Il rammarico per la sconfitta della Prima Squadra a Saluzzo (già di per sé alto) viene enfatizzato ancor di più dal fatto che il Varese ha letteralmente sfiorato un weekend perfetto: ad eccezione dei ragazzi di Floris, infatti, tutte le altre squadre hanno raccolto importantissime e gratificanti vittorie che impacchettano un weekend biancorosso coi fiocchi.
Andiamo a rivivere tutto quel che è successo tra sabato 15 e domenica 16 febbraio.

SERIE D

Pomeriggio nero a Saluzzo: il gol di Maugeri condanna i biancorossi al ko e, molto probabilmente, a dover dire addio al sogno Serie C.


ECCELLENZA FEMMINILE

Prosegue il magic moment delle ragazze di Andrea Bottarelli: il Varese piega 4-1 il Circolo Giovanile Bresso e conquista la sesta vittoria nelle ultime sei.


JUNIORES NAZIONALE U19

Il sogno playoff è ancora vivo: i ragazzi di mister Unghero piegano l’Oltrepò con un gol per tempo e si portano a -5 dal quinto posto.


ALLIEVI REGIONALI U18

Il Varese è forse ancora un filino sottotono rispetto a quanto fatto vedere fin qui, ma i biancorossi di mister Calandrino non hanno problemi a piegare 4-1 il Parabiago per confermarsi in vetta a +5 sulla Besnatese. Bastano infatti quattro minuti ai padroni di casa per sbloccarsi: Ferrari vede Chiesa nello spazio e l’1-0 è servito. Passano pochi minuti, Pisanti apre per Galbiati che la mette in area dove Ferrari non sbaglia. Varese scatenato in avvio: Chiesa imbuca per Musso che la mette alle spalle del portiere. A questo punto il Parabiago esce dalla propria trequarti, accorcia le distanze con Tango e sfiora il possibile gol del 3-2 con la traversa che dice di no a Tarantolo. Gli ospiti provano a fare la partita anche a inizio ripresa approfittando delle sbavature del Varese, ma Scaltritti dorme sonni sereni e c’è quindi spazio per il gol della serata: Pisanti si esibisce in una perfetta rovesciata impattando alla perfezione il pallone per spedirlo sotto l’incrocio. Standing ovation e match in cassaforte, anche se c’è spazio per la splendida punizione dai trenta metri di Tarantolo che fissa il definitivo 4-2.

IL TABELLINO
CITTÀ DI VARESE
PARABIAGO 4-2 (3-1)
Città di Varese: Scaltritti, Haskicaj (20’ st Minchio), Busatta, Castiglioni, Rubagotti, Verdina (22’ st Colombo), Musso, Chiesa (30’ st Mapelli), Galbiati, Ferrari (27’ st Di Pasqua), Pisanti (43’ st Addabbo). A disposizione: Borgia. Allenatore: Calandrino
Parabiago: Malavasi, Zanon (14’ st Grassi), Cassani, Dominici, Bellucco (1’ st Colombo), Crespi, Masini, Lesino, Tango, Tarantolo, Attardi (20’ st Crippa). A disposizione: Fricano, Compagnone, Covelli.
Arbitro: Alessandro Radici di Varese
Marcatori: pt: 4’ Chiesa (V), 8’ Ferrari (V), 10’ Musso (V), 16’ Tango (P); st: 22’ Pisanti (V), Tarantolo (P)
NoteAmmoniti: Tango (P)


ALLIEVI REGIONALI U17

Così come i colleghi dell’U18, anche l’Under17 di Ponti non sta certo vivendo il suo momento più brillante, ma ai biancorossi basta il graffio di Fabris in avvio di ripresa per piegare il Leone XIII e conservare la vetta a +5 sul Canegrate (che ha però una partita in meno).

IL TABELLINO
LEONE XIII
CITTÀ DI VARESE 0-1 (0-0)
Leone XIII: Aratri, Marabini, Paiva (47’ st Cosi), Colla (18’ st Simini), Guicciardi, Cattabeni, Fallacara (15’ st Gelmetti), Silvestri (39’ st Scuto), Steffano (10’ st Verti), Vaianello, Cimino. A disposizione: Mori, Faina, Melotti, Cartella. Allenatore: Cavallo
Città di Varese: Borgia, Bellini (31’ st Maccacaro), Galvani (34’ st Burgio), Lue (21’ st Mastrodonato), Ruggeri, Macchi, Fabris (25’ st Aubameyang), Montalbano (41’ st Gomez), D’Angelo (34’ st Vaghi), Del Signore (25’ st El Abboubi), Barbaro. A disposizione: Perrone. Allenatore: Ponti
Arbitro: Iacopo Rovelli di Milano
Marcatori: st: 10’ Fabris (V)
NoteAmmoniti: Silvestri (L), Galvani (V)


ALLIEVI PROVINCIALI U16

Forse la vittoria più importante del weekend: nel big match più atteso da inizio 2025 a questa parte, i ragazzi di Addabbo non tradiscono le aspettative ed espugnano Ispra prendendosi la vetta in solitaria. I nerazzurri restano a -3 (e con una partita in meno), ma questa è una vittoria che può indirizzare la stagione per i biancorossi. Match ovviamente tiratissimo: la difesa varesina tiene botta nelle situazioni più delicate e l’attacco colpisce al momento giusto con la rete di Fabris alla mezzora che basta a sancire il successo.

IL TABELLINO
ISPRA
CITTÀ DI VARESE 0-1 (0-1)
Ispra: Frison, Van der Velde, Roi, Zafferetti, Manni, Boccardi (33’ st Bortoli), Novali (12’ st Romano), Mazzalupi, Bardelli, Sahnoune, Fagnano. A disposizione: Broggini, Dore, Bakalli. Allenatore: Murano
Città di Varese: Perrone, Ratti, Riganti, Carugati, Capellini, Burgio (29’ st Sperti), Strippoli, Gomez (37’ st De Servi), Tniouni (12’ st Pozzi), Spolaore, Vaghi (45’ st Pezzuto). A disposizione: Ferrario, Haid, Lulaj, Bufano, Vece. Allenatore: Addabbo
Arbitro: Francesco Pullara di Varese
Marcatori: pt: 29’ Vaghi (V)
NoteAmmoniti: Sahnoune (I), Romano (I), Pozzi (V)


GIOVANISSIMI ELITE U15

Match di cruciale importanza anche quello dei ragazzi di Bottone che non sbagliano lo scontro diretto: il 3-0 sull’Academy Barona consente ai biancorossi di difendere il +2 sulla zona playout. Taborelli sblocca il match nel primo tempo suggellando la superiorità dei padroni di casa che prendono il largo nella ripresa grazie alla doppietta del numero 10 e al sigillo finale di Castiglioni.

IL TABELLINO
CITTÀ DI VARESE
ACADEMY BARONA 3-0 (2-0)
Città di Varese: Scerra, Puttin, Copelli, Nebuloni, De Filippo, Serangeli, Platini, Franzosi, Marotta (14’ st Castiglioni), Taraborelli (20’ st Ferraiuolo), Lombardi (22’ st Toschi). A disposizione: Al Said, Di Blasio, Carlomagno, Piras. Allenatore: Bottone
Academy Barona: Cellini, Colazzo, Di Santi, Primache, Bruni, Pena (20’ st Cristiano), Perini, Scardigno, Bopda (9’ st Di Iorio), Degani (32’ st Brambilla), Gilardelli (9’ st Donati). A disposizione: Bombone, Invernizzi, Molluso, Osnaghi. Allenatore: Quintini
Arbitro: Matteo Blandino di Varese
Marcatori: pt: 22’ Taraborelli (V); st: 13’ st Taraborelli (V), 32’ st Castiglioni (V)


GIOVANISSIMI REGIONALI U14

Il 2-0 sul Gavirate inguaia gli ospiti (apparentemente condannati alla retrocessione), ma avvicina il Varese alla zona playoff che dista ora solo tre punti. Finali di tempi decisivi per i biancorossi: prima dell’intervallo Sassoli fissa il vantaggio e allo scadere Galbiati chiude i conti. Nel mezzo una bella sfida combattuta a viso aperto, ma il Varese dimostra di avere qualcosa di più.

IL TABELLINO
CITTÀ DI VARESE
GAVIRATE 2-0 (1-0)
Città di Varese: Pansera, Montesanti, Barison, Galbiati, Bersi, Grappa, Sassoli, Rovelli (12’ st Galvani), Burrone (35’ st Sacchi), Ilardi (16’ st Marrazzo), Moretti (16’ st Baj). A disposizione: Stoia, Brancaglion, Ducale, Macchi, De Gaspari. Allenatore: Zecchini
Gavirate: Genovse, Koceku, Manicone (19’ st Naimi), Tapella (31’ st Scotton), Conti, Geneletti, Ricci (27’ st Sancki), Esposito (34’ st Cardettini), Zucchini, De Maria, Antonetti (13’ st Pravato). A disposizione: Testa, Fondello, Simonetto, Nardin. Allenatore: Curioni
Arbitro: Domenico Fedele di Varese
Marcatori: pt: 35’ Sassoli (V); st: 35’ Galbiati (V)
NoteAmmoniti: De Maria (G)

Matteo Carraro

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui