Da 0-2 a 3-2: il 3-2 di gara5 vale il sorpasso del Caldaro che ribalta completamente la serie di finale contro l’Aosta e giovedì in gara6 avrà il primo match point per aggiudicarsi l’Italian Hockey League 2024/25.

Il Caldaro fa la partita, ma ai Lucci manca il colpo vincente. Gol che arriva nel drittel centrale con il rebound vincente di Jonas Oberrauch su tiro di Valentini dalla blu. Vantaggio che però “spegne” il Caldaro, nel senso che l’Aosta inizia a spingere e trova l’immediato pareggio con Berger in ripartenza che finalizza il tentativo iniziale di Carmine Buono. Tocca poi a Christian Buono mettersi in proprio sorprendendo Rohregger con un tiro nel traffico.

Nell’ultimo periodo è assedio totale del Caldaro con l’Aosta che agisce di contropiede e i Gladiators avrebbero il colpo del ko: rigore di Nardella, ma Rohregger tiene in vita gli altoatesini. E il Caldaro punisce: power play ben giocato e fucilata all’angolino di Selva. I padroni di casa, spinti dal pubblico, insistono e a 4′ dalla fine un fallaccio di Berger vale 5′ di penalità e il power play altoatesino diventa presto un 5vs3 dopo una gomitata di Nimenko. L’Aosta non può nulla: è il solito Wieser a colpire e il Caldaro si porta in vantaggio per la prima volta nella serie di finale.

IL TABELLINO
CALDARO
AOSTA 3-2 (0-0 1-2 2-0)
Caldaro
: Rohregger (Bastian Andergassen); Massar, Michael Soelva, Selva, Maximilian Soelva, Jonas Oberrauch; Valentini, Marko Virtala, Graf, Wieser, Alex Oberrauch; Reffo, Schoepfer, Siiki, Vinatzer, Felderer; Max Oberrauch, Anderlan, Erschbamer, Cappuccio, Bastian Andergassen. Coach: Teemu Virtala
Aosta: Marinelli (Montini); Carmine Buono, Lysenko, Christian Buono, Berger, Mocellin; Auvinen, De Santi, De Toni, Nimenko, Nardella; De Nardin, Pfoestl, Mazzocchi, Fraschetta, Timpone; Gesumaria, Viliotti, Badoglio, Luisetti, Garau. Coach: Luca Giovinazzo
Arbitri
: Alex Lazzeri, Omar Piniè (Paolo Brondi, Federico Fecchio)
Penalità: 8′ Aosta – 13′ Caldaro
Reti: 27’05” (C) Jonas Oberrauch (Valentini, Maximilian Soelva); 30’42” (A) Berger (Carmine Buono, Nardella); 34’48” (A) Christian Buono PP1 (Nardella, Carmine Buono); 50’54” (C) Selva PP1 (Siiki, Marko Virtala); 58’45” (C) Wieser PP2 (Marko Virtala)

TC

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui