Il 4-1 delle ragazze di mister Faccone è stato un bellissimo raggio di sole in un weekend nero per il Varese: le biancorosse continuano a volare nel Girone A d’Eccellenza, facendo da perfetto contraltare all’andamento zoppicante della Juniores Nazionale e, soprattutto, alla debacle della Prima Squadra in Serie D. Il 4-0 rifilato dal Ligorna sarà una macchia difficile da cancellare e l’augurio è che lo schiaffo, fisico e psicologico, possa solo avere effetti positivi; per l’U19, invece, le prestazioni continuano a non corrispondere ai risultati e il 3-1 con cui la Folgore Caratese ha sbancato le Bustecche ne è la prova.

Come da “tradizione”, però, i sorrisi arrivano dall’Agonistica per quello che è stato un altro weekend positivo. Importantissimo pareggio degli Allievi Elite U17 nel derby contro la Varesina, mentre i Giovanissimi (Elite U15 e Regionali U14) continuano a vincere; peccato per la sconfitta degli Allievi Regionali U16 nel big match d’alta classifica, ma il Settore Giovanile biancorosso continua a viaggiare sui binari dell’entusiasmo.
Andiamo a rivivere quanto successo nel weekend tra sabato 11 e domenica 12 ottobre.

ALLIEVI ELITE U17

Terzo pareggio stagionale per il Varese, ma il più significativo finora. Al termine di un derby acceso e ben giocato i biancorossi fermano sull’1-1 la Varesina, fino alla vigilia del weekend capolista a punteggio pieno. Gara intensa con ritmo alto e tante situazioni di gioco combattute. Il Varese passa in vantaggio nel grazie al gol di Bongiorno, ben servito da Trotto; la risposta degli ospiti non si fa attendere ed è Nicora a trovare il pareggio. Nonostante l’espulsione di Luzaku che lascia la Varesina in dieci nel finale, il punteggio non cambia. Il Varese resta ancora a secco di vittorie, ma questo punto può valere molto in termini di fiducia e consapevolezza. La Varesina lascia la vetta all’Assago (unica squadra a punteggio pieno), ma conferma solidità e qualità.

IL TABELLINO
VARESE
VARESINA 1-1
Varese: Perrone, Bellini, Burgio, Gomez (15’ st Spolaore), Ruggeri, Gambarotto, Gattuso (31’ st Bongiorno), Trotto, Tniouni (13’ st Bubba), Maschi (31’ st Pozzi), Strippoli (37’ st Sperti). A disposizione: Di Mascio, Carugati, De Servi, Vaghi. Allenatore: La Iacona
Varesina: Poletto, Gurzi, Busetto (16’ st Guglielmetti), Nicora, Luzaku, Cioli, Consoli (16’ st Crema), Rizzolo (19’ st Perego), Suarez (34’ st Tommaso Galli), Cozzi (10’ st Merletti), Biffardi (19’ st Manuel Galli). A disposizione: Faoro, Brizzi, D’Auria. Allenatore: Mezzotero
Arbitro: Alex Galano di Varese
Marcatori: Bongiorno (V.se), Nicora (V.na)
NoteAmmoniti: Ruggeri (V.se), Gomez (V.se), Suarez (V.na), Nicora (V.na). Espulsi: Luzaku (V.na)


ALLIEVI REGIONALI U16

Prima sconfitta stagionale per il Varese che esce comunque a testa alta da un’autentica battaglia sul campo dell’Ardita Cittadella nel big match di giornata. Finisce 4-3 per i padroni di casa una sfida vibrante e ricca di colpi di scena. I milanesi mantengono il primato a punteggio pieno  (insieme a Bulgaro e Altabrianza), ma i biancorossi escono con la consapevolezza di potersela giocare con chiunque. Gara ad altissima intensità fin dai primi minuti: Barca sblocca al 4’, ma Vizza impatta subito. A seguire è un continuo botta e risposta: Cucumo riporta avanti l’Ardita, Toschi pareggia e Borrone sigla il 3-2 prima dell’intervallo. Nella ripresa Vizza firma la sua doppietta per il nuovo 3-3 che apre la strada ad una lunga fase di equilibrio, ma al 34’ è ancora Cucumo a segnare il gol decisivo. Il Varese si getta in avanti fino all’ultimo, anche se il pari non arriva. Rammarico, sì, ma anche fiducia per il futuro.

IL TABELLINO
ARDITA CITTADELLA
VARESE 4-3 (3-2)
Ardita Cittadella: Serrapede, Dominioni, Crapanzano, Sala, Parravicini, Seregni, Verni (5’ st Schiavio), Cucumo, Benedetti (10’ st Sabir), Borrone (40’ st Campeglia), Barca (17’ st Noseda). A disposizione: Borra, Stoia, Montorfano, Galli, Benedetti. Allenatore: Testa
Varese: Scerra, Calandrino, Copelli, Toschi, Piras, Marotta, Arbore (27’ st Ultimo), Bufano (10’ st Lombardi), Vizza, Minervino, De Filippo. A disposizione: Doci, Brunelli, Merola, Scardina, Segala, Genna. Allenatore: Brandazza
Arbitro: Alessandro Pio Ippolito di Como
Marcatori: pt: 4’ Barca (A), 5’ Vizza (V), 10’ Cucumo (A), 16’ Toschi (V), 28’ Borrone (A); st: 2’ Vizza (V), 34’ Cucumo (A)
NoteAmmoniti: Borra (A), Lombardi (V)


GIOVANISSIMI ELITE U15

Il Varese ritrova i tre punti e lo fa tornando a vestire gli abiti che più gli si addicono: grinta, spirito di squadra e solidità. La Sestese ci prova, ma i biancorossi mettono in campo una prestazione autoritaria e concreta, blindando il secondo posto in classifica a -1 dalla capolista Vigor Milano. L’approccio è da applausi: dopo meno di un minuto De Meo colpisce la traversa di testa su cross di Grappa, poi Zucchini sfiora il tap-in ma trova la risposta del portiere. La Sestese risponde subito: errore in uscita sulla sinistra, palla tagliata per Esposito che sfiora il vantaggio. Il gol arriva al 9’: Zucchini si libera con classe di due avversari sulla trequarti e premia il taglio di Sassoli, steso in area dal portiere. De Meo è freddo dal dischetto per l’1-0 biancorosso. Il raddoppio arriva appena cinque minuti dopo: palla recuperata sulla sinistra, sfera che arriva a Zucchini al limite, dribbling secco e piattone sul secondo palo. Nel finale di tempo Pansera è provvidenziale su una deviazione di tacco di Esposito su punizione da metà campo. Prima dell’intervallo, coast to coast di Barison e occasione sprecata da Macchi, che calcia centrale da ottima posizione. Nella ripresa la Sestese spinge, il Varese tiene: Sassoli sfiora il tris in contropiede, poi è Macchi a colpire un palo clamoroso da due passi al quarto d’ora. Due minuti dopo altro legno, stavolta di Tenconi, con un bel destro dal vertice. Pansera dice ancora no ai biancoazzurri con una bella uscita bassa, mentre nel finale Salvato è perfetto nel chiudere in corner su Boretti lanciato a rete. Il Varese controlla fino al fischio finale e blinda un successo meritato. Ora la testa è già a settimana prossima: in palio non ci saranno solo tre punti, ma una fetta importante di stagione nel super derby con la Varesina (che insegue a -2).

IL TABELLINO
VARESE
SESTESE 2-0 (2-0)
Varese: Pansera, Barison, Grappa (25’ st Galvani), Montesanti, Bersi, Salvato, Macchi (27’ st Ducale), Merzario (6’ st Brancaglion), Sassoli (19’ st Tenconi), Zucchini (20’ st Martone), De Meo (21’ st Baj). A disposizione: Parachini, Battistella, Praderio. Allenatore: Giannini
Sestese: Fragetta, Coghi (15’ st Oliva), Porotti (1’ st Nardi), Peruzzotti (12’ st Boretti), Conti, Elia, Dudnyk (12’ st Mosbah), Pesce, Paielli, Esposito (1’ st Ricci), Burrone (1’ st Omobono). A disposizione: Chianese, Zanetti, Bruno. Allenatore: Iori
Arbitro: Matteo Mammì di Varese
Marcatori: pt: 9’ De Meo (V), 14’ Zucchini (V)
NoteAmmoniti: Elia (S), Iori (allenatore Sestese). Espulsi Paielli (S)


GIOVANISSIMI REGIONALI U14

Il Varese cala il poker e centra la quarta vittoria stagionale rimanendo in scia della Varesina a due sole lunghezze dalla vetta. Gara dominata in lungo e in largo dai biancorossi che archiviano la pratica Valbasca già nel primo tempo: Maratea sblocca al 5’ con una splendida punizione, poi Fallucca raddoppia sugli sviluppi di un corner e al 30’ Bernasconi firma il tris su grande assist di Costa. Il Varese gestisce con qualità e autorità anche nella ripresa trovando il quarto gol nel finale con De Gaspari, servito da un bel filtrante di Croci. Il Valbasca, pur provando a giocare a viso aperto, non riesce mai a rendersi realmente pericoloso: uno o due tentativi, ma nessuna occasione concreta. Una prova di forza per la squadra di Addabbo che ora guarda con fiducia alla sfida casalinga contro la Gerenzanese, occasione d’oro per mettere pressione alla Varesina (impegnata nel derby contro la Solbiatese).

IL TABELLINO
VALBASCA
VARESE 0-4 (0-3)
Valbasca: Cianflone, Lamrini, Triulzi, Marra, Restelli (29’ st Bargna), Soggia, Arrigoni (16’ st Crema), Botta (12’ st Primerano), Pasutti (28’ st De Luca), Calabro, Mauceri (6’ st Taroni). A disposizione: Tavecchio, Ruggiero, Pagani. Allenatore: Frigerio
Varese: Burgio, Molinari, Cosenza, Maratea (13’ st Voza), Fallucca, Bufano (14’ st Doci), Costa (18’ st Giordano), Maggioni (6’ st Lipari), De Gaspari (30’ st Rutigliano), Bernasconi (11’ st Qafalijaj), Romano (18’ st Croci). A disposizione: Stoia, De Ambroggi. Allenatore: Addabbo
Arbitro: Christian Farinella di Saronno
Marcatori: pt: 5’ Maratea (Var), 8’ Falluca (Var), 30’ Bernasconi (Var); st: 28’ De Gasperi (Var)
NoteAmmoniti: Marra (Val)

Matteo Carraro

Articolo precedentePanthers Parma campioni d’Italia Flag. La stagione del football riparte ora dalle giovanili: Coppa Italia e U18 scalpitano
Articolo successivoLa Futura spreca tutto: 2-3 contro Fasano

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui