Si chiude la stagione degli Under14: la Squadra A continua a vincere, mentre la Squadra B saluta con una sconfitta che non rende giustizia né alla prestazione né alla stagione in generale. Ko anche per gli Under16 Provinciali, mentre la Prima Squadra centra l’obiettivo playoff.
Andiamo a rivivere tutto quanto successo nel weekend.

PRIMA CATEGORIA

Missione completata. Con il brivido, con il cuore in gola, ma alla fine i biancoverdi riescono ad agguantare i playoff grazie all’1-1 contro la France Sport.


ALLIEVI PROVINCIALI U17

Biancoverdi a riposo in occasione dell’ultima giornata, ma la Valceresio ha già avuto modo di festeggiare il trionfo in campionato e la promozione ai Regionali. Campionato chiuso a quota 58, a +5 sull’Ispra


ALLIEVI PROVINCIALI U16

Ko per certi versi a sorpresa dei biancoverdi che cadono 1-0 contro la Besnatese e vengono raggiunti (pur avendo una partita in meno) all’ottavo posto dal Ceresium Bisustum a quota 35. Decide il match in favore dei biancoazzurri la rete di Posenato.

IL TABELLINO
VALCERESIO
BESNATESE 0-1 (0-0)
Valceresio: Bonetti (37’ st Mazzilli), Ferrari Leonardo, Bonanno, Bramucci, Gambacorta, Marotta (1’ st Bottoni), Faoro (37’ st Ferrari Giovanni), Oberti (15’ st Lettieri), Palmeri, Rottoli (15’ st Mazzitelli), Zanovello. A disposizione: Korkuti, Puggioni, Piccini, Gjeloshaj. Allenatore: Fornaro
Besnatese: Maino, Esposito, Scibilla, Trevisan, Rodriguez, Mastroianni (8’ st Andre), Bruno, Pessina (26’ st Celaj), Piazzese, Rossano (30’ st Saad), Posenato. Allenatore: Bertone
Arbitro: Leonardo Zardini di Varese
Marcatori: Posenato (B)
NoteAmmoniti: Marotta (V), Bonanno (V). Espulsi: Bramucci (V)


GIOVANISSIMI PROVINCIALI U14

Il campionato della Squadra B si chiude con una sconfitta interna per 0-3 contro il Marnate Gorla che blinda il terzo posto; stagione comunque positiva per i ragazzi di Vesia che chiudono al sesto posto con 42 punti, risultato che forse non rispecchia appieno l’enorme crescita di tutto il gruppo. Primo tempo combattivo da parte della Valceresio che non riesce però a concretizzare. Il Marnate, dunque, ne approfitta trovando il vantaggio con una spizzata di testa di Marchese. La ripresa si apre con il raddoppio ospite grazie alla gran botta sotto la traversa di Criniti e la Valce accusa il colpo subendo poi anche la terza rete ad opera di Turconi.

IL TABELLINO
VALCERESIO SQ.B
MARNATE GORLA 0-3
Valceresio Sq.B: Lettieri (14’ st Carricato), Lucarelli, Paladini Molgora (1’ st Longo), Sirena (33’ st Bernaschina), Lo Caiolo, Gagni, Rinaldi (1’ st Guerini), Visco (8’ st Ausilio), Franzosi, Palmeri (29’ st 19), Rio (25’ st Luca).  A disposizione: Cuccari, Ciocan. Allenatore: Vesia
Marnate Gorla: Lavazza (28’ st Greco), Maisto, Pirone (12’ st Borsani), Purici (18’ st Rallo), Giordano, Marchese, Grassi (18’ st Virardi), Turconi, Kandji (14’ st Galli), Leuzzi, Natilla (7’ st Criniti). A disposizione: Castiglioni, La Forgia. Allenatore: Mattioni
Arbitro: Daniele De Rose di Varese
Marcatori: pt: Marchese (M); st: Criniti (M), Turconi (M).

I campioni del Girone C chiudono la stagione in trionfo dominando 7-0 il Cantello Belfortese: la Valceresio chiude il campionato a quota 67, a +13 sull’Accademia Varesina (che ha però una partita in meno). Ennesimo match a senso unico per i biancoverdi che dilagano già nel primo tempo con le doppiette di Ciocan e Faccidomo. Cherradi, in gol a sua volta nei primi 35’, si aggiunge alla “quota doppiette” a inizio ripresa con Faccidomo che si porta poi a casa il pallone siglando il definitivo 7-0.

IL TABELLINO
CANTELLO BELFORTESE
VALCERESIO SQ.A 0-7 (0-5)
Cantello Belfortese: Improta (2’ st Bergaminelli), Cozza, Cassano (2’ st Somma), Guzzi, Ceriani, Arena, De Los Santos, Scodino, Dell’Angelo (11’ st Messaoudi), Fiore,  Mastrodonato (21’ st Fabris)
Valceresio Sq.A: Perone, Chinetti, Salerno (5’ st Cappa), Munari (7’ st Cortelezzi), Zagami, Lotti (13’ st Fendoni), Cherradi (5’ st Ortobelli), Faccidomo (7’ st Stakaj), Colombo, Ciocan (13’ st Freddura), Russo. Allenatore: De Rocchi
Arbitro: Raina Tariq di Gallarate
Marcatori: pt: 9’ Ciocan (V), 13’ Cherradi (V), 24’ Faccidomo (V), 28’ Ciocan (V), 35’ Faccidomo (V); st: 1’ Cherradi (V), 8’ Faccidomo (V)

Matteo Carraro

Articolo precedenteSemplici calcoli matematici per il gioco d’azzardo che migliorano i tuoi risultati
Articolo successivoVantaggio della casa 101: Cosa dovrebbe sapere ogni giocatore di casinò

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui