DNA da goleador. Non era certo un mistero che Andrea Falsaperna ce l’avesse nel sangue e il goleador dell’Arsaghese l’ha confermato domenica al “Maino” di Gallarate: contro l’Azalee Gallarate è stato proprio lui a sbloccare la sfida (chiusa poi sullo 0-3) con un gol dei suoi, da vero rapace d’area. Gol tutt’altro che banale e di importanza capitale: sì, perché quel gol è stato il numero 200 di una carriera da urlo tra i dilettanti che il classe ’92 ha sempre vissuto da protagonista dalla Promozione alla Terza Categoria. E, come si legge sulla sua maglietta celebrativa: “Non è finita qui“. Perché il classe ’92 ha ancora voglia di stupire.

Sono orgoglioso del record personale raggiuntoci racconta bomber Falsaperna, ma devo ringraziare tutti i compagni, i mister e le società che nella mia carriera hanno creduto in me“. Un assist dovuto a chi di assist gliene ha forniti parecchi. Questo è il numero 11 dei biancorossi che, nonostante la pubalgia e vari acciacchi, fa ancora parlare di sé in campo. Falsaperna, poi, continua: “Ovviamente è un record che era vicino perché mi mancavano pochi gol, ormai sapevo di poterlo raggiungere; detto ciò, però, non è mai facile arrivare a questa cifra in così tante categorie diverse. Ringrazio anche la mia famiglia e la mia ragazza“.

Gol che è coinciso con una vittoria dal peso specifico enorme che l’Arsaghese spera possa essere da traino per una stagione in crescendo dopo le difficoltà iniziali. Non a caso, Falsaperna aggiunge: “Sulla stagione dico che dopo questa vittoria abbiamo un umore diverso e possiamo rilanciarci in campionato, anche se non sarà facile“. Insomma il bomber ha ancora fame e voglia di segnare; e la stagione non è ancora finita.

Michael Pellegrino

Articolo precedenteLa schedina del weekend – Pareggi impronosticabili, la France Sport fa saltare il banco
Articolo successivoVarese Van Vlaanderen 2026: emozioni sulle strade dell’alto Varesotto tra muri storici e panorami unici

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui