliere la squadra: “Siamo orgogliosi di ospitare nel nostro palazzetto una società di questo calibro, seria e capace di creare un ambiente positivo. Le nostre porte saranno sempre aperte per la Futura”. Presenti anche l’assessore allo sport di Busto, Luca Folegani, e l’assessore castellanzese Luigi Croci, che hanno portato il loro saluto.

Momento atteso quello dell’intervento del presidente Franco Forte, che ha ricordato il traguardo dei 18 anni di attività: “Abbiamo fatto di tutto per essere competitivi anche quest’anno, ma sarà un campionato difficile. Siamo riusciti ancora una volta a coinvolgere tante persone nel nostro progetto. Speriamo di divertirci e di far divertire, perché anche quest’anno ci abbiamo messo l’anima per fare il meglio possibile”.
Accanto a lui anche Michele Forte ha parlato con orgoglio: “Sono fiero della nostra società. Sopravvivere in questo mondo non è semplice, ma ce la stiamo facendo, tra alti e bassi. Voglio ringraziare chiunque ci abbia dato una mano e tutte le persone fantastiche che hanno contribuito ai risultati raggiunti”.

Guidata da Mattia Andriolo, la serata ha visto poi la presentazione delle giocatrici e dello staff tecnico al completo: applausi per tutte, dalla capitana Sofia Rebora, che ha promesso una stagione di impegno e cuore, a Gaia Moroni, accolta con affetto nonostante l’infortunio. Non sono mancati momenti di emozione, come la commozione di Helena Sassolini nel ricordare il titolo mondiale Under 21 vinto in estate.

Coach Gianfranco Milano ha sottolineato la responsabilità di far parte di una società così strutturata: “Mi piace questa presentazione sul campo di gioco. Stiamo imparando a conoscerci e costruendo un percorso insieme: ora dovremo essere bravi a mantenere le aspettative”. Il DS Matteo Lucchini ha invece fissato gli obiettivi: “Ogni anno ci sono squadre con budget importanti, ma vogliamo essere competitivi e restare ai vertici. Serviranno energie mentali per reggere fino in fondo”.

La prima partita ufficiale è già fissata: lunedì 6 ottobre alle 20.30 al PalaBorsani contro Altino. Prima, però, ci sarà un ultimo test dal grande valore simbolico: domenica 28 settembre alle 17.00 andrà in scena la 17^ edizione del Trofeo Bruna Forte, dove le cocche affronteranno Costa Volpino.

Matteo Carcano

Articolo precedente3^ – Monate per l’allungo, big match Casport-Ponte Tresa. Sfide intriganti nella parte destra della classifica
Articolo successivoLET Mining: la scelta finanziaria nel mondo delle criptovalute, guadagna migliaia di dollari con rendimenti giornalieri stabili

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui