Weekend dalle mille emozioni quello vissuto in Italia Football League per il penultimo appuntamento della regular season. Nel Girone A sono stati inevitabilmente i Dolphins Ancona a rubare le luci della ribalta: i marchigiani hanno dominato a Parma i campioni in carica imponendosi 33-17 sui Panthers andando così a certificare la prima pozione nel raggruppamento che vale l’accesso diretto alle semifinali. I Dolphins chiuderanno la propria regular season mercoledì 21 maggio sul campo dei Warriors Bologna: match assolutamente alla portata ma, anche in caso di (improbabile) sconfitta, Ancona ha lo scontro diretto a favore con i Frogs Legnano (a riposo questa giornata) che eventualmente potrebbero raggiungerli sul record di 8-2. Più probabile, invece, che la capolista termini sul 9-1. Proprio contro i Warriors, i Frogs chiuderanno la propria regular season già certi del secondo posto (scontro diretto a favore sui Panthers): ai playoff sarà sfida contro la terza classifica del Girone B e, al momento, sarebbe derby con gli Skorpions Varese.

I grigiorossi, a loro volta a riposo nel weekend, saranno protagonisti domenica prossima al Franco Ossola contro i Marines Lazio: una vittoria consentirebbe a Varese di sperare nel secondo posto, a patto che i Giaguari Torino perdano a Firenze contro i Guelfi. La franchigia torinese ha interrotto la striscia di quattro sconfitte consecutive imponendosi 30-0 sui Pirates Albisola e raggiunto così gli Skorpions sul record di 5-4 (con lo scontro diretto a favore): ciononostante la mission di Torino è tutt’altro che semplice visto che i Guelfi si sono dimostrati un’autentica corazzata imbattibile e la perfect season è nelle mire dei gigliati. I Giaguari sono comunque già certi della post-season dato che anche con le Aquile Ferrara hanno lo scontro diretto a favore. La matricola emiliana, con non poche difficoltà, è riuscita a battere 14-12 i Marines Lazio tenendo viva la fiammella della speranza: una vittoria (non certo impossibile) contro i Pirates Albisola porterebbe le Aquile sul record di 5-5, ma per la post-season servirebbe una sconfitta degli Skorpions.

Eventualità che Varese non è propensa a far avverare. La squadra di coach Volek si è dimostrata in netta crescita e i grigiorossi vogliono chiudere al meglio la propria regular season apparecchiandosi la Wild Card contro… Frogs o Panthers? Di per sé cambierebbe poco visto che le franchigie dell’altro girone di fatto si equivalgono: Parma ha però messo la parola fine alla stagione degli Skorpions negli ultimi due anni e Varese cova un desiderio di rivalsa. Il derby, invece, avrebbe comunque il sapore di big match e in entrambi i casi si prospetterebbero due sfide imperdibili. Per arrivarci, però, è imperativo vincere contro i Marines Lazio che non hanno più obiettivi di classifica, se non chiudere la propria annata con un bel risultato.

Guardando alle parti basse della classifica, è già definito quello che sarà il playout: i Lions Bergamo sfideranno i Pirates Albisola (data e sede da stabilirsi) per difendere la categoria. Gli orobici hanno comunque fatto discreti passi in avanti che non sono però stati sufficienti a sconfiggere i Warriors Bologna: dopo il 14-14 dei quattro periodi regolamentari, gli emiliani si sono imposti all’overtime conquistando la salvezza. Bergamo viaggia sul record di 0-9 e ha già nel mirino la sfida con i Pirates (1-8), a loro volta già certi dell’ultimo posto. Per entrambe l’ultima giornata di IFL potrebbe esser propedeutica a consolidarsi in vista dello spareggio salvezza.

PROGRAMMA – WEEK 13

GIRONE A
Warriors Bologna – Lions Bergamo 20-14 OT (0-7 _ 0-7 _ 0-0 _ 14-0 _ 6-0)
Panthers Parma – Dolphins Ancona 17-33 (8-0 _ 3-16 _ 0-7 _ 6-10)
GIRONE B
Giaguari Torino – Pirates Albisola 30-0 (14-0 _ 7-0 _ 3-0 _ 6-0)
Aquile Ferrara – Lazio Marines 14-12 (0-3 _ 7-3 _ 0-0 _ 7-6)

CLASSIFICHE

GIRONE A
1. Dolphins Ancona 8-1 (888) _ PF 267 / PS 88
2. Frogs Legnano 7-2 (777) _ PF 300 / PS 103
3. Panthers Parma 7-3 (700) _ PF 329 / PS 162
4. Rhinos Milano 3-6 (333) _ PF 137 / PS 235
5. Warriors Bologna 2-6 (250) _ PF 64 / PS 283
6. Lions Bergamo 0-9 (0) _ PF 96 / PS 322
GIRONE B
1. Guelfi Firenze 9-0 (1.000) _ PF 429 / PS 160
2. Giaguari Torino 5-4 (555) _ PF 249 / PS 198
3. Skorpions Varese 5-4 (555) _ PF 253 / PS 237
4. Aquile Ferrara 4-5 (444) _ PF 178 / PS 182
5. Lazio Marines 3-6 (333) _ PF 160 / PS 254
6. Pirates Albisola 1-8 (111) _ PF 98 / PS 336

PROSSIMO TURNO – WEEK 14

GIRONE A
Rhinos Milano – Lions Bergamo (sabato 24 maggio ore 18.00)
Frogs Legnano – Warriors Bologna (domenica 25 maggio ore 15.00)
GIRONE B
Skorpions Varese – Lazio Marines (domenica 25 maggio ore 14.00)
Pirates Albisola – Aquile Ferrara (domenica 25 maggio ore 14.30)
Giaguari Torino – Guelfi Firenze (domenica 25 maggio ore 14.30)

LA CRONACA DEI MATCH TARGATA FIDAF

Warriors Bologna – Lions Bergamo  20-14
Game of The Week che non ha deluso gli appassionati, con due squadre che, malgrado le tante difficoltà vissute in questa stagione, si sono affrontate a viso aperto, giocando una partita bella e vibrante fino al fischio finale. Lions a sorpresa al doppio vantaggio con due TD pass messi a segno da due quarterback “inventati” dall’Offensive Coordinator di Bergamo che, con Batterfield squalificato, ha fatto di necessità virtù schierando in cabina di regina alternativamente Aldrighetti e Zani. Un passaggio vincente a testa per questi due atleti e ricezioni in endzone dello stesso Zani prima e di Moro poi, con i due calci di trasformazione a segno per il 14 a 0 che annichilisce Bologna e manda le squadre al riposo di metà incontro. Grande equilibrio nel terzo quarto e difese in cattedra, ma è nell’ultimo quarto che Bologna mette a segno una rimonta da sogno, raggiungendo il pareggio allo scadere, grazie a due brevi corse di Laurent Wessberg e try su ricezione di Lucchini. La partita va in overtime, con Bologna che si prende il rischio di rovinare tutto ma vince la scommessa e varca nuovamente la endzone di Bergamo con la ricezione di Ghirotti su pass di Wessberg. La difesa completa l’opera bloccando il drive offensivo dei Lions e i Warriors salvano la pelle e la stagione, condannando i Lions a giocare i Playout contro i Pirates Albisola.   

Giaguari Torino – Pirates Albisola  30-0
Tutto facile per i Giaguari, che travolgono i Pirates con una prova solida in attacco e difesa. Torino parte forte: nel primo quarto vanno a segno con un TD pass di Lewandowsky per Salsa e una corsa vincente di La Rocca, entrambi trasformati. Nel secondo quarto, Tenconi segna su corsa da 5 yard e Salsa conferma l’ottima giornata con l’extra point. La ripresa scorre con minori emozioni, ma i padroni di casa aggiungono un field goal e un altro touchdown su ricezione di Salsa per il 30-0 finale. I Giaguari salgono al secondo posto del Girone B e si preparano alla sfida decisiva contro i Guelfi.

Panthers Parma – Dolphins Ancona 17-33
Grande prova di forza dei Dolphins Ancona, che battono in modo perentorio i Campioni d’Italia in carica con una prestazione maiuscola della difesa. Cinque gli intercetti messi a segno dai marchigiani ai danni di Patterson, costantemente sotto pressione per tutto l’incontro. Dopo i primi drive di studio, sono i Panthers a muovere per primi il tabellone, con una ricezione in touchdown di Cebotaru su passaggio di Patterson e conversione da due punti ad opera dello stesso quarterback americano. Nel secondo quarto, i Dolphins pareggiano con il TD pass di Eaton per Orlandini e la try su ricezione di Brancaccio. Le difese si fanno sempre più aggressive e gli attacchi faticano a trovare campo. Parma torna avanti con un field goal di Bitondi dalle 36 yard, ma Ancona risponde subito con un altro TD pass di Eaton, questa volta per Dazzani, che poi trasforma su calcio. Le squadre vanno al riposo con i Dolphins in vantaggio 16 a 11 e nel terzo quarto i Dolphins allungano con la seconda ricezione vincente di Dazzani, oltre all’EP. I Panthers non riescono più a trovare soluzioni utili ad impensierire gli avversari, la tensione sale e il tempo per riuscire a ribaltare il risultato si riduce sempre di più. Parma ci prova, però, e mette altri 10 punti sul tabellone con una corsa di Bilcari e un field goal di Dazzani ma, proprio quando l’inerzia sembra essere passata dalla loro parte, i Dolphins mettono a segno il KO con un altro TD, il passaggio di Eaton per Terhark, poi trasformato da Dazzani. Ancona, dunque, che consolida il primato nel Girone A, conquista di diritto e con merito la semifinale del campionato e riscrive la classifica di questo combattutissimo girone, dove i Panthers adesso occupano la terza posizione. 

Aquile Ferrara – Marines Lazio  14-12
Partita combattuta e decisa sul filo di lana a Ferrara. I Marines vanno avanti nel primo tempo con due field goal di Simone, ma le Aquile rispondono prima dell’intervallo con una corsa in TD di King trasformata da Bindini per il 7-6. Difese protagoniste anche nel terzo quarto, ma Ferrara trova l’allungo con un touchdown di Williams. La difesa intercetta due volte l’attacco romano, ma Norwood riapre i giochi con una corsa vincente. Il tentativo di pareggio dei Marines fallisce e Ferrara può festeggiare un successo che vale il quarto posto in classifica e tiene vive le speranze playoff. 

TC
Foto FIDAF Lorenzo Morbidoni

Articolo precedenteDiario Biancorosso – Il Rozzano elimina il Varese U18 ai rigori
Articolo successivoPallacanestro Varese – Alviti: Kastritis e l’Europa le carte per la permanenza

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui