Il weekend del Varese ha riservato parecchi sorrisi alle squadre biancorosse: peccato per il doppio ko dei Giovanissimi, ma dagli Allievi a salire è un crescendo di emozioni (un briciolo di amarezza per il pari della Juniores) fino ad arrivare alla Serie D con la speranza promozione che si riaccende. Riviviamo tutto quello che è successo tra sabato 8 e domenica 9 febbraio.

SERIE D

La domenica perfetta: il 2-1 sul Borgaro Nobis, parallelamente alla sconfitta del Bra contro la NovaRomentin, vale il -6 dalla vetta.


ECCELLENZA FEMMINILE

Prosegue il magic moment delle biancorosse: secco 3-0 sul Segrate e sesto posto in solitaria ipotecato.


JUNIORES NAZIONALE U19

L’1-1 contro la Casatese Merate complica la rincorsa playoff dei biancorossi, che si confermano però in un bel momento di forma (pari che sta stretto); la speranza è ancora viva.


ALLIEVI REGIONALI U18

Tutto facile per il Varese che sbanca Gavirate 5-0 e si conferma in vetta a +5 sulla Besnatese. All’11’ una bella giocata di Verdina sulla fascia consente al giocatore biancorosso di mettere in mezzo per Galbiati che non sbaglia. A sbagliare è invece il Varese in generale che cala d’intensità e commette qualche leggerezza di troppo: al 34’ viene fischiato un rigore sacrosanto per il Gallarate, ma Lorenzet sbaglia. Nella ripresa, quindi, il Varese alza i giri del motore e bastano pochi minuti a Chiesa per trovare il raddoppio su assist di Ferrari. Ancora Chiesa, scatenato, triplica andando di fatto ad ipotecare la gara. Nel finale il Varese colpisce ancora: scambio Musso-Pisanti con quest’ultimo che offre a Castiglioni che non sbaglia e, a tempo scaduto, Ferrari chiude la pratica.

IL TABELLINO
GALLARATE
CITTÀ DI VARESE 0-5 (0-1)
Gallarate: Carbone, Prevosti, Lorenzet, Limuti (15’ st Vaglietti), Guarnieri, Siclari (28’ st Tacunan), Ciano, Bodini (1’ st Funicello), Paragliola, Prela (31’ st Introni), Chakiri (15’ st Amankwah). A disposizione: Introini L. Allenatore: Di Cello
Città di Varese: Veronese, Minchio (16’ st Busatta), Verdina (28’ st Di Pasqua), Mapelli (22’ pt Ferrari), Rubagotti, Colombo, Haskicaj (22’ st Pisanti), Castiglioni, Galbiati, Chiesa (36’ st Addabbo), Musso. A disposizione: Scaltritti. Allenatore: Calandrino
Arbitro: Diego Sbaraini di Legnanop
Marcatori: t: 11’ Galbiati (V); st: 4’ Chiesa (V); 8’ Chiesa (V); 37’ Castiglioni (V); 46’ Ferrari (V)


ALLIEVI REGIONALI U17

Torna tutto alla normalità: il Varese domina 4-0 sul Gavirate e, grazie al Bosto (vittorioso 2-1), torna a +5 sul Canegrate che settimana scorsa si era aggiudicato lo scontro diretto. I biancorossi di mister Ponti devono comunque sudare: malgrado il vantaggio immediato di Del Signore, infatti, gli ospiti restano costantemente in partita e provano a creare qualche grattacapo alla retroguardia avversaria. Nella ripresa, però, non c’è storia: Vaghi firma l’immediato raddoppio e Fabris poco dopo mette a segno il 3-0 che di fatto chiude il match. Spetta proprio a Fabris chiudere definitivamente i conti con il poker in pieno recupero che manda in archivio la sfida.

IL TABELLINO
CITTÀ DI VARESE
GAVIRATE 4-0 (1-0)
Città di Varese: Borgia, Macchi (30’ st Gomez), Burgio (34’ st Proto), Mastrodonato (27’ st Lue), Ruggeri (34’ st Galvani), Contino, Fabris, Montalbano (30’ st Bellini), Vaghi (22’ st D’Angelo), Del Signore (22’ st Aubameyang), Barbaro. A disposizione: Perrone. Allenatore: Ponti
Gavirate: Trecchi, Comini (17’ st Iannello), Sartorio (30’ st Smaniotto), Adriano (22’ st Guadagno), Zavattari (27’ st Avagliano), Omri (30’ st Scassillo), Zambotti, Pozzi, Giribaldi, Lorigiola (1’ st Genovesi), Beuca (1’ st Terliso). A disposizione: Beranrdi, Elbokhari. Allenatore: Fusillo
Arbitro: Sergio Bardelli di Varese
Marcatori: pt: 7’ Del Signore (V); st: 3’ Vaghi (V), 11’ Fabris (V), 45’ Fabris (V)


ALLIEVI PROVINCIALI U16

Ispra a riposo, il Varese ne approfitta per agganciare la vetta (i biancorossi dovranno poi scontare il proprio turno di stop) grazie al perentorio 7-0 sull’Arsaghese. Partita subito in discesa con Tniouni che sblocca le danze e al 18’ è già 3-0 grazie alle reti di Ruggeri e Strippoli. Match già virtualmente chiuso e la ripresa è una festa biancorossa che si apre con la sfortunata autorete di Rigolio. Tniouni e Strippoli si regalano la personale doppietta, ma a mettere la ciliegina sulla torta ci pensa Pezzuto con il definitivo gol del 7-0.

IL TABELLINO
CITTÀ DI VARESE
ARSAGHESE 7-0 (3-0)
Città di Varese: Ferrario, Ruggeri (1’ st Bellini), Riganti (14’ st Ratti), Gomez, Capellini (10’ st De Servi), Bufano, Strippoli (18’ st Carlomagno), Pozzi (22’ st Pezzuto), Tniouni (23’ st Taraborrelli), Spolaore, Sperti (25’ st Vece). A disposizione: Perrone, Lulaj. Allenatore: Addabbo
Arsaghese: Finotello, Rigolio (22’ st Segnali), Qatib (25’ st Strazzer), Boccucci (1’ st Giorgetti), Grishaj, Garetti, Pagani (27’ st Rana), Caddeo, Sergi, Giorgetti, Costalonga (1’ st De Aloe). A disposizione: Caddeo F., Mele, Saccomandi. Allenatore: Penello
Arbitro: Salmen Benghaza di Varese
Marcatori: pt: 8’ Tniouni (V), 12’ Ruggeri (V), 18’ Strippoli (V); st: 4’ aut. Rigolio (V), 15’ Tniouni (V), 20’ Strippoli (V), 22’ Pezzuto (V)
NoteAmmoniti: Capellini (V), Gomez (V)


GIOVANISSIMI ELITE U15

Pesante ko per il Varese che cade 3-2 sul campo del Canegrate e scivola pericolosamente vicino alla zona playoff: un punto separa i biancorossi proprio dai milanesi. Primo tempo devastante dei padroni di casa: Biondi spezza l’equilibrio al 19’ e, appena quattro minuti dopo, Elisir raddoppia. Varese in netta difficoltà e il Canegrate ne approfitta poco dopo la mezzora con Lini. I biancorossi si scuotono nella ripresa grazie anche ad alcuni accorgimenti tattici e nel giro di due minuti Puttin e De Filippo si riportano a galla. Nel finale, però, manca il guizzo giusto e a festeggiare è il Canegrate.

IL TABELLINO
CANEGRATE
CITTÀ DI VARESE 3-2 (3-0)
Canegrate: Manzotti, Mazzara, Lini, Garau, Doria, Biondi (25’ st Gagliardi), Proverbio, Zamberlan, Elisir (26’ st Gambini), Gostoli (8’ st Selmo), Giugliano (11’ st Di Razza). A disposizione: Smaldore, Gherghe, Avanzo. Allenatore: Colucci
Città di Varese: Scerra, Calandrino, Copelli, Nebuloni, Di Blasio, Serangeli, Platini (24’ st Marotta), Franzosi, Castiglioni (24’ st Taraborelli), Ferraiuolo (11’ st Puttin), De Filippo. A disposizione: Cutri, Al Said, Toschi, Piras, Lombardi. Allenatore: Bottone
Arbitro: Davide Pravettoni di Legnano
Marcatori: pt: 19’ Biondi (C), 23’ Elisir (C), 31’ Lini (C); st: 27’ Puttin (V), 29’ De Filippo (V)
NoteAmmoniti: Nebuloni (V), Franzosi (V); De Filippo (V)


GIOVANISSIMI REGIONALI U14

Battuta d’arresto per il Varese che perde il derby contro la capolista Varesina 2-0, ma resta comunque a tiro dei playoff (-3 dal quarto posto della Castellanzese). Un gol per tempo è sufficiente alle Fenici per piegare la resistenza biancorossa, anche se va elogiata l’ottima prestazione dei ragazzi di Zecchini che si confermano in netta crescita. Preleci sul finire del primo tempo firma il vantaggio dei padroni di casa, bravi a difendersi con ordine per poi trovare nella ripresa il varco giusto per il raddoppio con D’Ambrosio.

IL TABELLINO
VARESINA
CITTÀ DI VARESE 2-0 (1-0)
Varesina: Agresti, Lionti (11’ st Cesarini), Motta (16’ st Greco), Volpi (16’ st Borghi), Miceli, Piatti, Dovico (11’ st Preleci), Folino (11’ st Gucciardo), Soumahoro, Ligori (16’ st D’Ambrosio), Pagani (24’ st Paolocci). A disposizione: Fabbri, Antonini. Allenatore: Simonato
Città di Varese: Cutri, Bersi, Barison, Galbiati (30’ st Brancaglioni), Montesanti (1’ st Moretti), Grappa, Macchi (30’ st Ducale), Rovelli (16’ st Baj), Sassoli, Ilardi (16’ st Burrone), Marrazzo (16’ st Galvani). A disposizione: Pansera, Sacchi. Allenatore: Zecchini
Arbitro: Riccardo Cerami di Busto Arsizio
Marcatori: pt: 27’ Preleci (V); st: 22’ D’Ambrosio (V)

Matteo Carraro

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui