Primo weekend “pieno” in casa Valceresio con l’inizio di tutte le competizioni che vedono protagoniste le varie annate dell’Agonistica. Le luci della ribalta vanno ovviamente alla Prima Squadra di mister Efrem che centra la seconda vittoria consecutiva con un rotondo 5-2 sull’Olimpia Tresiana e prosegue la sua marcia a punteggio pieno in vetta alla classifica del Girone A di Prima Categoria.

Buone sensazioni anche per quel che riguarda tutte le categorie sottostanti con i Provinciali che si sono uniti ai Regionali: fine settimana ricchissimo che ha fatto registrare perlopiù grandi soddisfazioni.
Andiamo a rivivere tutto quel che è successo tra sabato 20 e domenica 21 settembre.

JUNIORES ELITE U19

Vittoria pesante e in rimonta per la Valceresio che sul campo dell’Arconatese conquista i primi tre punti della stagione salendo a quota 4 in classifica (a -2 dalla vetta). L’iniziale vantaggio dei padroni di casa non spaventa i biancoverdi che reagiscono in fretta: è Alessandro Sirna a firma il pari, mentre al 30’ ci pensa il fratello Andrea a ribaltare tutto. Nella ripresa l’Arconatese prova a rimettere la gara in equilibrio, ma la Valceresio resta compatta e chiude i conti con Musso, bravo a sfruttare un’azione corale. Tre punti d’oro per i ragazzi di Marchesi, che danno seguito all’ottimo pareggio del debutto contro la Solbiatese.

IL TABELLINO
ARCONATESE
VALCERESIO 1-3 (1-2)
Arconatese: Ballarini, Ogliari, Morelli, Sannino (3’ st Ginni), Broggi, Leone (2’ st Barzon), Del Toro (24’ st Tonin), Trombini, Fanelli (12’ st Anzaldi), Critelli, Cristoferi. A disposizione: Addei. Allenatore: Nigro
Valceresio: Giaquinta, Lodi (16’ st Palermo), Franceschina, Lucarelli (37’ st Provini), La Notte (1’ st Cordone), Surfoodden, Alessandro Sirna, Mezzetti (24’ st Filippini), Andrea Sirna, Caprioli, Musso (35’ st Frattini). A disposizione: Iannoli, Chiara, Cannazza, Metastasio. Allenatore: Marchesi
Arbitro: Andrea Attilio Francolino di Gallarate
Marcatori: pt: 13’ Fanelli (A), 18’ Alessandro Sirna (V), 30’ Andrea Sirna (V); st: 11’ Musso (V)
NoteAmmoniti: Critelli (A), Lucarelli (V), Frattini (V)


ALLIEVI REGIONALI U18

Esordio col botto per la Valceresio di mister Bosio che inaugura il campionato con una vittoria spettacolare ai danni del Castello Città di Cantù. La gara si accende subito e prosegue con un costante botta e risposta. A spuntarla sono proprio i padroni di casa grazie ad un ispirato Luini (tripletta) cui fanno seguito le reti di Lupica e Santella. Gli ospiti segnano a loro volta, ma la propulsione offensiva dei canturini non basta a pareggiare: finisce 5-3 per la Valceresio che manda i primi incoraggianti segnali in vista di una lunga e ricca stagione.

IL TABELLINO
VALCERESIO
CASTELLO CITTÀ DI CANTÙ 5-3
Valceresio: Iannoli, Rossi (26’ st Sculco), Frattini, Tniouni (14’ st Guandalini), Avila, Perucconi, Cora (6’ st Lopez), Chiara, Luini (48’ st Faoro), Santella, Lupica, Cordazzaro (38’ st Maiellaro). A disposizione: Manna, Bramucci, Bevilacqua, Rascona. Allenatore: Bosio
Castello Città di Cantù: Pozzoli, Pini, Besate, Consonni, Rovelli, Carnelevare (28’ st Volponi), Zangari, Sergi, Marelli (28’ pt Frigerio), Martucci (20’ st Pisacane), Volponi (40’ pt Barri). A disposizione: Paciarello, Anzani. Allenatore: Sergi
Arbitro: Samuele Leone di Varese
Marcatori: 2 Besate (C), 3 Luini (V), Lupica (V), Santella (V), Barri (C)
NoteAmmoniti: Santella (V), Besate (C), Consonni (C), Rovelli (C)


ALLIEVI REGIONALI U17

Secondo successo consecutivo per la Valceresio che espugna con autorità il campo dell’Universal Solaro confermandosi in vetta a punteggio pieno insieme a Caronnese, Academy Legnano e Ardor Lazzate. A salire in cattedra è Basilico che, con la sua doppietta, guida i biancoverdi al successo; determinante anche la rete di Montini, mentre ai padroni di casa non basta il timbro di Allievi. Prova autoritaria da parte della Valceresio che si porta a casa tre punti pesanti ottenuti su un campo sempre ostico; successo che dà spinta e morale ai ragazzi di mister Vesia.

IL TABELLINO
UNIVERSAL SOLARO
VALCERESIO 1-3
Universal Solaro: Aloia, Pasqui (24’ st Pileri), Bernuccia, Gentile (35’ st Porta), Provenzani (20’ st Zaffaroni), Deana, Moneta (5’ st Pasqui), Faella, Allievi, Banfi (29’ st Campanile), Skipor (1’ st Abdella). A disposizione: Meroni, Rizzi. Allenatore: Muoio
Valceresio: Monachello, Atzori (35’ st Montalbetti), Corso (35’ st Bonanno), Palermo, La Notte, Haid Ferreira (1’ st Montini), Restelli (28’ st Cerea), Basilico, Di Meo (6’ st Grandi), Di Giovanni (14’ st Martina), Valenzisi (32’ st Belotti). A disposizione: Catella, Palmieri. Allenatore: Vesia
Arbitro: Letizia Elli di Saronno
Marcatori: Montini (V), Basilico (V), Basilico (V), Allievi (U)
NoteAmmoniti: Porta (U)


ALLIEVI PROVINCIALI U16

Buona la prima per i biancoverdi di mister Sottocasa che inaugurano il campionato con una vittoria di misura ma meritata contro un organizzato Cantello Belfortese. A decidere la sfida è la zampata di Palumbo al 15’, abile a finalizzare una bella azione corale. Dopo il vantaggio, i biancoverdi controllano con ordine e compattezza, concedendo poco agli ospiti. Nella ripresa gli innesti danno nuova energia alla Valceresio che sfiora il raddoppio senza però trovare il colpo del ko. Finisce 1-0: tre punti importanti per partire col piede giusto.

IL TABELLINO
VALCERESIO
CANTELLO BELFORTESE 1-0 (1-0)
Valceresio: Catella, Dell’Oro, Syku (1’ st Amoruso), Valenzisi, Burgaj, Pellini, Padovani (1’ st Ilardi), Di Guida (29’ st Mirenda), Galli, Palumbo, Pilotto (1’ st Anzaldi). A disposizione: Gasperini, Paganoni, Cicero. Allenatore: Sottocasa
Cantello Belfortese: Intrieri, Demontis, Gallo, Dal Bosco, Elezaj, Dushkaj, Mustarda (33’ st Gianessi), Inzaghi, Lulaj, Gaggini (8’ st Colombo), Marcello (8’ st Valenti). A disposizione: Picardi, Pozzi, Trombetta, Ossola, Donato. Allenatore: Marcello
Arbitro: Gabriele Possenti di Busto Arsizio
Marcatori: pt: 15’ Palumbo (V)
NoteAmmoniti: Valenzisi (V)


GIOVANISSIMI PROVINCIALI U15

Una partita che parla da sola: la Squadra A della Valceresio mette subito in chiaro le proprie ambizioni con un clamoroso 16-0 sul Brebbia. Un dominio totale, iniziato nei primi minuti con un autogol e proseguito con un susseguirsi di reti firmate da Gjeloshi, Cappa, Russo, Lotti, Colombo, Gytetsa, Di Rita e Rigamonti, senza mai lasciare spazio agli avversari. La squadra di mister Orru ha dominato in lungo e in largo, mostrando una superiorità tecnica e tattica schiacciante. Tre punti netti e un segnale forte per tutto il campionato: la Valceresio non è qui per fare sconti. Risultato che fa seguito anche al dominio in Coppa Lombardia con un secco 5-0 a domicilio al Gavirate (in rete Russo, Faccidomo, Colombo, Zagami e Di Rita) che avvicina i biancoverdi al passaggio del turno.

IL TABELLINO
BREBBIA
VALCERESIO SQ.A 0-16 (0-8)
Brebbia: Lorusso, Smaldone, Riccardo Reggiori, Federico Reggiori, El Bahji, Bellotti, Ossola (7’ pt Fahimi – 1’ st Jurado), Chaggour (1’ st Forte), Pennazzaso, Salice, Boisseau. Allenatore: Mangiarotti
Valceresio Sq.A: Lettieri (1’ st Perone), Cappa, Chinetti (1’ st Salerno), Gjytetsa, Zagami, Rigamonti, Lotti (1’ st Magri), Faccidomo (1’ st Gagni), Gjeloshi (1’ st Di Rita), Colombo (1’ st Poletto), Russo. A disposizione: nome. Allenatore: Orru
Arbitro: Mohaned Kahri di Gallarate
Marcatori: pt: 3’ aut. (V), 4’ Gjeloshi (V), 5’ Gjeloshi (V), 9’ Cappa (V), 15’ Russo (V), 18’ Lotti (V), 24’ Lotti (V), 29’ Colombo (V); st: 12’ Gytetsa (V), 16’ Di Rita (V), 18’ Di Rita (V), 20’ Russo (V), 23’ aut. (V), 27’ Rigamonti (V), 31’ Gytetsa (V), 33’ Di Rita (V)

La Squadra B della Valceresio incappa invece in una sconfitta pesante sul campo della School of Sport: 11-1 il finale. Nonostante il gol di Sirena in apertura di ripresa, i biancoverdi faticano a contenere i bustocchi, bravi a trovare la via della rete con continuità. Passivo fin troppo evidente ma, come da tradizione per quel che riguarda le Squadre B, ci sarà tempo e modo per lavorare, crescere e colmare il gap con le avversarie.

IL TABELLINO
SCHOOL OF SPORT
VALCERESIO SQ.B 11-1 (4-0)
School of Sport: Leto, Caccia, Bassani (11’ st Odongo Piccione), Massagli (7’ st Vladescu), Colautti, Loriga, Gullo (1’ st Mannone), Orsi (11’ st Olgiati), Dossena (24’ st Brivio), Fournier, Brou Kouane (16’ st Messinese). Allenatore: Bertolda
Valceresio Sq.B: Messaoudi (12’ st Cuccari), Lucarelli, Carricato, Sirena, Raso, Lo Caiolo, Rio, Ortobelli (16’ st Stakaj), Palmeri, Visco (3’ st Guerini), Vinoni (3’ st Rinaldi). Allenatore: Fustaino
Arbitro: Mohamed Abdelrehim di Busto Arsizio
Marcatori: pt: 3’ Dossena (S), 25’ Dossena (S), 30’ Fournier (S), 33’ Gullo (S); st: 3’ Sirena (V), 6’ Dossena (S), 10’ Dossena (S), 13’ Olgiati (S), 15’ Mannone (S), 19’ Mannone (S), 28’ Fournier (S), 33’ Mannone (S)
NoteAmmoniti: Palmeri (V)


GIOVANISSIMI REGIONALI U14

La Valceresio si riscatta prontamente dopo la battuta d’arresto contro il Bulgaro, dominando l’Albate e conquistando i primi tre punti della stagione: 6-1 il rotondo finale. Il match si mette subito in discesa con le reti di Bonapersona e Stumpo prima dell’intervallo, mentre Sgroi accorcia per gli ospiti. Nella ripresa i biancoverdi di Prini prendono il pieno controllo della partita, segnando quattro volte con Ciani, Samperi, Boscaro e Morganti. Un successo netto e meritato che conferma la qualità e la determinazione della squadra, chiamata ora a confermarsi nelle prossime sfide.

IL TABELLINO
VALCERESIO
ALBATE 6-1 (2-1)
Valceresio: Berlusconi (19’ st Quaresmini), Savio, De Rasmo, Casadei, D’Aniello, Isella (18’ st Romano), Stumpo (18’ st Boscaro), Samperi (19’ st Devola), Bonapersona (22’ st Morganti), Bianchi, Ciani (25’ st Fassari). Allenatore: Prini
Albate: Pellerone, Regis (12’ st Gatti), Sfregola, Terno (19’ st Asare), Sormani, Sund, Sgroi, Amura (32’ st Brambilla), Rusconi (27’ st Guffanti), Baratelli, Gieri. A disposizione: Fosu. Allenatore: Derbali
Arbitro: Marco Palermo di Varese
Marcatori: pt: 21’ Bonapersona (V), 24’ Stumpo (V), 41’ Sgroi (A); st: 4’ Ciani (V), 14’ Samperi (V), 27’ Boscaro (V), 30’ Morganti (V)


GIOVANISSIMI PROVINCIALI U14

Esordio in salita per la Valceresio che cede 4-0 in casa contro un San Michele solido e cinico. I biancoverdi faticano a trovare ritmo e non riescono mai a impensierire seriamente gli ospiti, che capitalizzano al meglio le occasioni con le reti di Bregonzio, Esposito, Ripoli e Carminati. Nonostante il risultato pesante, non mancano segnali incoraggianti da coltivare per migliorare: nelle prossime uscite bisognerà reagire e lavorare duro per rialzarsi.

IL TABELLINO
VALCERESIO
SAN MICHELE 0-4
Valceresio: Coviello (21’ st Evangelista), Demontis, Cibelli (14’ st Plaku), Muraro, Mingotti (10’ st Chiodo), Barone (1’ st Bianchini), Asaro, Bratu, Falcinelli, Corticchia (19’ st Toniolo), Baroffio (21’ st Arensi). Allenatore: Prini
San Michele: Beretta, D’Amato Riccardo, D’Amato Andrea, Zavaglia, Pravettoni, Rossetti (14’ st Leyun Perez), Esposito, Carminati (14’ st Amorotti), Ripoli (10’ st Morello), Bregonzio, Ghirardi (10’ st Porto Bonacci). A disposizione: Tamborini. Allenatore: Vuolo
Arbitro: Patrizio Palmeri
Marcatori: Bregonzio (S), Esposito (S), Ripoli (S), Carminati (S)
NoteAmmoniti: D’Amato (S)

Matteo Carraro

Articolo precedenteLa UYBA vola a Oristano per il Sardegna Volleyball Challenge: sfida da sogno contro il VakifBank Istanbul
Articolo successivoAlessandro Unghero presenta il suo evento da Mental Coach: “Ogni calciatore è un uomo: la testa fa la vera differenza”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui