La meravigliosa cavalcata della Squadra A degli Under14 Regionali, il perentorio successo degli Under17 Provinciali e la gran bella vittoria degli Under18 Regionali illuminano il weekend in casa Valceresio, facendo da contraltare alle sconfitte degli U16 Provinciali, degli U15 Regionali e i ko di Prima Squadra e Juniores Elite.
Riviviamo tutto quel che è successo tra sabato 8 e domenica 9 marzo.

PRIMA CATEGORIA

Quarta sconfitta stagionale per la Valceresio che cade 2-1 sul campo del Garbagnate e perde il secondo posto a scapito della Folgore Legnano. Nel weekend scontro diretto con il Gorla Minore: anche se il posizionamento playoff pare abbastanza saldo, urge tornare ad una vittoria che manca da quattro giornate.


JUNIORES ELITE U19

Preventivabile sconfitta contro una forza di primo piano come la Besnatese, ma il 5-0 finale è un risultato davvero pesante: la Valceresio resta comunque con sette punti di vantaggio sulla zona playout.


ALLIEVI REGIONALI U18

Bella vittoria per la Valceresio al termine di una partita davvero combattuta con il Bosto: il 2-0 finale frutta tre punti che legittimano il quinto posto biancoverde. Dopo un primo tempo chiuso a reti bianche, i biancoverdi stappano il match in avvio di ripresa con Stocco che capitalizza una pennellata di Caprioli. Il Bosto accusa il colpo e, dopo dieci minuti, è ancora Stocco a trovare la via del gol concludendo al meglio una splendida azione iniziata da La Salvia. La Valceresio non rischia più nulla e si porta a casa una meritata vittoria.

IL TABELLINO
VALCERESIO – BOSTO 2-0 (0-0)
Valceresio
: Giaquinta, Sculco (1’ st Palermo), Frattini, Surfoodden, Raso, Lucarelli, La Salvia (32’ st Filippini), Santella, Sirna (21’ pt Corà – 35’ st Bistoletti), Caprioli, Stocco (30’ st Saccotelli). A disposizione: Gazzoldi. Allenatore: Ferrarotto
Bosto: Leonardo Palmieri, Rossi, Miantoloka, Argentiero (38’ st Pivetta), Bernasconi, Cheta, Zullo (35’ st Di Clemente), Laudi, Giacoponello (30’ st Forino), Croci (23’ st Pozzato), Lorenzo Palmieri (14’ st Sorice). A disposizione: Broggi. Allenatore: Figliolia
Arbitro: Gianluca Cavallin di Varese
Marcatori: st: 5’ Stocco (V), 15’ Stocco (V)
NoteAmmoniti: La Salvia (V), Laudi (B)


ALLIEVI PROVINCIALI U17

Approfittando del turno di riposo dell’Ispra, la Valceresio sbriga con autorità la pratica San Luigi Academy Visconti (7-2 in esterna) e si porta a +5 sui nerazzurri (che restano con una partita da recuperare). Primo tempo a ritmi “contenuti”: i biancoverdi sono più forti e non hanno bisogno di accelerare, ma trovano comunque la via del gol con Palermo e la doppietta di Corà suggella un primo tempo in totale controllo. I biancoverdi dilagano nella ripresa con Zanovello, Corso e la doppietta di Di Meo; nel mezzo le reti di Draissi e Yatri per i padroni di casa che onorano comunque la sfida giocando a viso aperto contro rivali ben più quotati.

IL TABELLINO
SAN LUIGI ACADEMY VISCONTI – VALCERESIO 2-7 (0-3)
San Luigi Academy Visconti
: Lamanna, Samghout, Cervini (12’ st Bana), Tamiozzo, Jder, Lo Bue, Mastelli, Rodio, Draissi, Faillace, Yatri. Allenatore: Petullo
Valceresio: Bonetti (23’ st Monachello), Sculco (15’ st Tniouni), Corso (18’ st Rossi), Palermo, La Notte, Valenzisi, Corà (10’ st Zanovello), Santella (20’ st Di Giovanni), Gambardella (3’ st Belotti), Martina, Maiellaro (17’ st Di Meo). Allenatore: Gigliano
Arbitro: Gabriele Alessio di Busto Arsizio
Marcatori: pt: 18’ Palermo (V), 20’ Corà (V), 40’ Corà (V); st: 14’ Zanovello (V), 18’ Corso (V), 28’ Draissi (S), 29’ Di Meo (V), 31’ Yatri (S), 48’ Di Meo (V)


ALLIEVI PROVINCIALI U16

Prosegue il momento complicato della Valceresio e il digiuno di vittorie nel 2025 si allunga: il Marnate Gorla vince 3-1, il Ceresium si avvicina e l’ottavo posto biancoverde è ora a rischio. Per i padroni di casa a segno Milani (doppietta) e Deiana; alla Valce non basta il gol di Faoro. 

IL TABELLINO
MARNATE GORLA – VALCERESIO 3-1
Marnate Gorla
: D’Antonio, Vella, Melis, Deiana, Gizzi, Pizzighello, Scibilia (38’ st Filippozzi), Alberti, Milani, Vanzulli, Mastrorilli (30’ st Battiata). A disposizione: Borghi, Gorgati, Porro, Volpi, Marelli
Valceresio: Manna, Bonanno, Piccini, Bramucci, Rossi, Gambacorta, Faoro, Rottoli (23’ st Ferrari), Palmeri, Oberti (28’ st Marotta), Grandi. A disposizione: Gasperini, Zanovello, Lettieri, Bottoni, Gjeloshaj, Korkuti. Allenatore: Fornaro
Arbitro: Omar Shalabi di Busto Arsizio
Marcatori: 2 Milani (M), Deiana (M), Faoro (V)
NoteAmmoniti: Bramucci (V). Espulsi: Bonanno (V)


GIOVANISSIMI REGIONALI U15

Si complica la corsa dei Giovanissimi: una prestazione gagliarda non basta a piegare un Bosto, sicuramente più forte, che trova il gol liberatorio nel finale e dilaga immediatamente disegnando un 4-1 decisamente troppo pesante. Rammarico biancoverde a maggior ragione dopo la rete del vantaggio siglata da Padovani, immediatamente annullata da Liborio. Proprio Liborio, dopo un secondo tempo davvero combattuto, trasforma a tre minuti dalla fine il rigore del 2-1 e spalanca le porte alla vittoria gialloblù che si concretizza con le reti di Ortolani e Sene. La Valceresio si trova ora in red-zone, pericolosamente vicina alla quattordicesima posizione (Cedratese con 23 punti) che vorrebbe dire retrocessione diretta. I biancoverdi si trovano a 24 punti con Morazzone e Accademia Bustese: una si salverà, due andranno ai playout.

IL TABELLINO
VALCERESIO – BOSTO 1-4 (1-1)
Valceresio
: Catella, Dell’Oro, Mirenda, Valenzisi, Pellini, Zagami, Padova (33’ st Dalseno), Di Guida, Anzaldi (21’ st Burgaj), Palumbo, Amoruso (33’ st Chillemi). A disposizione: Curro, Syku, Mustarda, Anzaldi, Moroni, Gravinese. Allenatore: Sottocasa
Bosto: Somenzi, Lacalendola, Avolio, Garcia (16’ st Sala), Lemmo, Martello (34’ st Ortolani), Liborio, Carletti (28’ st Marzolla), D’Errico (33’ st Giacoponello), Minervino, Stock (16’ Sene). A disposizione: Franzetti, Segala, Franzese, Salvadori. Allenatore: Sorrenti
Arbitro: Salmen Benghaza di Varese
Marcatori: pt: 26’ Padovani (V), 30’ Liborio (B); st: 32’ rig. Liborio (B), 35’ Ortolani (B), 39’ Sene (B)
NoteAmmoniti: Pellini (V), Garcia (B)


GIOVANISSIMI PROVINCIALI U14

Squadra B a riposo: i biancoverdi torneranno protagonisti il prossimo weekend.

Qualora ci fossero dubbi relativi al valore della Squadra A della Valceresio, lo scontro diretto con l’Accademia Varesina ha certificato l’autorità biancoverde: 3-1 finale e +7 sul secondo posto in comproprietà fra rossoblù e Bosto. Match comunque teso fin dal primo minuto: entrambe le squadre determinate a vincere e sono proprio gli ospiti a partire forte, anche se la Valceresio passa al primo affondo e Russo firma l’1-0. Il gol sblocca mentalmente la Valce che alza i giri del motore e raddoppia con Cherradi, ma l’Accademia Varesina è dura a morire e Senese dimezza lo svantaggio. Match adrenalinico, tantissime occasioni con i padroni di casa che premono e Russo si ripete firmando il 3-1.  Nel secondo tempo sono gli ospiti a prendere in mano il gioco con Letteri che salva in due occasioni la porta biancoverde e sigilla il successo di una Valceresio che non vuole porsi limiti.

IL TABELLINO
VALCERESIO – ACCADEMIA VARESINA 3-1 (3-1)
Valceresio
: Lettieri, Cappa, Salerno, Munari, Zagami, Lotti, Cherradi, Faccidomo, Colombo (22’ st Di Giovanni), Ciocan, Russo (32’ st Gagni). A disposizione: Perone, Cordi, Franzosi, Stumpo, Sirena, Palmeri. Allenatore: De Rocchi
Accademia Varesina: Quirci, Borsato, Colicelli, Senese, Ojeda, Santoro (3’ st Girimonte), Antognazza (11’ st Lisboa), Gytetsa (25’ st Poletto), Paganotto, Goxha (3’ st Gjeloshi), Ciriello. A disposizione: Kurti, El Majdoubi, Mulazzi, Vinoni, Toffano. Allenatore: Romano
Arbitro: Stefano Forte di Varese
Marcatori: pt: 4’ Russo (V), 14’ Cherradi (V), 18’ Sense (AV), 24’ Russo (V)
NoteAmmoniti: Cherradi (V), Ciocan (V), Antognazza (AV)

Matteo Carraro

Articolo precedenteLa UYBA torna al lavoro con l’obiettivo di allungare la serie playoff con Scandicci
Articolo successivoContro Costa Volpino la Futura Volley vuole invertire la rotta e ritrovare il sorriso

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui