Martedì 12 agosto si conosceranno i calendari della prossima stagione di Promozione ma, nel frattempo, le sei varesotte protagoniste si stanno preparando per conoscere e affrontare le rivali del Girone C. Un girone che, con buona pace della lettera che è cambiata (addio al tradizionale “A”) è rimasto sostanzialmente invariato. In attesa di capire il livello dei ritorni e delle new entry (i vari Accademia Inveruno, Accademia Vittuone, SC United e Vighignolo), occhio ai “soliti noti”: Solaro, Aurora Cantalupo, Accademia BMV e Canegrate, dopo un’ottima stagione, punteranno a ripetersi (al netto dei rispettivi cambiamenti) mentre il Ceriano Laghetto tenterà senz’altro di bissare la salvezza conquistata con grande merito lo scorso aprile così come la Castanese vorrà disputare un campionato al rialzo dopo essersi conquistata la permanenza in categoria ai playout contro il Valle Olona

Inevitabilmente, però, l’attenzione non può che spostarsi sulle “nostre” squadre. La provincia di Varese porta sei società ai nastri di partenza e, su tutti i fronti, non mancano le ambizioni. Rose praticamente pronte (chi più, chi meno) e tabella di marcia ben definita: c’è chi ha addirittura già iniziato, ma sarà dopo Ferragosto che verrà data l’accelerata decisiva per farsi trovare pronti ai primi impegni di Coppa Italia e al successivo debutto in campionato.
Nel frattempo, ecco come si sono mosse le varesotte.

GALLARATE

L’ultima arrivata, la prima ad iniziare. Certo, definire questo Gallarate come “l’ultima arrivata” è una dichiarazione che va presa con le pinze: la società rossoblù, dopo aver letteralmente dominato la Prima Categoria, si è presentata in Promozione con il chiaro obiettivo di stare in alto (tradotto: provare a vincere). Per farlo la società ha allestito una rosa altamente qualitativa investendo su profili di totale esperienza e giovani di gamba e prospettiva, scegliendo Alessandro Ferrero come condottiero. Sarà il Gallarate la squadra da battere?

ROSA 2025/26
Portieri
: Mateo Seitaj (’96, dalla Solbiatese); Mattia Soppelsa (’04, dal Valle Olona)
Difensori: Matteo Azzimonti (’05, dal Verbano); Michele Crispo (’02, confermato); Luca Cuscunà (’07, dalla Varesina); Cheick Fofana (’06, dalla Besnatese); Emanuele Mihai Lazar (’04, confermato); Edoardo Michelon (’06, dal Verbano); Cesare Parini (’93, dall’Ispra); Matteo Perinetto (’05, dal Borgomanero); Riccardo Raimoldi (’03, dal Castello Città di Cantù); Filippo Pietro Rossi (’01, confermato); Matteo Turato (’03, dal Borgomanero)
Centrocampisti: Filippo Antonioli (’01, dal Verbania); Alessandro Bino (’03, confermato); Edoardo Catizone (’03, confermato); Andrea Garbin (’05, dal Valle Olona); Daniele Licciardi (’06, dal Verbano); Matteo Zaina (’05, dalla Rhodense)
Attaccanti: Matteo Candura (’06, dall’Ispra); Entoni Guarda (’96, dal Verbano); Andrea Leontini (’97, dalla Besnatese); Matteo Rossoni (’02, confermato); Paolo Scienza (’97, dal Bulè Bellinzago); Pietro Tripoli (’87, dal Luino)

GAVIRATE

L’arrivo di Costanzo Celestini sulla panchina rossoblù aveva condotto il Gavirate a conquistare una salvezza relativamente tranquilla con una delle squadre più giovani dell’intera Lombardia. Per voce di patron Massimo Foghinazzi (che ha portato Celestini a Varese in qualità di dt del Settore Giovanile biancorosso), la volontà è quella di allestire una vera e propria Under23 che possa sfornare i talenti del domani ed ecco dunque spiegato il perché di una rosa così giovane. Non mancano però i profili d’esperienza che potranno far fare quel salto di qualità necessario per ambire a palcoscenici di classifica più alti e toccherà a mister Antonio Paolillo amalgamare al meglio le qualità del roster. Anche perché, Foghinazzi docet, a dicembre (con un occhio al rendimento del Varese) potrebbero essere fatti sacrifici importanti per lanciare ancor più in alto i rossoblù. In campo dal 16 agosto per dare il via alla propria preparazione.

ROSA 2025/26
Portieri
: Andrea Mantovani (’94, dalla Rhodense); Ivan Montorio (’07, dal Varese U18)
Difensori: Gabriele Asprella (’02, dalla Besnatese); Leonardo Giomi (’06, dall’Ispra); Nicolò Grillo (’07, dalla Solbiatese Juniores); Gabriele Maccari (’06, confermato); Luca Martinoia (’96, confermato); Andrea Platini (’07, confermato); Edoardo Praderio (’03, dalla Besnatese); Daniele Trancanella (’07, confermato)
Centrocampisti: Mattia Bellacci (’00, dall’Olimpia Tresiana); Alessandro Cigolini (’06, confermato); Matteo Fiore (’06, dal Verbano); Mirko Torelli (’07, dalla Varesina Juniores); Andrea Trotta (’07,, confermato)
Attaccanti: Achraf El Matrangue (’07, confermato); Andrea Morbioli (’91); Fabio Torti (’06, dalla Castellanzese Juniores)

ISPRA

Tutto da rifare per Ulisse Raza. Smaltita l’amarezza per la retrocessione, il tecnico nerazzurro non ha abbandonato la nave e, dopo l’addio di Enzo Genco (passato al Verbano), si è scoperto ds andando a costruire ex novo una rosa adatta a disputare un più che dignitoso campionato. Raza è andato a pescare anche dal Piemonte mettendo insieme un gruppo davvero interessante che inizierà a muovere i primi passi da domenica 17 agosto. L’obiettivo? Dare il massimo puntando sugli uomini ancor prima che sui giocatori.

ROSA 2025/26
Portieri
: Gabriele Benesso (’06, dall’Oleggio); Francesco Tornatora (’97, dall’Arona)
Difensori: Alessio Barbarito (’07, dalla Juniores); Mathias Corti (’99, dal Verbano); Pierpaolo Deplano (’07, dal Verbano); Davide Groppo (’96, dall’Olimpia Tresiana); Marco Mattioni (’90, dal Feriolo); Diego Rocco Palazzese (’07, dalla Juniores)
Centrocampisti: Manuel Esteri (’94, dalla Besnatese); Daniele Granai (’06, dal Gavirate); Gabriele Iulita (’01, dal Torino Club); Alessandro Magliarella (’96, dall’Omegna); Francesco Mancuso (’01, dal Torino Club); Christian Piras (’06, dalla Juniores); Stefano Truzzi (’94, dal Tradate Abbiate);
Attaccanti: Daniele Chiarelli (’05, dalla Valceresio); Riccardo Cuevas (’08, dalla Juniores); Valentino Daverio (’06, dalla Juniores); Luca De Rosa (’00, dall’Aurora Cantalupo); Andrea Rognone (’93, dalla Virtus Vercelli)

LUINO

Dopo una salvezza abbastanza tranquilla, non sono mancate le novità in casa Luino con la voglia di alzare il livello per stabilirsi nella parte sinistra della classifica. Mister Fabio Minniti potrà contare su una rosa in larga parte riconfermata, che vanta però innesti di tutto rispetto. In particolar modo, è l’attacco a catalizzare l’attenzione: agli importanti rinnovi (che si uniscono a quelli degli altri reparti) sono stati aggiunti profili del calibro di Matteo Piazza e Pietro Pivato. Se il primo è una garanzia per la categoria, il secondo si prepara a fare il suo esordio ma con tutte le carte in regola per essere un crack. Il colpo last minute? Christian Pavia dalla Juniores Nazionale del Varese: il classe ’06 potrebbe spostare gli equilibri. Luino in campo dal 18 agosto.

ROSA 2025/26
Portieri
: Matteo Ghidini (’06, dall’Olimpia Tresiana); Tommaso Griggio (’05, confermato); Samuele Peri (’03, confermato)
Difensori: Yunus Gulec (’06, dal Malcantone); Michael Portale (’05, confermato), Stefano Scurati (’97, confermato); Matteo Simonetto (’96, confermato); Christian Spozio (’03, confermato); Salvatore Testa (’92, confermato), Lorenzo Visconti (’90, confermato)
Centrocampisti: Emanuele Bocci (’02, dal Malcantone); Luca Dicembrino (’06, dalla France Sport); Matteo Dozzio (’93, confermato); Gabriele Gardoni (’04, confermato); Christian Pavia (’06, dal Varese Juniores); Samuele Spena (’02, confermato); Mirko Terenghi (’03, dalla France Sport); Marco Testa (’00, confermato)
Attaccanti: Simone Gardoni (’05, confermato); Alessandro Gaspari (’04, confermato) Lorenzo Lercara (’96, confermato); Matteo Piazza (’98, dall’Olimpia Tresiana), Pietro Pivato (’03, dalla France Sport); Fabio Seno (’00, confermato)

MORAZZONE

Per quanto non siano certo mancate le conferme in casa Morazzone (a cominciare dal saldissimo vertice tecnico rappresentato da Massimo Rovellini), la sensazione è che i rossoblù andranno incontro ad una sorta di ripartenza avendo perso perni portanti del calibro di Picetti, Libralon e Ghizzi. Campionato al ribasso? Neanche per idea. Il Morazzone sarà ancora una volta protagonista d’alta classifica potendo contare su una batteria di giovani di ottimo livello e su profili d’esperienza che rappresentano il giusto contraltare. L’allenatore, poi, è una garanzia e da domenica 17 agosto potrà iniziare a costruire il suo nuovo Morazzone.

ROSA 2025/26
Portieri
: Lorenzo D’Andrea (’06, dal Gavirate Juniores); Matteo Martignoni (’96, confermato)
Difensori: Mirko Bosisio (’06, dalla Solbiatese Juniores); Federico D’Astoli (’99, confermato); Niccolò Fusani (’05, confermato); Marco Genzano (’06, dalla Juniores); Lorenzo Mantovani (’06, dal Varese Juniores); Andrea Pedrotti (’06, dalla Juniores); Giacomo Rocchetto (’03, confermato)
Centrocampisti: Andrea Bettanello (’06, confermato); Jacopo Bosisio (’04, dalla Solbiatese); Mattia Carnelli (’06, dal Borgomanero); Marco Castrovillari (’05, confermato); Matteo Daghini (’05, confermato); Federico Di Davide (’94, dal Pontevecchio); Arnoldo Gomez (’00, dall’Ispra); Michele Italiano (’92, confermato); Matteo Manzato (’06, dalla Juniores); Claudio Mocellin (’05, confermato); Simone Ottoboni (’04, confermato); Federico Rizzato (’04, confermato); Matteo Zanchin (’02, confermato)
Attaccanti: Matteo Deodato (’01, dalla Besnatese); Enea Zani (’03, dall’Ispra)

VERBANO

Il Verbano ad oggi è ancora un cantiere aperto alla luce degli avvicendamenti in società e della rivoluzione tecnica in atto, partendo però da una grande e indissolubile certezza: Enzo Genco ha scelto Stefano Rasini come allenatore. Nome non banale, parliamo di chi ha portato la Besnatese nella storia conquistando l’accesso all’Eccellenza, che malgrado le incognite ha accettato la panchina biancorossa. Una sola conferma (per ora) rispetto al gruppo dello scorso anno e innesti da scoprire. Mancano ancora parecchie firme e c’è tanta curiosità in attesa di ritrovare il Verbano in campo dal prossimo 18 agosto. Presto, pertanto, per definire con precisione quale potrà essere l’obiettivo di questa squadra.

ROSA 2025/26
Portieri
: Luca Pancini (’04, dall’Olimpia Tresiana); Matteo Parini (’06, dal Gavirate)
Difensori: Ludovico Balconi (’07); Luca Donzelli (’00, confermato); Samuele Molinari (’07, dal Bosto); Danilo Pollina (’03, dall’Olimpia Tresiana); Gabriele Randon
Centrocampisti: Alessandro Belli (’05); Simone Cau (’06, dal Gavirate); Dario Morrone (’05); Lodovico Gnocchi (’05, dal Gallarate); Danilo Lorencini Ferreira (’95, dall’Accademia BMV); Yasser Mouaden (’06, dal San Michele)
Attaccanti: Lorenzo Ritondale (’03, dalla Castanese); Giacomo Riveli

TC

Articolo precedenteMercato LBA – Brescia rinnova Ndour, Zukauskas da Trento a Tortona. Varese studia la guardia tiratrice
Articolo successivoSolbiatese, Grieco: “Girone difficile, 10 top team. Serviranno coerenza, unione e continuità”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui