Il Comune d’Induno Olona si muove attivamente contro la violenza sulle donne e, nella figura dell’Assessore allo sport Chiara Gorone, in sinergia con gli organizzatori Quasars e International Fight Academy (IFA), è orgoglioso di presentare un corso gratuito di difesa personale per donne che si terrà ogni martedì sera presso la Palestra delle Scuole Elementari di Via Campo dei Fiori 20. Si tratta di un prezioso servizio offerto alle cittadine di Induno (ma non solo), utile alla propria crescita e sicurezza personale.

Come si legge dai profili social, il corso è facile, adatto a tutte le donne, e rappresenta un primo passo verso una nuova cultura della difesa personale femminile: un percorso che unisce prevenzione, consapevolezza e tecniche pratiche semplici (ma efficaci) per sentirsi più sicure nella vita di tutti i giorni. Per iscriversi sarà sufficiente compilare il modulo online selezionando la voce “CORSO DONNE GRATUITO DI INDUNO OLONA” (CLICCA QUI); per qualsiasi informazione, invece, sarà possibile rivolgersi al Direttore Tecnico IFA Maurizio Zilio (al 392 4778015).

La nostra associazione sportiva dilettantisticaspiega lo stesso Zilioè attiva su Varese e Como lavorando sulla difesa personale, che è tutt’altro rispetto alle arti marziali. Un’arte marziale è un evento nel quale due atleti, di pari livello o categoria o cintura o peso, si scontrano e confrontano per poi molto spesso andare a bersi qualcosa insieme; è il classico concetto di sport. In ambito di difesa personale il presupposto è che dall’altra parte non c’è un atleta, ma si parla di un’aggressione: noi insegniamo i fondamenti per evitarla”.

Il discorso di Zilio trascende il piano prettamente fisico: “In primis proviamo a spiegare il concetto di mediazione, ovvero come uscire da una situazione critica evitando lo scontro per evitare di conseguenza eventuali problematiche fisiche e/o legali. Lavoriamo pertanto sulla psicologia delle persone, sulla parte comportamentale e di profilazione, aspetto che portiamo avanti anche e soprattutto sui bambini: ci sono elementi per i quali è doveroso aumentare l’autostima e altri, i cosiddetti “bulli”, la cui violenza deve essere convogliata nell’aiuto. Sono sistemi diversi, opposti, per perseguire comunque lo stesso obiettivo”.

Inevitabilmente, purtroppo, arrivano però momenti in cui il piano fisico è necessario e, a tal proposito, Zilio prosegue: “Per quanto riguarda la parte fisica, il reagire, partiamo ovviamente da gesti elementari e mosse basiche. La nostra proposta generale è divisa tra difesa personale per il settore urbano e per l’antiterrorismo, che è però un aspetto più di nicchia e legato ad ambienti militari. Ovviamente a Induno ci siamo focalizzati sugli step primari e la prima lezione ha avuto un gran bel riscontro con una trentina di donne presenti, tra le quali anche l’Assessore Gorone che ha partecipato attivamente alla lezione. Per tutti i martedì del mese saremo presenti e pronti ad accogliere quante più donne possibili”.

La chiosa finale è il concetto più importante: “Investire sulla difesa personale è fondamentale non solo perché ti insegna a difenderti sulla strada, ma anche e soprattutto nella vita; ti dà sicurezza. Legandomi anche al discorso precedente, chi è più sicuro di sé è meno aggressivo perché sa come evitare lo scontro fisico. Quest’eventualità deve essere usata solo e soltanto come ultimissima risorsa”.

Matteo Carraro

Articolo precedenteLa Futura cresce, ma vince Monviso (1-3). Milano: “Tenuto botta fino ai punti finali. Iniezione di fiducia”
Articolo successivoLa Festa dello Sport è qui, Prestifilippo: “Valorizziamo l’inclusione, il senso di comunità e la vitalità del nostro paese”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui