
Juniores Elite a parte, il 2025 della Valceresio inizia nel migliore dei modi. Ovvio, non tutte le categorie hanno già ripreso i rispettivi campionati (per quello bisognerà aspettare ancora un paio di settimane), ma le premesse sono positive.
Andiamo a rivivere tutto quel che è successo.
JUNIORES ELITE U19
I biancoverdi di Marchesi cadono nello scontro diretto con il Gavirate che vince 5-0 e mette a segno il sorpasso in classifica; la Valceresio resta comunque a +2 sulla zona playout e ci sarà il margine per rifarsi.
ALLIEVI REGIONALI U18
Nel recupero dell’11^ giornata, la Valceresio sbanca 1-0 Parabiago e si issa al quinto posto in solitaria in attesa dell’inizio del girone di ritorno programmato per il weekend tra il 25 e il 26 gennaio. Match contratto in cui sono le difese a fare la voce grossa: il match procede pertanto a strappi con i biancoverdi che provano a costruire gioco e i padroni di casa che lavorano di ripartenza. Un paio di occasioni per parte, ma nulla di fatto nel primo tempo. Il Parabiago aggredisce la ripresa con maggior determinazione senza però scalfire la retroguardia avversaria. Di contro la Valceresio aspetta il momento giusto per colpire e chiude in crescendo: ad un quarto d’ora dalla fine, Quaranta è miracoloso su La Salvia, ma il gol biancoverde è nell’aria e arriva poco dopo con una splendida conclusione di Carlucci dal vertice sinistro dell’area che si spegne sotto la traversa. I sei minuti di recupero non cambiano l’inerzia del match e la Valceresio si porta a casa un’importantissima vittoria.
IL TABELLINO
PARABIAGO – VALCERESIO 0-1 (0-0)
Parabiago: Quaranta, Compagnone, Colombo (20’ st Ferrighetto), Dominici, Bellucco, Crespi, Masini (11’ st Cacace), Grassi (27’ st Gomarasca), Lauriola (27’ st Vignati), Tango (33’ st Giroletti), Artemisio. A disposizione: Fricano, Attardi, Crippa, Lavazza. Allenatore: Tunesi
Valceresio: Giaquinta, Palermo, De Cherubini (15’ st Carlucci), Raso, Stasolla, Santella, Corà (33’ st Bistoletti), La Salvia (37’ st Saccotelli), Stocco, Caprioli (47’ st Sculco), Frattini. A disposizione: Monachello. Allenatore: Ferrarotto
Arbitro: Tommaso Maretto di Busto Arsizio
Marcatori: st: 36’ Carlucci (V)
Note – Ammoniti: Lauriola (P), Saccotelli (V)
ALLIEVI PROVINCIALI U17
Campionato fermo: si ripartirà nel weekend tra il 25 e il 26 gennaio.
ALLIEVI PROVINCIALI U16
Anche in questo caso si ripartirà tra il 25 e il 26 gennaio, ma la Valceresio osserverà un turno di riposo.
GIOVANISSIMI REGIONALI U15
Tre punti importantissimi per i ragazzi di mister Sottocasa: la Valceresio supera 2-0 il fanalino di coda Accademia BMV e scavalca sia Cedratese che Accademia Bustese portandosi fuori dalla zona playout. Partita dominata dai biancoverdi che costruiscono occasioni a ripetizione (due reti annullate) contro una squadra che di contro non si rende quasi mai pericolosa. Al 21’ è Ilardi a trovare la via del gol con un preciso colpo di testa su cross di Padovani, mentre a inizio ripresa è Anzaldi a raddoppiare con una gran bella azione personale. Buona prova da parte di tutta la squadra, in particolar modo della difesa (provata la linea a quattro con Dell’Oro, Scardina, Mirenda e Pellini) che ha concesso poco o nulla agli avversari.
IL TABELLINO
VALCERESIO – ACCADEMIA BMV 2-0 (1-0)
Valceresio: Catella, Dell’Oro (13’ st Syku), Mirenda, Valenzisi, Pellini, Scardina (31’ st Amoruso), Padovani (23’ st Anzaldi), Di Guida (29’ st Gravinese), Anzaldi (16’ st Dal Bosco), Palumbo (15’ st Burgaj), Ilardi (23’ st Moroni). A disposizione: Curro, Mustarda. Allenatore: Sottocasa
Accademia BMV: Alaimo, Nava (13’ st Bianchi), Guida (21’ st Cardona), Mastropietro, Infante, Tavarone (19’ st Tomasoni), Zara (18’ st Genomi), Colombo (9’ st Scigliano), Lettieri (2’ st Giani), Frisina, Body (1’ st Gorla). A disposizione: Mauri, Velaj. Allenatore: Colombo
Arbitro: Matilde Manzetti di Busto Arsizio
Marcatori: pt: 21’ Ilardi (V); st: 4’ Anzaldi (V)
Note – Ammoniti: Valenzisi (V), Scardina (V)
GIOVANISSIMI PROVINCIALI U14
L’appuntamento con le due squadre biancoverdi è fissato per il weekend tra il 25 e il 26 gennaio.
Matteo Carraro