
Ancora una volta un grande torneo, ancora una volta un successo. La seconda edizione dell’Hub del Sempione Tournament, svoltasi dal 17 al 20 aprile, ha segnato ancora una volta un grandissimo traguardo a livello di numeri, entusiasmo ed interesse per una manifestazione, dedicata alla categoria Esordienti 2013, che è già diventato un appuntamento fisso del calendario cestistico.
5 palestre, 18 squadre, 270 ragazzi coinvolti per un torneo che ha visto trionfare Lussana Basket Bergamo contro Olimpia Milano 58-46 nella finalissima del Pala Esse Solar di via Sottocosta, domenica 20 aprile, gremito per l’occasione. Tanta è la soddisfazione per il mondo Hub per la riuscita anche quest’anno dell’evento, come testimoniano le parole di Matteo Rizzo, Responsabile Minibasket del progetto: “Siamo estremamente soddisfatti di come sia andata questa seconda edizione del nostro termine, al termine della quale voglio ringraziare tutte le persone che hanno reso perfetta questa 4 giorni di partite. Grazie a tutti i ragazzi, alle loro squadre, agli istruttori e tutte le famiglie che hanno deciso di passare questi giorni di festa con noi. Grazie a tutti i partner che con il loro contributo ci hanno permesso di sostenere tutti i costi partendo dal nostro main sponsor Arredamenti Calzavara. Grazie alle amministrazioni comunali di Gallarate, Casorate Sempione, Cardano al Campo e Cavaria con Premezzo per aver patrocinato la manifestazione dimostrando grande attenzione verso i giovani e il nostro movimento. Ed infine un immenso grazie a tutto il nostro staff: istruttori, dirigenti, refertisti, addetti bar e cucina ed ufficio stampa che con grande disponibilità hanno fatto sì che tutto andasse nel migliore dei modi. Siamo pronti l’anno prossimo a tornare facendo le cose ancora più in grande“.
Questa la classifica finale del torneo.
1 – Lussana Basket Bergamo
2 – Olimpia Milano
3 – Hub del Sempione
4 – Basket Academy Ticino
5 – ASD Malnate Basketball Bugs
6 – Pallacanestro Virtus Luino
7 – Basket Busto Lions
8 – Pescara Basket
9 – Seriana Basket
10 – Basket Torino
11 – Varese Basketball
12 – Arona Basket
13 – Ardens Sedriano
14 – Victor Basket Rho
15 – Basket Lodi
16 – Roosters Parabiago
17 – MBA Bassano del Grappa
18 – Punto e Basket Nerviano
Premio MVP
Raniero Leone di Lussana Basket Bergamo
Premio Fair – Play
Roosters Parabiago.
Alessandro Burin