Mercoledì 17 settembre è ufficialmente partito il countdown che accompagnerà Como, Lecco e Varese ai Master Games 2027, manifestazione multi-sportiva internazionale targata IMGA (International Masters Games Association) dedicata ad atleti Over30. I sindaci delle tre città, collegati in diretta con Federica Picchi (Sottosegretario con Delega allo Sport e Giovani) dalla sede di Regione Lombardia, hanno ribadito l’importanza di un evento che vedrà tre poli di riferimento della Lombardia schierarsi in prima linea per lo sport.

Davide Galimberti (Sindaco di Varese), Mauro Gattinoni (Sindaco di Lecco) e Alessandro Rapinese (Sindaco di Como, città che denomina ufficialmente l’evento “Como Lake 2027 Open Master Series”) hanno schiacciato in simultanea il bottone che ha dato il via al lunghissimo conto alla rovescia di 730 giorni che si spegnerà il prossimo 17 settembre 2027 quando, da lì fino al 26 settembre, si terranno le gare di tutti gli sport presenti.

Archiviato il collegamento, la parola è passata al tavolo di commento situato nel cuore della Fiera di Varese con lo stesso Galimberti che ha ancora una volta sottolineato l’importanza di eventi di questo calibro. La Lombardia ha infatti ricevuto il testimone da Tampere (Finlandia), dove è andata in scena l’edizione del 2023: saranno 34 le discipline (olimpiche e non) che convoglieranno sul nostro territorio atleti da tutta Europa e da tutto il Mondo, per un totale stimato di circa 40mila presenze. Sport in primo piano, così come lo saranno turismo, valorizzazione del paesaggio e delle strutture offrendo di conseguenza visibilità internazionale.

Varese, nello specifico, ospiterà le manifestazioni di basket, canoa/kayak, canottaggio, ciclismo, dragon boat, floorball (unihockey), pallamano e volley. “Discipline di primo piano a Varese – ha aggiunto l’Assessore allo Sport Stefano Malerba e la nostra città non poteva non rispondere presente, come ha sempre fatto per lo sport”. Presenti anche il direttore generale della Canottieri Varese Pierpaolo Frattini (“Il canottaggio è sempre più punto di riferimento della provincia e siamo pronti a crescere ancora”), il presidente della Società Ciclistica Alfredo Binda Renzo Oldani (“La categoria Master sta prendendo sempre più piede, come dimostra la Granfondo Tre Valli Varesine, e vogliamo dimostrarlo anche con questo evento”), il presidente della Pallamano Cassano Magnago Massimo Petazzi (“Il nuovo Centro Tecnico della Federazione diventerà una vera e propria cittadella dello sport e del turismo”), il presidente del Comitato Provinciale di Varese della FIP Pietro Tallone (“A Varese si mangia pane e basket: pieno sostegno a un evento di questo calibro”) e il presidente del Comitato Provinciale di Varese della FIPAV Luigi Porro (“A Varese si mangia pane e basket, ma in provincia si assaggia anche la pallavolo. Abbiamo oltre 6mila tesserati: siamo pronti”).

La chiosa finale, ai nostri microfoni, è spettata ancora una volta al Sindaco di Varese Davide Galimberti che, ribadendo la piena vocazione sportiva di Varese (e di quanto sia necessario mantenerla e fortificarla), ha aggiunto: “Quella dei Master Games 2027 è un’occasione importante per valorizzare il nostro territorio e la vocazione sportiva di Varese, Como e Lecco. Abbiamo una lunga tradizione nell’organizzazione di eventi, dal ciclismo al canottaggio, e poter collaborare in maniera così forte a livello territoriale significa anche rafforzare il legame tra sport, turismo e comunità. Sarà un evento aperto a tutti, che vedrà protagoniste anche le nostre società sportive, non solo sul piano agonistico ma anche organizzativo”.

Matteo Carraro

Articolo precedenteLa Marathon RUNFORFUN trasforma Maccagno in una festa dello sport
Articolo successivoFilippo Rovelli campione di Fair Play ricordando Luca Salvadori. 5° Panathlon Day per il Club La Malpensa

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui