Riflettori accesi al “Giovanni Provasi”: domenica 2 novembre alle ore 14.30, lo stadio di Castellanza sarà teatro dell’attesissimo derby varesotto del Girone B di Serie D tra Castellanzese e Varesina, match che può rappresentare un autentico snodo stagionale per entrambe le squadre. Da una parte i neroverdi di Del Prato, reduci da un periodo di buona forma e con 12 punti in classifica, dall’altra i rossoblù di Spilli, ancora a quota 8 e alla disperata ricerca di una vittoria che sblocchi finalmente un campionato fin qui difficile.

Il confronto tra le due squadre, al netto dei diversi contesti, si annuncia equilibrato e appassionante: da un lato la voglia di riscatto delle Fenici, dall’altro la concretezza e la serenità dei neroverdi. Tre punti in palio che pesano tantissimo per entrambe: la Varesina ha bisogno di un successo per interrompere il ciclo negativo (e la pareggite che dura da cinque giornate), mentre la Castellanzese vuole consolidare la propria posizione in classifica dimostrando una volta di più maturità e solidità. Sarà una partita da vivere intensamente: la posta in gioco è alta, il derby promette scintille, e il risultato potrebbe orientare il morale e la classifica di entrambe le squadre nelle prossime giornate.

QUI VARESINA

Le Fenici, al netto di tutto, arrivano all’appuntamento con un tiepido ottimismo: il successo di mercoledì nei 32esimi di Coppa Italia contro il Milan Futuro in rimonta deve fungere da catalizzatore: come sottolineato dal vice allenatore Mavillo Gheller, quella vittoria deve dare morale, fiducia e consapevolezza alla squadra.

Anche dal punto di vista del gioco non sono mancati i segnali positivi, già visti nelle ultime uscite di campionato, ma mai ripagati dal risultato. Il derby rappresenta pertanto un vero e proprio bivio stagionale: dopo nove giornate i rossoblù (che in campionato hanno vinto solo contro la Nuova Sondrio) mostrano ancora fragilità psicologiche emerse appieno nel match di domenica scorsa contro il Pavia. I progressi dal punto di vista del gioco e dell’atteggiamento, con un primo tempo praticamente perfetto chiuso 2-0, sono stati cancellati dalle difficoltà nel gestire gli ultimi minuti della ripresa (anche in inferiorità, dopo il rosso a Cavalli, la Varesina aveva tenuto abbastanza bene) culminate con il pareggio subito al 94’. Domenica a Castellanza, dunque, servirà testa, organizzazione e quel pizzico di cattiveria agonistica che finora è mancata.

QUI CASTELLANZESE

I neroverdi affrontano invece il derby con lo slancio del successo per 1-0 a Voghera e la consapevolezza di non aver nulla da dimostrare. Domenica scorsa si è vista una Castellanzese diversa, capace di sfornare una prestazione matura, attenta e concreta, in grado di difendere la porta di Poli per tutti i 90′ e di sfruttare al meglio le poche occasioni avute. La Castellanzese non è costruita per vincere il campionato, ma la mentalità mostrata fin qui è di alto livello: i ragazzi di Del Prato sanno restare aggrappati a ogni partita, reagire nelle difficoltà e capitalizzare i momenti decisivi.

La rosa, nonostante alcune assenze importanti, ha risposto presente, dimostrando disciplina tattica, pazienza e capacità di gestione della partita. Il derby contro la Varesina, dunque, rappresenta non solo un confronto diretto in chiave classifica, ma anche un’occasione per confermare il momento positivo e consolidare la fiducia del gruppo.

TC
Foto Castellanzese Mauro Lucchi

Articolo precedenteUYBA pronta a tornare in campo, domenica sfida casalinga contro Macerata: “Non pensiamo al passato
Articolo successivoVON pronta al Back Waterpolo, Osigliani: “Non guardiamo al risultato: dobbiamo adattarci alla nuova categoria”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui