
Weekend agrodolce per la Valceresio (U17 e Squadra A degli U14 a riposo): a rubare la scena è la strepitosa vittoria degli Under18 Regionali che salgono momentaneamente al quarto posto del Girone A. Vince anche la Squadra B dei Giovanissimi Provinciali Under14, mentre per l’Under16 Provinciale arriva un sconfitta con onore sul campo dell’Ispra; sempre più complicata la corsa salvezza degli Under15 Regionali che cadono 4-0 sul campo della capolista:
Andiamo a rivivere tutto quel che è successo tra sabato 29 e domenica 30 marzo.
JUNIORES ELITE U19
Ko allo scadere contro la corazzata Solbiatese per i biancoverdi di mister Marchesi: i nerazzurri festeggiano il la vittoria del campionato.
ALLIEVI REGIONALI U18
Un’autentica altalena di emozioni a Besnate. I padroni di casa (secondi in classifica) partono forte per legittimare la propria posizione: compattezza difensiva e velocità in ripartenza consentono di creare parecchie occasioni che non sono però concretizzate (bravo Giaquinta in un paio di situazioni). Per la Valceresio da segnalare uno squillo di Sirna con un bolide alto di poco, ma a colpire è poi la Besnatese: calcio di rigore respinto da un ottimo Giaquinta, ma sulla ribattuta Panizzolo firma l’1-0. Pareggio immediato della Valceresio con Sirna, ma il direttore di gara annulla per un fuorigioco ritenuto decisamente dubbio dalla formazione ospite che, comunque, non demorde e agguanta comunque il pari con una gran botta di Corà dalla distanza. Altre proteste biancoverdi in chiusura di primo tempo: un contatto al limite dell’area porta il direttore di gara a indicare il dischetto, nonostante la Valceresio sostenesse che il contatto era avvenuto ben oltre la linea. Panizzolo questa volta non sbaglia dagli undici metri. Nella ripresa, però, la gara cambia registro e la Valceresio sale di giri. Passano appena 40’’ e Corà in diagonale fulmina il portiere. Stocco poco dopo completa la rimonta e Sirna, sulle ali dell’entusiasmo, colpisce al volo realizzando un eurogol che viene annullato per un altro fuorigioco ritenuto dubbio. Il 4-2 arriva comunque poco prima del quarto d’ora e porta la firma di uno scatenato Corà che mette a segno la personalissima tripletta. Rigore per la Valceresio e Stocco avrebbe il pallone del ko, ma colpisce il palo. La Besnatese resta dunque in partita e prova a riordinare le idee: per quanto sia la Valceresio a fare la partita, Giaquinta deve salvare mettendo in corner una situazione pericolosa e a quattro minuti dalla fine i padroni di casa accorciano le distanze con una conclusione in mischia che beffa l’estremo difensore biancoverde. Finale di speranza per la Besnatese, ma i quattro minuti di recupero non cambiano il risultato: vince e festeggia la Valceresio, tre punti conquistati con cuore e carattere.
IL TABELLINO
BESNATESE – VALCERESIO 3-4 (2-1)
Besnatese: Scattolini, Savio (19’ st Luoni), Girardi, Ratazzi (19’ st Di Rauso), Schiavini, Passarello, Falamischia, Milani (19’ st Bianchi), Panizzolo, Di Nardo (3’ st Castiglioni), Curella (3’ st Mangiapane). A disposizione: Cipolla, Pezza. Allenatore: Menzago
Valceresio: Giaquinta, Sculco (31’ st Tniouni), sette (29’ st La Salvia), dieci (6’ st Santella), undici (42’ st Bistoletti). A disposizione: Gazzoldi, Surfoodden, Saccotelli, Metastasio. Allenatore: Ferrarotto
Arbitro: Carlo Armigliato di Gallarate
Marcatori: pt: 32’ Panizzolo (B), 35’ Corà (V), 38’ rig. Panizzolo (B); st: 1’ Corà (V), 8’ Stocco (V), 14’ Corà (V), 41’ Falamischia (B)
Note – Ammoniti: Palermo (V), Corà (V)
ALLIEVI PROVINCIALI U17
Valceresio a riposo; il Caravate ne approfitta per portarsi a -4 (con una partita in meno) e il prossimo weekend ci sarà proprio il big match in casa dei biancoverdi, sfida che potrebbe decidere il Girone B del campionato.
ALLIEVI PROVINCIALI U16
Il grande cuore dei biancoverdi di Fornaro non basta a fermare la seconda forza del campionato: l’Ispra s’impone 4-2 portandosi a -2 dal primo posto del Varese (a riposo). Per i nerazzurri vanno a referto Bardelli, Gallina (doppietta) e Mazzalupi; una combattiva Valceresio trova invece la via del gol con Martina e Palmeri, restando dunque a metà classifica

IL TABELLINO
ISPRA – VALCERESIO 4-2
Ispra: Broggini, Zafferetti, Roi, Daniele Rinaldi (21’ st Spitaleri), anni, Gallina, Davide Rinaldi, Mazzalupi, Bardelli, Sahnoune (27’ st Boccardi), Fagnano. A disposizione: Frison, Strambi, Romano, Cueroni. Allenatore: Murano
Valceresio: Manna, Bonanno, Piccini (14’ st Puggioni), Bramucci (1’ st Oberti), Rossi, Gambacorta (5’ st Lettieri), Faoro, Marotta (5’ st Rottoli), Palmeri, Martina, Zanovello (5’ st Bottoni). A disposizione: Mazzilli, Korkuti, Gjeloshaj. Allenatore: Fornaro
Arbitro: Antonio Catarinella di Gallarate
Marcatori: Bardelli (I), 2 Gallina (I), Mazzalupi (I), Martina (V), Palmeri (V)
Note – Ammoniti: Gallina (I), Bramucci (V), Zanovello (V)
GIOVANISSIMI REGIONALI U15
Nulla da fare per i biancoverdi di mister Sottocasa: la Sestese capolista domina 4-0 imponendosi grazie alla tripletta di Zanarella e al sigillo di Budelli. La Valceresio resta terzultima (playout a due punti) e la missione salvezza è disperata: serve fare punti contro due top team del calibro di Rhodense e Gavirate per poi giocarsi tutto nello scontro diretto con l’Academy Legnano.
IL TABELLINO
SESTESE – VALCERESIO 4-0 (0-0)
Sestese: Dilettoso, Savaglia (20’ st Andria), Ferrario, Bordoni, Mior, Esposito (14’ st Franze), Rocca (8’ st Bossi), Zanarella (8’ st Budelli), Sonoc (11’ st Cirina), Solda (28’ st Bovo), Cebaniuc (20’ st Dispensa). A disposizione: Gianini. Allenatore: Castano
Valceresio: Catella, Dell’Oro, Amoruso (3’ st Ilardi), Valenzisi (8’ st Zagami), Scardina (18’ st Syku), Pellini, Padovani, Di Guida (27’ st Dal Bosco), Mustarda (11’ st Anzaldi), Palumbo (8’ st Dalseno), Chillemi (21’ st Gravinese). A disposizione: Moroni. Allenatore: Sottocasa
Arbitro: Simone Gnocchi di Trunfio di Gallarate
Marcatori: 3 Zanarella (S), Budelli (S)
Note – Ammoniti: Scardina (V), Di Guida (V). Espulsi: Bossi (S)
GIOVANISSIMI PROVINCIALI U14
Bellissima vittoria della Squadra B che sbanca 4-3 il campo dell’Amor Sportiva scongiurando la rimonta finale dei padroni di casa. Visco, Palmeri, Longo e Franzosi vanno a bersaglio legittimando la superiorità tattica dei biancoverdi, ma nel finale gli ospiti calano d’intensità e di concentrazione: l’Amor rientra in partita con le reti di De Lellis e Bodnaryuk, e una sfortunata autorete apre ad un finale di speranza che però resta tale.
IL TABELLINO
AMOR SPORTIVA – VALCERESIO SQ.B 3-4
Amor Sportiva: Aloia, Garufo, Longinotti, Merli (1’ st De Lellis), Volontè, Ndiaye, Stucchi (26’ pt Marinetti), Camanni, Ghabi (4’ st Occhipinti), Bodnaryuk, Monachesi. A disposizione: Cissokho, Pagani. Allenatore: Roma
Valceresio Sq.B: Cuccari (22’ st Perone), Lucarelli (7’ st Carricato), Guerini (29’ st Stakaj), Sirena, Lo Caiolo, Gagni, Rinaldi (29’ st Rio), Visco (14’ st Cortelezzi), Longo (7’ st Freddura), Palmeri, Franzosi (20’ st Paladini). A disposizione: Ciocan, Luca. Allenatore: Vesia
Arbitro: Matteo Stacchiotti di Varese
Marcatori: Visco (V), Palmeri (V), Longo (V), Franzosi (V), De Lellis (A), Bodnaryuk (A), aut. (A)
Bosto e Accademia Varesina vincono agevolmente le rispettive sfide e si portano a -6 e -7 dal primo posto della Valceresio (a riposo): il countdown per la vittoria del campionato da parte dei biancoverdi è comunque ormai prossimo allo zero e i ragazzi di De Rocchi potranno festeggiare l’accesso ai Regionali.
Matteo Carraro