Inizia la missione Eurobasket 2025 per l’Italia di coach Gianmarco Pozzecco che domani, alle ore italiane 20:30, farà il suo esordio nella competizione contro la Grecia di Giannis Antetokounmpo. Gli Azzurri del Poz arrivano alla manifestazione continentale con la convinzione di essere un gruppo con qualità ma anche consci della presenza di Nazionali ben più avanti nella griglia di partenza come Serbia, Germania e proprio la Grecia.

L’Italia giocherà il suo girone eliminatorio (il C) a Limassol, Cipro. il primo sarà, come scritto sopra, giovedì 28 agosto contro la Grecia (ore 20.30). Sabato 30 Italia-Georgia (ore 14). Domenica 31 Italia-Bosnia (ore 20.30). Martedì 2 settembre Italia-Spagna (ore 20.30). Giovedì 4 Italia-Cipro (ore 17.15). Tutte le partite saranno trasmesse in diretta da Rai 2, DAZN e Sky Sport.

L’Europeo vede 24 squadre al via suddivise in quattro gironi da 6. Ogni squadra giocherà 6 match nella propria suddivisione (dal 27 agosto al 4 settembre), le prime quattro passano alla fase a eliminazione diretta (ottavi, quarti, semifinali e finale) dal 6 al 14 settembre che si disputerà a Riga, in Lettonia.

Quali possono essere le reali ambizioni degli Azzurri? Come dicevamo prima, l’Italia non parte certo come la favorita ma l’Italbasket del Poz in questi anni ha sempre dimostrato quel carattere e quella capacità di dare sempre il massimo in campo che possono fare la differenza e portarla lontano. Chiaramente l’ago della bilancia sarà Danilo Gallinari, fresco campione del campionato Portoricano, che per fisicità e qualità tecniche è l’uomo di punta di questa Nazionale, al di là poi delle polemiche degli ultimi giorni sul suo possibile utilizzo.

Alessandro Burin

Articolo precedente26 agosto – Vasseur: Lewis è molto autocritico. A volte è troppo severo con la macchina, a volte con se stesso”
Articolo successivo2° Skorpions International Powerchair Hockey Tournament: Varese cerca il trionfo a Besnate

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui