Da Monza a Monza. Il Tempio della Velocità è pronto a scrivere un’altra pagina di storia. La Porsche Carrera Cup Italia 2025 torna sullo storico circuito italiano per l’ultima, attesissima tappa stagionale e, tra i protagonisti più attesi, non può mancare Alberto De Amicis. Il pilota romano, portacolori di Ebimotors – Centro Porsche Varese, è a un passo dal compiere l’impresa di conquistare per il terzo anno consecutivo il titolo nella Michelin Cup.

Dopo l’appuntamento di Misano, dove ha portato a casa una vittoria in gara1 e il miglior tempo di classe in gara2, De Amicis guida la classifica con 106 punti, appena sei in più di Francesco Maria Fenici. Un margine sottile, che promette un duello al cardiopalma nell’ultimo weekend di gara (proprio come successo lo scorso anno).

Per Ebimotors, guidata dal patron Enrico Borghi, sarà un’altra occasione per dimostrare il proprio valore in una delle stagioni più impegnative e competitive di sempre. La squadra lombarda (protagonista nel GT Open lo scorso weekend) ha saputo brillare anche in categoria PRO, pur dovendo fare i conti con un pizzico di sfortuna a Misano: Alberto Cerqui, in gran forma in qualifica, è stato messo fuori gioco in gara1 da un contatto alla curva Misano. I danni riportati alla Porsche GT3 Cup #3 hanno poi impedito la partenza in gara2, frenando la rimonta del bresciano, ora nono nella classifica generale assoluta. A difendere i colori Ebimotors nella Taycan Rush ci hanno pensato Fausto Gasparetto, salito sul secondo gradino del podio, e Fabio Bosco, quinto al traguardo. Risultati che confermano la solidità di un team capace di competere ad alti livelli in tutte le categorie, grazie al lavoro instancabile di tecnici, ingegneri e meccanici.

In classifica team, Ebimotors occupa attualmente l’ottava posizione, a testimonianza di un’annata che, nonostante le difficoltà, ha regalato soddisfazioni, podi e vittorie. La sfida finale sarà quindi l’ultima occasione per lasciare il segno, con lo sguardo già rivolto al futuro ma la mente tutta concentrata sul presente. Appuntamento da non perdere: dal 24 al 26 ottobre, Monza si prepara ad accogliere gli appassionati per un weekend di motori, emozioni e adrenalina pura. Gli ingredienti per un gran finale ci sono tutti. Ora la parola passa alla pista.

CLASSIFICA ASSOLUTA

1. K. Masters 167 punti
2. M. Klein 163
3. A. Tauscher 144
4. G. Amati 113
5. L. Zendeli 107
6. F. Braschi 92
7. A. Festante 77
8S. Iaquinta 67
9. A. Cerqui 64
10. D. Schouten 52
11. G. Quaresmini 45
12. A. Levi 40
13. P. Delli Guanti 38
14. N. Schaap 31
15. B. Paque – F. Fant – D. Bertonelli 29
18. J. Seyffert 27
19. De Hann 21
20. H. Van Eijndhoven 19
21. J. Stiak 15
22. M. Segre 14
23. N. Pujatti 13
24. B. Hall – H. Hoffner – G. Guirreri 11
27. M. Ferreira 9
28. J. Wallis – W. Mezzetti 6
30. L. Martinez 5
31. H. Felbermayer 3
32. B. Yildirim 2

CLASSIFICA MICHELIN CUP

1. A. De Amicis 106 punti
2. F.M. Fenici 100
3. S. Stefanelli 91
4. A. Girondi 64
5. C. Brusa 51
6. L. Mowle 44
7. A. De Giacomi 31
8. P. Gnemmi 23
9. G. Giorgi 17
10. M. Haga 9
11. F. Paolino 3

CLASSIFICA TEAM

1. BeDriver 335 punti
2. Target Competition 233
3. Prima Ghinzani Motorsport 202
4. Dinamic Motorsport 162
5. Ombra Racing 122
6. The Driving Experiences 105
7Archesse Racing 89
8. Ebimotors 81
9. Malucelli Motorsport 70
10. Enrico Fulgenzi Racing 17
11. Omnia Racing 11
12. Scuderia Villorba Corse 3

Matteo Carraro

Articolo precedenteArdor Lazzate, Mira: “Il campionato una maratona, stiamo ritrovando fiducia. Domenica partita speciale…”
Articolo successivoLa crescita match by match del Lonate, Riccardo Nocera: “Impariamo a essere più cinici. Rognosi? Mi piace”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui