Weekend complicato per il Varese che continua però a sorridere grazie alla propria Agonistica. Malino i grandi: la Biellese firma la prima sconfitta biancorossa in Serie D, mentre la Juniores Nazionale U19 (al netto dei continui passi in avanti nel gioco) non riesce a capitalizzare e perdere a Piacenza 2-1. Bene le ragazze di mister Faccone, sfortunate però sul campo del Cavenago: l’1-1 finale rallenta la corsa delle biancorosse.

Come anticipato, le buone notizie arrivano proprio dall’Agonistica. Al netto del ko dell’Under15 Elite, i Giovanissimi U14 continuano a vincere e gli Allievi Under16 si confermano in vetta; bella risposta anche da parte dell’U17 Elite che muove la classifica contro un avversario di livello.
Andiamo a rivivere tutto quello che è successo nel weekend tra sabato 4 e domenica 5 ottobre.

ALLIEVI ELITE U17

Un punto che dà fiducia e muove la classifica per il Varese che impatta 1-1 contro una Rhodense solida e ben organizzata. Dopo un primo tempo equilibrato, gli ospiti trovano il vantaggio al 12’ della ripresa con Sironi, ma la squadra di La Iacona reagisce con personalità e Tniouni firma il pareggio al 26’ con una bella giocata. Nel finale il Varese ci prova, spinto dall’entusiasmo e da buone trame di gioco: la vittoria non arriva (2 i punti in classifica dopo quattro giornate), ma la prestazione mostra segnali di crescita importanti in vista del super derby con la capolista Varesina (a punteggio pieno).

IL TABELLINO
VARESE
RHODENSE 1-1 (0-0)
Varese: Perrone (1’ st Di Mascio), Bellini, Burgio, Spolaore (12’ st Gomez), Ruggeri, Gambarotto, Gattuso (27’ st Sperti), Trotto (31’ st Maschi), Bubba, Vaghi (8’ st Tniouni), Strippoli (27’ st Bongiorno). A disposizione: Riganti, De Servi, Pozzi. Allenatore: La Iacona
Rhodense: Orizio, Gatti, Basile, Menghini (40’ st Buzura), Clementi, Brancaccio, Gervasoni (22’ st Provasi), Piscitelli, Puiu, Gagliano, Sironi (19’ st Morosi). A disposizione: Bruno, Angius, Ravelli, Albero, Cozzi, Negrini. Allenatore: Digiglio
Arbitro: Matteo Blandino di Varese
Marcatori: st: 12’ Sironi (R), 26’ Tniouni (V)
NoteAmmoniti: Ruggeri (V), Gomez (V)


ALLIEVI REGIONALI U16

Il Varese non si ferma più e archivia con un secco 5-0 il derby contro l’Ispra confermandosi in vetta alla classifica insieme a Bulgaro, Ardita Cittadella e Altabrianza. Prestazione dominante dei biancorossi che chiudono il primo tempo sul 3-0 grazie alle reti di De Filippo, Vizza e Minervino. Nella ripresa è Calandrino a prendersi la scena con una doppietta che certifica la supremazia varesina. Dopo quattro giornate, i numeri parlano da soli: 25 gol fatti e uno solo subito. Ma al di là delle cifre, impressionano organizzazione, intensità e fame. All’orizzonte un importante banco di prova: lo scontro diretto con l’Ardita Cittadella.

IL TABELLINO
ISPRA
VARESE 0-5 (0-3)
Ispra: Sanchi, Bortoli, Bizzaro (10’ st Lemmo), Cetrangolo (22’ st Simonotti), Ereno, Bakalli (29’ st Perrone), Toniazzo (10’ st Garzonio), Molinari (6’ st Podestà), Serafini (3’ st Rigo), Cattaneo (3’ st Pironti) Metelli. A disposizione: Abilone, Iacovino. Allenatore: Brovelli
Varese: Scerra, Calandrino, Copelli, Toschi, Piras, Marotta (1’ st Scardina), Ultimo (11’ st Genna), Bufano (31’ st Merola), Vizza, Minervino (21’ st Arbore), De Filippo (27’ st Ferraiuolo). A disposizione: Doci, Brunelli, Segala, Lombardi. Allenatore: Brandazza
Arbitro: Francisco Caldeira Marchini di Varese
Marcatori: pt: 23’ De Filippo (V9, 24’ Vizza (V), 39’ Minervino (V); st: 5’ Calandrino (V), 29’ Calandrino (V)
NoteAmmoniti: Marotta (V)


GIOVANISSIMI ELITE U15

Prima battuta d’arresto per il Varese che cade sul campo della Leon e scivola al secondo posto in classifica a -1 dalla vetta. Pronti via, i padroni di casa approfittano di una respinta errata di Montesanti per sbloccare il match con Tagliani. La reazione biancorossa arriva al 23’: Zucchini inventa per Sassoli, steso in area. Di Meo è freddo dal dischetto e firma l’1-1. Nella ripresa, però, è ancora la Leon a colpire, prima su punizione con Candela e poi, nel finale, su calcio d’angolo con Longoni che chiude i conti sul 3-1. Ora testa al derby con la Sestese, occasione per ripartire e rimanere in scia alla capolista Vigor Milano.

IL TABELLINO
LEON
VARESE 3-1 (1-1)
Leon: Bianchi, Guiraud, Tedone (19’ st Branciforti), Figini (27’ st Airoldi), Fognini, Illiano (21’ st Petrocca), Longoni (33’ st Da Pozzo), Candela, Manzoni (30’ st Galbusera), Tagliani (30’ st Nicolosi), Magni (30’ st Faso). A disposizione: Zappa, Brenna. Allenatore: Di Noi
Varese: Pansera, Bersi, Barison, Merzario (25’ st Tenconi), Montesanti, Salvato, Macchi, Martone (9’ st Marrazzo), Sassoli, Zucchini (22’ st Praderio), De Meo. A disposizione: Stoia, Brancaglion, Battistella, Baj, Ducale, Grappa. Allenatore: D’Addario
Arbitro: Giovanni Brivio di Lecco
Marcatori: pt: 10’ Tagliani (L), 23’ rig. Di Meo (V); st: 17’ Candela (L), 32’ Longoni (L)
NoteAmmoniti: Fognini (L), Branciforti (L), Montesanti (V), De Meo (V)


GIOVANISSIMI REGIONALI U14

Terza vittoria consecutiva per il Varese che batte 6-2 l’Ardor Lazzate e resta a soli due punti dalla vetta occupata dalla Varesina. Nel primo tempo la partita è stata equilibrata: padroni di casa in gestione, ospiti pericolosi in contropiede. È proprio l’Ardor a portarsi in vantaggio con Affri, ma la replica biancorossa ha portato all’immediato pareggio e sorpasso grazie a due splendidi tiri da fuori di Maggioni e De Gaspari; poco prima dell’intervallo un tiro-cross di Cutaia viene deviato e sorprende Burgio. Nella ripresa, però, la squadra di Addabbo prende il controllo totale: gol da calcio d’angolo di Falluca, rigore realizzato da Angelo, e reti di Romano e Giordano che chiudono la partita senza discussioni. Il Varese mostra carattere e continuità, guardando con fiducia alla prossima sfida contro il Valbasca.

IL TABELLINO
VARESE
ARDOR LAZZATE 6-2 (2-2)
Varese: Burgio, Molinari (31’ st Verderame), Cosenza (31’ st Rutigliano), Maratea, Falluca, Bufano, Costa (10’ st Qafalijaj), Maggioni (17’ st Lipari), De Gaspari (25’ st Voza), Croci (12’ st Bernasconi), Romano (25’ st Giordano). A disposizione: Parachini, Doci. Allenatore: Addabbo
Ardor Lazzate: Volontè, Mollica, Gaeta, Mazzola (31’ st El Assraoui), Frigerio, Bottinelli, Tomo (31’ st Spolidoro), Cutaia (23’ st Rossi), Affri, Cuturello, Zaffaroni (20’ st Luzuriaga). A disposizione: Zaninelli, Torelli, Ferri, Orlandi, Gallucci. Allenatore: Tumiati
Arbitro: Mohaned Kahri di Gallarate
Marcatori: pt: 10’ Affri (L), 18’ Maggioni (V), 25’ De Gaspari (V), 32’ Cutaia (L); st: 5’ Falluca (V), 10’ Angelo (V), 20’ Romano (V), 32’ Giordano (V)
NoteAmmoniti: Romano (V), Qafalijaj (V)

Matteo Carraro

Articolo precedentePink Month, la prevenzione inizia dalla comunità. Pallacanestro Varese lancia la 4^ edizione
Articolo successivoUn po’ di Varese nel Colpo Dubai City FC: firmato l’ex Inter Schelotto. Gemellaggio con il Paradiso grazie a Lazaar

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui