Rinfrancata nello spirito, nella fiducia e nella classifica, la Futura Volley Giovani è pronta ad affrontare il quarto impegno del girone di andata della Regular Season. Domenica 26 ottobre alla Soevis Arena di Castellanza è tempo di derby lombardo contro la Trasporti Bressan Offanengo, e l’obiettivo della squadra di coach Gianfranco Milano è chiaro: conquistare la prima vittoria stagionale davanti ai propri tifosi.

Per farlo, Rebora e compagne sono chiamate a dare continuità a quanto di buono visto la scorsa domenica sul campo di Imola, dove Busto Arsizio ha saputo girare l’inerzia di una gara difficile, pescando risorse decisive da Veronica Taborelli, Alessandra Talarico (entrambe all’esordio stagionale da titolari) e Marika Longobardi, il cui ingresso stabile dal terzo set ha dato grande efficacia e verve alle Cocche. Una conferma che il roster biancorosso ha qualità e profondità, elementi imprescindibili per aprire una serie positiva e riportare la Futura nei piani alti della classifica.

Avvio complicato anche per Offanengo, che finora ha raccolto solo due punti, frutto dei due k.o. al tie-break contro Imola e Talmassons. Proprio quest’ultimo risultato deve essere un campanello d’allarme per Busto Arsizio, che dovrà affrontare le neroverdi con massima concentrazione e grande applicazione.

QUI FUTURA VOLLEY

Settimana finalmente regolare per le Cocche, al lavoro da martedì dopo il consueto lunedì di riposo. Il programma di avvicinamento al match prevede un allenamento serale alla Soevis Arena, una sessione mattutina all’Oratorio San Luigi e la classica rifinitura domenicale a Castellanza. Tutte disponibili le biancorosse, con coach Milano che potrà scegliere il miglior 6+1 da schierare. Sul piano statistico, la Futura conferma il miglior dato di ricezione dell’intera A2 con il 42,6% di perfetta, mentre Sophie Blasi guida la classifica dei liberi con il 62,7% su 75 palloni ricevuti. In crescita anche l’attacco, salito al 37,6% grazie al 53,8% realizzato a Imola. Bianca Orlandi è la top scorer di squadra (52 punti), mentre Veronica Taborelli punta a scalare la classifica delle bomber con il 39,7% di positività.

QUI OFFANENGO

Quarta stagione in A2 per la formazione cremonese, priva di straniere in rosa. Tre sconfitte in altrettante gare il bilancio: una netta in casa contro Altafratte, due al tie-break contro Imola e Talmassons. Tre le confermate nel sestetto titolare di coach Giorgio Bolzoni: la palleggiatrice Giorgia Compagnin, la centrale Anna Caneva e la banda Rachele Nardelli (top scorer con 44 punti). Completano la formazione l’opposta Valentina Zago, la centrale Eva Ravazzolo, la schiacciatrice Sara Bellia e il libero Giada Di Mario, reduce da due stagioni in A1 a Pinerolo. La Trasporti Bressan viaggia col 29% di ricezione perfetta e il 36,6% in attacco.

LE PAROLE IN BIANCOROSSO

Sophie Blasi: “Siamo molto contente della vittoria centrata domenica. Serviva, anche per il morale; credo che abbia portato in palestra un clima positivo e questo ci dà la carica per affrontare la prossima sfida. Stiamo sistemando alcuni aspetti legati al muro-difesa, dove siamo già migliorate molto, e alla battuta, che penso possa essere per noi un’arma molto importante. Offanengo è una squadra costruita per far bene, ha giocatrici di alto livello e d’esperienza; non è partita benissimo ma sappiamo che il campionato è lungo e che nessuna formazione è da sottovalutare. Ce la metteremo tutta per portare a casa la vittoria nel nostro palazzetto, davanti ai nostri tifosi: se lo meritano perché vengono ogni domenica a sostenerci. Speriamo che questa possa essere la partita giusta per regalare a loro, e anche a noi, un successo!”.

Gianfranco Milano: “La trasferta di Imola ci ha dato grandi soddisfazioni per quel che riguarda la parte finale del match e quel risultato che abbiamo tanto desiderato e cercato. L’entusiasmo che ha generato questa vittoria lo abbiamo spostato nel lavoro in palestra, finalmente gratificati da quanto stiamo facendo. Sappiamo che il lavoro è produttivo, dobbiamo migliorarlo dal punto di vista della qualità, togliere quelli che possono essere i nostri momenti negativi che ci portano a perdere punti, verificandoci ora contro Offanengo. È una squadra motivata, alla ricerca della prima vittoria e cercheranno di conquistarla anche contro di noi. È una formazione esperta che avrà in campo atlete con vari anni di serie A che sanno giocare soprattutto nei momenti di difficoltà, cosa che noi dobbiamo tenere ben presente. Dovremo fare la nostra gara, cercando di portare avanti quello che è il nostro percorso dando il massimo”.

PREMIO RAFFAELE FORTE
Anche quest’anno verrà assegnato al termine della stagione alla giocatrice di Futura Volley Giovani che si sarà maggiormente distinta per tutti quei valori incarnati dal patriarca della famiglia Forte: passione, impegno, carattere e attaccamento alla maglia. La prima edizione è stata vinta da Bianca Orlandi, che in occasione dell’ultima partita casalinga della scorsa annata è stata premiata da Franco e Michele Forte.
CLASSIFICA: Bianca Orlandi e Sophie Blasi 1 punto.?

Regolamento
Al termine di ogni partita casalinga della stagione 2025/26, una speciale giuria formata dai rappresentanti della stampa presenti all’incontro e dall’area tecnica biancorossa, assegnerà il proprio voto alla giocatrice ritenuta più meritevole; all’atleta che avrà ricevuto il maggior numero di preferenze sarà attribuito un punto. Si procederà via via ad aggiornare una speciale classifica che terrà conto dei punti ottenuti dalle giocatrici e al termine della stagione quella che avrà ottenuto il maggior numero di punti verrà insignita del “Premio Raffaele Forte”.

PROGRAMMA 4° TURNO
Domenica 26/10, ore 16.00: Altafratte Padova-Volley Fasano
Domenica 26/10, ore 17.00: Futura Volley Giovani-Trasporti Bressan Offanengo, Volley Modena-Altino Volley, CDA Talmassons-Clai Imola Volley, Millenium Brescia-Leonessa Altamura

CLASSIFICA
Altafratte Padova, Millenium Brescia 9
Cda Talmassons 8
Volley Fasano 5
Futura Volley Giovani, Imola Volley, Altino Volley, Leonessa Altamura 3
Trasporti Bressan Offanengo 2
Volley Modena 0?

I PRECEDENTI
Totale: 4
Successi Futura Giovani: 4
Successi Offanengo: 0

Ultimo incrocio
18/01/25 – Ritorno della settima giornata della Regular Season
Futura Volley Giovani-Trasporti Bressan Offanengo 3-1
Top scorer: Sofia Rebora 20 punti?

LA PARTITA ALLA SOEVIS ARENA
• I biglietti per assistere alla gara sono acquistabili online sulla piattaforma Ticketmaster a questo link: TicketMaster.
• In alternativa, direttamente alle casse della Soevis Arena a partire dalle ore 15.30.
Tribuna Rossa e Silver: intero 15 euro, ridotto 12 euro (Under 14, Over 65)
Tribuna Coccobrilli: intero 10 euro, ridotto 8 euro (Under 14, Over 65)
A seguito dei lavori in corso in Via per Legnano a Castellanza, che riducono gli stalli parcheggi all’esterno della Soevis Arena, Futura Volley Giovani informa i propri tifosi che il vicino Palace Hotel Legnano ha messo a disposizione gratuitamente circa 50 posti auto nel proprio parcheggio sotterraneo non custodito. Questa opportunità sarà valida per tutte le prossime partite casalinghe.?

Redazione

Articolo precedentePallamano Cassano Magnago, torna il campionato: al PalaTacca arriva Conversano
Articolo successivo5^ B Interregionale – Gazzada ospita Marnate, Saronno all’esame Sangiorgio

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui